L'incognita delle chat

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

L'incognita delle chat

Messaggioda CapitanFindus » 24/05/2017, 13:57



disintegration ha scritto:
Perchè non possiamo continuare a parlare normalmente come prima? Se una cosa è successa una volta non vuol dire che deve diventare la regola. Il sesso, anche se virtuale, non può essere un piacevole interludio tra delle CONVERSAZIONI? Ora il rapporto si tara solo su quello? Ora mi vede solo come una volgare con cui scrivere porcate ogni volta che ne ha voglia? Sono ingenua io?

Non è quello che voglio. Help!


Perché questa cosa non l'hai scritta a lui invece che a noi? Magari ha frainteso i tuoi desideri e credeva che tu volessi fare ancora sesso virtuale, ma magari gli va benissimo anche una relazione pura e casta, intervallata da intervalli di sottile e raffinato erotismo. Alla fine nelle relazioni ( anche virtuali ) la chiave è comunicare ed essere onesti.
  • 0

Have you ever heard the story of the one-legged man in an ass-kicking contest?
Avatar utente
CapitanFindus
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/03/2017, 0:02
Località: Atlantide
Citazione: Il mare non ha fretta
Genere: Maschile

L'incognita delle chat

Messaggioda animaoscura » 24/05/2017, 14:03



crisbil ha scritto:
Ma è teorico ed astratto e assolutamente non umano quello che descrivi, perché è la cosa più naturale del mondo - addirittura "sana" direi - farsi delle aspettative.. cioè.. il mondo va avanti per questo, senza aspettative non avrebbe proprio nemmeno senso provarci, a relazionarsi con gli altri. Cioè.. senza avere delle aspettative non ha senso agire e fare nulla.

Sull'investire i sentimenti.. è un discorso estremamente complicato (legato ai bisogni e al vissuto - al NON-vissuto, nel mio caso).. ma alla fine, pure qui, se non li investi.. il senso del cercare di interagire con qualcuno si perde completamente..

E vero quel che dici, sul fatto che non puoi controllare il tuo interlocutore: ma una soluzione accettabile a 'sto punto non so quale sia, perché non si ha il controllo assoluto nemmeno sui bisogni umani di base che si hanno..



crisbil ha scritto:
Basta leggersi qualcuno dei miei ultimi post, per farsi un quadro abbastanza preciso della situazione in cui sto.

Io quel che potevo l'ho provato a fare, negli ultimi anni.. ma più che riconferme negative, sempre più negative, e "rifiuti" e "chiusure" (o peggio) non ho trovato e conosciuto .. per cui, adesso, non mi sento davvero più in grado di cambiarla questa condizione che mi fa star male .. Cioè, a parte capire con chiarezza che non ne ho né gli strumenti né i mezzi, altro non ho ottenuto.. e non so davvero più cosa fare.


Insano è aspettarsi che qualcuno non ti deluda, insano è aspettarsi qualcosa da qualcun altro, ok?!! Non sei tu che decidi.
Le aspettative te le puoi fare solo quando sei tu a decidere della tua vita ma non su quello che possano fare gli altri. Tu puoi dare fiducia a una persona, al massimo ma non puoi aspettare che essa non ti deluderà, devi mettere in conto tutto.

Crisbil, arrendersi significa mollare, non è che un giorno qualcuno verrà a bussare alla tua porta e ti dirà "vuoi diventare mio amico?" Se non sei tu a metterti in gioco, se non sei tu che ti dai Delle opportunità nessuno lo farà per te. E così è che ti prendi cura di te? E se non ce la fai, chiedi aiuto. Ma deve partire da dentro il cambiamento altrimenti è inutile.
  • 2

Ultima modifica di animaoscura il 24/05/2017, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
animaoscura
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 938
Iscritto il: 27/11/2014, 9:33
Località: nell'oscurità.
Genere: Femminile

L'incognita delle chat

Messaggioda crisbil » 24/05/2017, 14:05



sesso virtuale... ora pure relazioni virtuali.. cioè...

.... è una società che s'è fottuta sia l'anima che il cervello....
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

L'incognita delle chat

Messaggioda crisbil » 24/05/2017, 14:12



anima oscura ha scritto:Insano è aspettarsi che qualcuno non ti delusa, insano è aspettarsi qualcosa da qualcun altro, ok?!! Non sei tu che decidi.
Le aspettative te le puoi fare solo quando sei tu a decidere della tua vita ma non su quello che possano fare gli altri. Tu puoi dare fiducia a una persona, al massimo ma non puoi aspettare che essa non ti deluderà, devi mettere in conto tutto.


