Puma's inferno

...un pezzetto della mia vita

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Puma's inferno

Messaggioda Rothko » 06/01/2014, 14:25



Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa: dato che hai posto la questione dell'istituzione del matrimonio moderno, così come si è evoluta nell'ambito della società post-industriale ipercapitalista, come qualcosa che è sempre stata così e dunque non c'è alcuna ragione per cambiarla (per fortuna Galileo Galilei non la pensava come te, altrimenti penseremmo ancora che il sole gira intorno alla terra, e per fortuna quelli che hanno fatto la rivoluzione francese hanno avuto l'intuizione di provare a cambiare un tipo di società che era stata sempre così), ti consiglio almeno di leggere gli ultimi tre libri di Michel Foucalut, i primi tre libri di una storia della sessualità che purtroppo è rimasta incompiuta: "la volontà di sapere", "l'uso dei piaceri", "La cura di sé".
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Puma's inferno

Messaggioda Shūryōmaru » 06/01/2014, 15:21



Rothko ha scritto:Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa: dato che hai posto la questione dell'istituzione del matrimonio moderno, così come si è evoluta nell'ambito della società post-industriale ipercapitalista, come qualcosa che è sempre stata così e dunque non c'è alcuna ragione per cambiarla (per fortuna Galileo Galilei non la pensava come te, altrimenti penseremmo ancora che il sole gira intorno alla terra, e per fortuna quelli che hanno fatto la rivoluzione francese hanno avuto l'intuizione di provare a cambiare un tipo di società che era stata sempre così), ti consiglio almeno di leggere gli ultimi tre libri di Michel Foucalut, i primi tre libri di una storia della sessualità che purtroppo è rimasta incompiuta: "la volontà di sapere", "l'uso dei piaceri", "La cura di sé".



Ok,ammetto la mia ignoranza,mi scuso per aver tentato invano di entrare nel merito della questione e ti ringrazio per avermi fornito tutti questi input,ciò non toglie che preso atto di come sia l'unione coniugale al giorno d'oggi (giusta o sbagliata che sia secondo la tua opinione),la colpa sia di entrambi,meno che mai del marito,visto che certe cose accadono inaspettatamente.E' inutile andare in cerca del pelo nell'uovo solo per cercare di giustificare lui.
  • 0

Shūryōmaru
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1044
Iscritto il: 27/06/2013, 9:53
Genere: Maschile

Puma's inferno

Messaggioda Naoki » 06/01/2014, 19:38



Avete tirato fuori un discorsone sul matrimonio...
Punto primo: il matrimonio cristiano non ammette tradimenti e scioglimenti, anche se poi questi avvengono solo per via legale, la frase "finché morte non vi separi" dice nulla?
Se uno non è convinto della cosa invece che rompere le scatole nel voler cambiare tradizioni o altro non fa prima a sposarsi in comune o semplicemente solo andare a convivere?
Moltissima colpa è nostra che interpretiamo la religione cristiana come vogliamo e le diamo troppo poco peso ma per non fare brutta figura facciamo così.
Piccolo esempio: La stragrande maggioranza vuole sposarsi in chiesa col sacerdote, i fiori e tutto il resto perché è più bello, ma poi vuole pure avere il diritto di tirarsi indietro come gli pare e piace...bella minchiata prendere le cose così alla leggera per lo più in luogo di culto.
Luogo di culto sì, che uno creda o meno si deve almeno avere rispetto, la stessa cosa vale per moschee, tempi indù, ecc.
Comunque visto che erano stati tirati in ballo, coi musulmani la questione è un po' diversa, lui può avere più mogli ma lei se ha un'uomo diverso rischia anche la morte così come l'amante, quindi questa discussione nemmeno esisteva...è diverso da come lo concepiamo noi ma son fatti loro e se la devono vedere tra loro e le loro usanze.

Ad ogni modo tutto stò discorso sarebbe andato a finire allo stesso modo anche se fossero stati semplicemente fidanzati, sempre di tradimento si tratta e come tale va punito a meno che non siano d'accordo tutti e tre i partecipanti...e dubito che in questo caso fossero d'accordo. :hi:
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Puma's inferno

Messaggioda Rothko » 06/01/2014, 21:56



Infatti a me più che altro interessava il concetto di fedeltà su un piano antropologico, dato che tutta la discussione è basata sulla domanda "di chi è la colpa?" nel contesto di una dimensione ideologica ben precisa del legame sessuale. Ho detto che secondo me la colpa non è di nessuno, in quanto non mi interessa molto la questione della colpa, quanto quella dei discorsi relativi alla morale sessuale. La questione del matrimonio c'entra molto relativamente, perché il matrimonio, pur essendo un vincolo giuridico, è soprattutto una cerimonia: i discorsi relativi alla morale sessuale sono fermamente radicati anche a prescindere dalla loro istituzionalizzazione nel matrimonio.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Reputation System ©'