Mi stavo chiedendo...

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Ātman » 22/11/2017, 22:26



Chi minimizza l'importanza dell'amore è perché ha o ha avuto relazioni (cioè non è stato solo/a tutta la vita), o perché si è ormai inacidito/a? :rolleyes:
  • 0

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Masquerade » 23/11/2017, 16:09



Nessuna delle due credo.
Io non penso che si possa minimizzare l'importanza dell'amore.
Ho riscontrato semmai il contrario: sopravvalutare un amore che invece proprio amore non era.
Ho riscontrato il dare un peso assoluto all'amore.
Ho riscontrato un'idealizzare l'amore o l'annullarsi per qualcuno.
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Ātman » 23/11/2017, 16:24



Masquerade ha scritto:Io non penso che si possa minimizzare l'importanza dell'amore.
Ho riscontrato semmai il contrario: sopravvalutare un amore che invece proprio amore non era.
Ho riscontrato il dare un peso assoluto all'amore.
Ho riscontrato un'idealizzare l'amore o l'annullarsi per qualcuno.


Be', proprio chi ha vissuto relazioni del genere potrebbe per reazione, una volta uscitone, iniziare a minimizzare l'importanza dell'amore. Senza accorgersi di star valutando l'amore in base a esperienze non equilibrate (vogliamo dire disfunzionali?).
  • 0

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda MattCo » 23/11/2017, 16:54



Non lo chiamerei ‘minimizzare’ ma semplicemente il ‘non dipendere’. Non dipendere perchè come fa star bene fa anche soffrire molto. Magari con il passare del tempo si nota l’importanza della relazione in questione, ma non penso che sia sbagliato non dare troppa importanza fin dall’inizio, semplicemente magari andarci con calma.Cosa che non mi riuscirà mai visto che mi butto a capofitto come un pazzo!
  • 0

Avatar utente
MattCo
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 13
Iscritto il: 22/11/2017, 19:58
Località: Veneto
Genere: Maschile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Ensō » 23/11/2017, 16:55



L'amore non ha confini e ha mille sfumature, non esiste solo l'amore inteso come attrazione tra due persone.
  • 0

Avatar utente
Ensō
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 954
Iscritto il: 26/09/2016, 7:30
Località: Lombardia
Citazione: La vita non è né brutta né bella, ma è originale.

"La coscienza di Zeno" Italo Svevo.
Genere: Maschile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Masquerade » 23/11/2017, 16:56



Adrien ha scritto:
Masquerade ha scritto:Io non penso che si possa minimizzare l'importanza dell'amore.
Ho riscontrato semmai il contrario: sopravvalutare un amore che invece proprio amore non era.
Ho riscontrato il dare un peso assoluto all'amore.
Ho riscontrato un'idealizzare l'amore o l'annullarsi per qualcuno.


Be', proprio chi ha vissuto relazioni del genere potrebbe per reazione, una volta uscitone, iniziare a minimizzare l'importanza dell'amore. Senza accorgersi di star valutando l'amore in base a esperienze non equilibrate (vogliamo dire disfunzionali?).



Adrien, continuo a cercare nei mie ricordi casi di amore minimizzato. E non ne trovo. Soprattutto in suddetti casi.
Forse serve un chiarimento. Tu che intendi per minimizzare?
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Ātman » 23/11/2017, 17:36



Tu che intendi per minimizzare?


La domanda iniziale è nata sulla scia di un altro topic (anzi di vari topic), e forse non risulta del tutto chiara se slegata dal contesto. Comunque per "minimizzare" si può intendere ridimensionare o anche svalutare (cosa che può accadere ad esempio dopo aver vissuto esperienze negative).