Quel che intendevo io con "aspettarsi" non è nel senso di pretendere.. è qualcosa che riguarda .. il fatto che senza aspettarsi una conseguenza alle nostre azioni.. l'agire perde completamente di significato.

Cioè.. non è pretendere che le cose vadano come vuoi... ma aver bisogno che qualcosa - di positivo - succeda, ogni tanto, in seguito al provare ad agire.

anima oscura ha scritto:Crisbil, arrendersi significa mollare, non è che un giorno qualcuno verrà a bussare alla tua porta e ti dirà "vuoi diventare mio amico"? Se non sei tu a metterti in gioco, se non sei tu che ti dai Delle opportunità nessuno lo farà per te. E così è che ti prendi cura di te? E se non ce la fai, chiedi aiuto. Ma deve partire da dentro il cambiamento altrimenti è inutile.


Io in gioco mi ci metto sempre, come riesco, magari male.. ma quel che posso fare lo faccio.. è che agli altri non interessa e - soprattutto - non basta.. per cui ad un certo punto.. come uscire da questo circolo vizioso - senza che si inneschino MAI nuove dinamiche o elementi - io proprio non lo so più.

Il cambiamento certo che parte sempre da "dentro" : ma se poi non si modifica MAI qualcosa anche "fuori".. di fatto è un processo che non può arrivare a compimento e che - concretamente - non porta a stare meglio.. non porta assolutamente a niente..

Perché non si può neanche negare che i fattori esterni abbiano influenza - spesso grossa - su di noi.. c'è un rapporto diretto, di enorme interdipendenza, di "osmosi".. tra "dentro" e "fuori"...
  • 0

" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
Avatar utente
crisbil
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1909
Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
Genere: Maschile

L'incognita delle chat

Messaggioda animaoscura » 24/05/2017, 16:06



crisbil ha scritto:Quel che intendevo io con "aspettarsi" non è nel senso di pretendere.. è qualcosa che riguarda .. il fatto che senza aspettarsi una conseguenza alle nostre azioni.. l'agire perde completamente di significato.

Cioè.. non è pretendere che le cose vadano come vuoi... ma aver bisogno che qualcosa - di positivo - succeda, ogni tanto, in seguito al provare ad agire.



Infatti tu non stai pretendendo nulla, stai cercando invano che le persone non ti deludano, ma ahimè non è così ed è questo che devi capire anche tu. Probabilmente quando smetterai di idealizzare l'altro, arriverà chi non ti deluderà.

crisbil ha scritto:
Io in gioco mi ci metto sempre, come riesco, magari male.. ma quel che posso fare lo faccio.. è che agli altri non interessa e - soprattutto - non basta.. per cui ad un certo punto.. come uscire da questo circolo vizioso - senza che si inneschino MAI nuove dinamiche o elementi - io proprio non lo so più.

Il cambiamento certo che parte sempre da "dentro" : ma se poi non si modifica MAI qualcosa anche "fuori".. di fatto è un processo che non può arrivare a compimento e che - concretamente - non porta a stare meglio.. non porta assolutamente a niente..

Perché non si può neanche negare che i fattori esterni abbiano influenza - spesso grossa - su di noi.. c'è un rapporto diretto, di enorme interdipendenza, di "osmosi".. tra "dentro" e "fuori"...


E sbagli di nuovo, magari ci stai provando in maniera errata, devi cercare di capire cosa non va evidentemente. Se ci provi ma non ottieni risultati è evidente che a questo punto il problema sia tu.
  • 0

Avatar utente
animaoscura
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 938
Iscritto il: 27/11/2014, 9:33
Località: nell'oscurità.
Genere: Femminile

L'incognita delle chat

Messaggioda Masquerade » 24/05/2017, 16:43



anima oscura ha scritto:
crisbil ha scritto:Quel che intendevo io con "aspettarsi" non è nel senso di pretendere.. è qualcosa che riguarda .. il fatto che senza aspettarsi una conseguenza alle nostre azioni.. l'agire perde completamente di significato.

Cioè.. non è pretendere che le cose vadano come vuoi... ma aver bisogno che qualcosa - di positivo - succeda, ogni tanto, in seguito al provare ad agire.



Infatti tu non stai pretendendo nulla, stai cercando invano che le persone non ti deludano, ma ahimè non è così ed è questo che devi capire anche tu. Probabilmente quando smetterai di idealizzare l'altro, arriverà chi non ti deluderà.



