Perché la monogamia non funziona

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Unknown » 26/07/2018, 16:58



Navigator63 ha scritto:(e comunque l'esperienza personale conta poco; contano i grandi numeri)
.


Beh, insomma..
Se è per questo anche l'Istat a Gennaio di quest'anno dichiarava che gli occupati erano più di 23 milioni, poi vai a vedere e una buona parte di essi aveva un contratto di un mese o addirittura di una settimana..
I numeri son numeri..
Arrivare a delle conclusioni per sondaggi lo trovo molto poco affidabile come metodo..
  • 1

Avatar utente
Unknown
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 900
Iscritto il: 07/08/2017, 19:56
Citazione: Cave canem, cave canem, in hoc signo vinces, est est est, ..mah!.
Genere: Maschile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Navigator63 » 27/07/2018, 2:13



Unknown ha scritto:Arrivare a delle conclusioni per sondaggi lo trovo molto poco affidabile come metodo..

Certamente le statistiche possono ingannare... :)

"Le bugie si dividono in tre grandi gruppi: le piccole, le grandi e le statistiche." :D
(Mark Twain)

Però l'esperienza personale è ancora più irrilevante (per il resto del mondo): altrimenti un vincitore di lotteria potrebbe dire "Cosa ci vuole a diventare milionari...!" :wow:
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1313
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Unknown » 27/07/2018, 16:07



Navigator63 ha scritto:
Però l'esperienza personale è ancora più irrilevante (per il resto del mondo): altrimenti un vincitore di lotteria potrebbe dire "Cosa ci vuole a diventare milionari...!" :wow:


Ti confesso che mi sorprende leggere questo da una persona che, per ovvie ragioni anagrafiche, dovrebbe rivendicare l'importanza dell'esperienza piuttosto che screditarla a prescindere dal resto del mondo..
Che le statistiche, e quindi i numeri, possano trarre in inganno non lo scopriamo certo adesso.. basta prendere in visione le dichiarazioni dei redditi di ogni singolo cittadino per averne conferma.
La matematica è una scienza esatta per questo soggetta a continue manipolazioni..
Una completa e reale conoscenza dei fatti , a mio parere, la si può avere solamente attraverso un' esperienza diretta.. Questo ovviamente non nega il diritto di poter esprimere un proprio parere in merito, ma certo non un giudizio definitivo..
Per quanto uno possa sentirsi ferrato in materia calcistica non potrà mai saperne più di chi lo ha realmente giocato.. Sarebbe presuntioso, per non dire ignorante, sostenere il contrario..
Limitare il proprio livello di conoscenza a quel che viene scritto sui giornali, dicono le televisioni o , peggio ancora, le statistiche equivale a non sapere niente!
L'articolo non l'ho letto, sono sincero, ma trovo la cosa del tutto irrilevante, per citare un tuo vocabolo..
Dopotutto si tratta di una proposta di verità, tra l'altro tutta da verificare, e non certo di verità assoluta immagino..
Da ignorante della materia, perchè nemmeno io sono mai stato sposato, mi viene da pensare che i matrimoni falliscono per svariati motivi..
Riporto un esempio..
Una mia amica ha buttato il marito fuori di casa perchè ha scoperto casualmente che si era giocato alle slot machine quasi tutti i soldi messi da parte per l'avvenire del figlio..
Nel 48% dei matrimoni falliti presumo ci sia anche lei.. e chissà quante altri casi simili ci sono..
Poi ci sono quelli che non hanno voglia di lavorare, che non si danno una mossa, questo anche è un potenziale motivo di rottura della coppia..
Senza tener conto di tutte quelle mogli, e ce ne sono in giro, che invece di cucinare pulire casa o fare la spesa, stanno tutto il giorno su facebook a cazzeggiare pretendendo che tutto questo lo faccia il marito di ritorno da lavoro.. ne ho sentite di storie...
Ovviamente poi ci sono le storie di corna, i motivi legati all'insoddisfazione sessuale e non solo, "le larghe vedute" non assecondate da uno dei due componenti della coppia e quant'altro.. insomma i motivi possono essere molteplici..
Però , voglio dire, uno che si limita a prendere per buono quel 48 % traendo subito la conclusione aggiungendo quel poco che è riuscito a reperire in giro senza un riscontro reale diretto probabilmente sarà destinato a farsi un'idea sbagliata..
Io cosi' la penso..



  • 3

Avatar utente
Unknown
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 900
Iscritto il: 07/08/2017, 19:56
Citazione: Cave canem, cave canem, in hoc signo vinces, est est est, ..mah!.
Genere: Maschile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Navigator63 » 30/07/2018, 3:31



Unknown ha scritto:
Navigator63 ha scritto:Però l'esperienza personale è ancora più irrilevante (per il resto del mondo)


Ti confesso che mi sorprende leggere questo da una persona che, per ovvie ragioni anagrafiche, dovrebbe rivendicare l'importanza dell'esperienza

Infatti ho scritto "(per il resto del mondo)" :)

Volevo dire che la tua esperienza personale è sicuramente importante per TE (come tu stesso dici)... ma per il resto del mondo è praticamente irrilevante.
Per il semplice fatto che la tua esperienza potrebbe essere unica, anomala o cmq un'eccezione. Quindi non conta per capire il mondo in senso esteso. E' un campione troppo ridotto e soggettivo.

Per capire il mondo bisogna guardare i grandi numeri, non il singolo. L'intera foresta, non il singolo albero.
A questo serve la statistica (pur con i suoi limiti).

Se io mi basassi solo sull'esperienza delle persone che conosco (come fanno molti), sarebbero sempre troppo poche per rappresentare il quadro completo. Chessò, venti coppie su un milione? Non vuol dire niente.

Però molte persone non riescono ad accettare che la propria esperienza (o punto di vista) sia così insignificante. Che sparisca nel grande e variegato mare dell'esistenza. Restano aggrappati al proprio albero, e non vedono la foresta intorno.
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1313
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Mad Phil » 30/07/2018, 6:29



ma scusa, se contano le statistiche allora, considerando che il 48% dei matrimoni non funziona, allora bisogna dire che la monogamia funziona, in quanto il restante 52% dei matrimoni funziona :lol: XD
  • 2

Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.-Gandalf
Avatar utente
Mad Phil
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 441
Iscritto il: 04/03/2017, 20:26
Località: vicenza
Genere: Maschile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda FranBow » 30/07/2018, 9:01



Navigator63 ha scritto:
FranBow ha scritto:
Navigator63 ha scritto: [...] altrimenti, quanti uomini vorrebbero sposarsi sapendo in anticipo la quasi certezza di non fare più sesso entro pochi anni [...]

Ma tu quanti matrimoni hai alle spalle per poter affermare che questa sia una quasi certezza?

Nessuno, ma non ho bisogno di provarlo per saperlo (altrimenti dovrei provare a farmi di eroina per sapere che fa male... :D ).
(e comunque l'esperienza personale conta poco; contano i grandi numeri)

Lo so dai fatti. Lo so dalle innumerevoli testimonianze di mariti rimasti "a secco", e dalle ricerche sullo stesso argomento (di cui una citata), che confermano questa tendenza.
Succede a tutti? No.
Succede alla maggior parte delle coppie? Purtroppo sì. E ci sono ragioni evoluzionistiche, biologiche e psicologiche per cui ciò avviene.

Faccio molta fatica a seguire i tuoi ragionamenti.
  • 0

Sore de wa minna san sayonara.
Avatar utente
FranBow
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 373
Iscritto il: 14/07/2017, 8:17
Genere: Femminile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Unknown » 30/07/2018, 15:30



Navigator63 ha scritto:
Unknown ha scritto:
Navigator63 ha scritto:Però l'esperienza personale è ancora più irrilevante (per il resto del mondo)


Ti confesso che mi sorprende leggere questo da una persona che, per ovvie ragioni anagrafiche, dovrebbe rivendicare l'importanza dell'esperienza

Infatti ho scritto "(per il resto del mondo)" :)

Volevo dire che la tua esperienza personale è sicuramente importante per TE (come tu stesso dici)... ma per il resto del mondo è praticamente irrilevante.
Per il semplice fatto che la tua esperienza potrebbe essere unica, anomala o cmq un'eccezione. Quindi non conta per capire il mondo in senso esteso. E' un campione troppo ridotto e soggettivo.