Basso livello di aspettative = minore rischio di delusioni.
Un grande insegnamento di vita, per come la vedo io.

Temo tuttavia che questo discorso a Crisbill non sia molto gradito. :imbarazzo:
  • 1

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

L'incognita delle chat

Messaggioda animaoscura » 06/06/2017, 10:22



Masquerade ha scritto: Basso livello di aspettative = minore rischio di delusioni.
Un grande insegnamento di vita, per come la vedo io.

Temo tuttavia che questo discorso a Crisbill non sia molto gradito. :imbarazzo:



Succede quando uno non vuole vedere la realtà, è più facile dare la colpa agli altri che a se stessi.

Il cambiamento fa paura.
  • 0

Avatar utente
animaoscura
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 938
Iscritto il: 27/11/2014, 9:33
Località: nell'oscurità.
Genere: Femminile

L'incognita delle chat

Messaggioda Masquerade » 06/06/2017, 13:01



Mia. ha scritto:
Masquerade ha scritto: Basso livello di aspettative = minore rischio di delusioni.
Un grande insegnamento di vita, per come la vedo io.

Temo tuttavia che questo discorso a Crisbill non sia molto gradito. :imbarazzo:



Succede quando uno non vuole vedere la realtà, è più facile dare la colpa agli altri che a se stessi.

Il cambiamento fa paura.


Vero. Il cambiamento fa paura.

Personalmente mi spaventa di più la resistenza al cambiamento. Toglie energie. E quando le energie si disperdono non resta che cercare quelle altrui, farvi affidamento... in modo assurdo, oltre che eccessivo. Gli altri non possono risolverci i problemi. Gli unici a poterlo fare siamo noi stessi.
E tuttavia spiegarlo a chi non vuole ascoltare, è tempo perso.
  • 1

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

L'incognita delle chat

Messaggioda animaoscura » 06/06/2017, 14:21



Masquerade ha scritto:
Mia. ha scritto:
Masquerade ha scritto: Basso livello di aspettative = minore rischio di delusioni.
Un grande insegnamento di vita, per come la vedo io.

Temo tuttavia che questo discorso a Crisbill non sia molto gradito. :imbarazzo:



Succede quando uno non vuole vedere la realtà, è più facile dare la colpa agli altri che a se stessi.

Il cambiamento fa paura.


Vero. Il cambiamento fa paura.



Personalmente mi spaventa di più la resistenza al cambiamento. Toglie energie. E quando le energie si disperdono non resta che cercare quelle altrui, farvi affidamento... in modo assurdo, oltre che eccessivo. Gli altri non possono risolverci i problemi. Gli unici a poterlo fare siamo noi stessi.
E tuttavia spiegarlo a chi non vuole ascoltare, è tempo perso.


Quoto su tutto, ma c'è anche da dire che a a volte è difficile vedere in modo sobrio la realtà.
  • 0

Avatar utente
animaoscura
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 938
Iscritto il: 27/11/2014, 9:33
Località: nell'oscurità.
Genere: Femminile

L'incognita delle chat

Messaggioda Masquerade » 06/06/2017, 16:05



Mia. ha scritto:
Masquerade ha scritto:
Mia. ha scritto:
Masquerade ha scritto: Basso livello di aspettative = minore rischio di delusioni.
Un grande insegnamento di vita, per come la vedo io.

Temo tuttavia che questo discorso a Crisbill non sia molto gradito. :imbarazzo:



Succede quando uno non vuole vedere la realtà, è più facile dare la colpa agli altri che a se stessi.

Il cambiamento fa paura.


Vero. Il cambiamento fa paura.



Personalmente mi spaventa di più la resistenza al cambiamento. Toglie energie. E quando le energie si disperdono non resta che cercare quelle altrui, farvi affidamento... in modo assurdo, oltre che eccessivo. Gli altri non possono risolverci i problemi. Gli unici a poterlo fare siamo noi stessi.
E tuttavia spiegarlo a chi non vuole ascoltare, è tempo perso.


Quoto su tutto, ma c'è anche da dire che a a volte è difficile vedere in modo sobrio la realtà.


Difficilissimo. Almeno finché non si impara a farlo. E allora ciò che sembrava una missione impossibile, diventa più facile del previsto.
Ciò che invece è facile, come facevi notare tu qualche post fa, è dare la colpa agli altri. Facile e forse anche "comodo".
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'