Per capire il mondo bisogna guardare i grandi numeri, non il singolo. L'intera foresta, non il singolo albero.
A questo serve la statistica (pur con i suoi limiti).

Se io mi basassi solo sull'esperienza delle persone che conosco (come fanno molti), sarebbero sempre troppo poche per rappresentare il quadro completo. Chessò, venti coppie su un milione? Non vuol dire niente.

Però molte persone non riescono ad accettare che la propria esperienza (o punto di vista) sia così insignificante. Che sparisca nel grande e variegato mare dell'esistenza. Restano aggrappati al proprio albero, e non vedono la foresta intorno.


L'esperienza quindi non conterebbe una mazza..
A sto punto mi chiedo perché la richiedono pure per lavare le latrine quando vai in giro a cercare lavoro.. Avranno mica dimenticato di avvisarli?
Sembra evidente che abbiamo due visioni della vita diametralmente opposte, grazie a Dio oserei dire! :sleep:
Sarà che sono abituato a considerare gli altri come persone e non come numeri e questo mi fa guardare oltre quello che può essere un semplice dato statistico, su cui sai come la penso..
Non occorre farsi di eroina per sapere che fa male.. Hai perfettamente ragione..
È pur vero però che chi ha avuto la sfortuna di farsela potrà descrivere in modo dettagliato gli effetti nocivi che provoca.. Per "Il mondo" questo è irrilevante, tu potrai ribattere, io invece troverei il racconto molto interessante e di grande arricchimento..
Personalmente preferisco avere opinioni irrilevanti, frutto però della mente, piuttosto che opinioni di massa da rotocalchi..
Anche ammettere di aver detto qualche fesseria trovo contribuisca in qualche modo ad arricchire..
Io le scrivo, le dico e qualche volte le trasformo anche in fatti.. Del resto la ragione è dei fessi, e visto che ci tieni cosi tanto te la cedo volentieri...
Buona serata. :hi:
  • 1

Avatar utente
Unknown
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 900
Iscritto il: 07/08/2017, 19:56
Citazione: Cave canem, cave canem, in hoc signo vinces, est est est, ..mah!.
Genere: Maschile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda FranBow » 30/07/2018, 15:53



Rilleggevo il thread, dici di non considerare le esperienze fonti valide ma ad un utente hai chiesto:

Navigator63 ha scritto:
PS: A proposito, la tua posizione è basata su sola teoria o l'hai anche vissuta in pratica? :)



ed hai smontato la sua risposta, negativa in merito all'esperienza, con questa frase:


Navigator63 ha scritto:Ah, certo. Questo sì che è una garanzia! :lol: ;)


Questo non entra in contrapposizione alla tua affermazione?
  • 1

Sore de wa minna san sayonara.
Avatar utente
FranBow
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 373
Iscritto il: 14/07/2017, 8:17
Genere: Femminile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Unknown » 30/07/2018, 18:25



Navigator63 ha scritto:Restano aggrappati al proprio albero, e non vedono la foresta intorno.


Di "foreste" effettivamente se ne vedono poche, specialmente da quando va di moda "rasata"...
È se fosse una questione di peli???
  • 1

Avatar utente
Unknown
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 900
Iscritto il: 07/08/2017, 19:56
Citazione: Cave canem, cave canem, in hoc signo vinces, est est est, ..mah!.
Genere: Maschile

Perché la monogamia non funziona

Messaggioda Navigator63 » 31/07/2018, 3:10



Unknown ha scritto:Di "foreste" effettivamente se ne vedono poche, specialmente da quando va di moda "rasata"...
È se fosse una questione di peli???

:D

... Chiù pilu pe' tutti!!! :clapclap:
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1313
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Reputation System ©'