Ma l'impressione della minimizzazione può esserci "negli occhi di chi guarda", cioè da parte di coloro che non hanno mai sperimentato una relazione: ho notato spesso che nel forum questi ultimi rinfacciano a chi ha avuto esperienze di non dare ad esse il giusto peso, di non comprendere chi non le ha mai avute, e questo atteggiamento può apparire loro come una minimizzazione dell'amore, un darlo per scontato.
Non so se mi spiego.
  • 0

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Masquerade » 23/11/2017, 18:09



Adrien ha scritto:
Tu che intendi per minimizzare?


La domanda iniziale è nata sulla scia di un altro topic (anzi di vari topic), e forse non risulta del tutto chiara se slegata dal contesto. Comunque per "minimizzare" si può intendere ridimensionare o anche svalutare (cosa che può accadere ad esempio dopo aver vissuto esperienze negative).

Ma l'impressione della minimizzazione può esserci "negli occhi di chi guarda", cioè da parte di coloro che non hanno mai sperimentato una relazione: ho notato spesso che nel forum questi ultimi rinfacciano a chi ha avuto esperienze di non dare ad esse il giusto peso, di non comprendere chi non le ha mai avute, e questo atteggiamento può apparire loro come una minimizzazione dell'amore, un darlo per scontato.
Non so se mi spiego.


Sarò sincera Adrien. Continua a sfuggirmi qualcosa. Mio limite per carità.
Forse la domanda è collegata alla discussione se l'amore può curare la depressione?
Dalle tue parole mi giunge un discorso del tipo "il sazio non crede al digiuno". E ci può anche stare. Chi ha avuto relazioni forse non comprende la sete di esperienza al riguardo di chi non l'ha avuta? Può starci. Ma nota bene, ho usato il termine sete di esperienza, perché avere una relazione non significa necessariamente amare o essere amati. Per cui, almeno io sto ben attenta a non minimizzare ne svalutare l'amore. Anzi.
Si può vivere senza amore? Secondo me no. Ma non mi riferisco solo all'amore di coppia. Altrimenti sarei la prima a non dover più vivere ormai da un decennio. E dubito di non riuscire a continuare a vivere se questo decennio dovesse diventare ventennio o di più.
Forse la domanda giusta, legata anche all'altra discussione è se si può vivere senza essere in coppia?
:mmm2:

P.s. Perdona la mia difficoltà nel comprendere il senso della discussione. Porta pazienza. ^_^
  • 0

Lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima
Avatar utente
Masquerade
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 716
Iscritto il: 07/09/2016, 16:28
Località: Italia
Citazione: La verità è scioccante solo per chi non desidera vedere la realtà.
(Bert Hellinger)
La quercia chiese al mandorlo: "Parlami di Dio!" E il mandorlo fiorì...
(Nikos Kazantzakis)
Genere: Femminile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Brain_Failure » 23/11/2017, 19:11



Adrien ha scritto:Chi minimizza l'importanza dell'amore è perché ha o ha avuto relazioni (cioè non è stato solo/a tutta la vita), o perché si è ormai inacidito/a? :rolleyes:


ecco, io sono dalla parte di chi minimizza l'amore, o meglio ritengo che sia un sentimento molto sopravvalutato.
Per quello che mi riguarda credo sia tutto legato a un progressivo disinteresse per la vita e tutto ciò che contiene.
  • 0

Avatar utente
Brain_Failure
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 694
Iscritto il: 07/07/2013, 12:13
Località: Chieti
Citazione: Alla fine succede, in un modo che non conoscevi.
Genere: Maschile

Mi stavo chiedendo...

Messaggioda Ātman » 23/11/2017, 20:33



Masquerade ha scritto:Forse la domanda è collegata alla discussione se l'amore può curare la depressione?


Sì, è scaturita (anche) da quel topic.


Dalle tue parole mi giunge un discorso del tipo "il sazio non crede al digiuno". E ci può anche stare. Chi ha avuto relazioni forse non comprende la sete di esperienza al riguardo di chi non l'ha avuta? Può starci. Ma nota bene, ho usato il termine sete di esperienza, perché avere una relazione non significa necessariamente amare o essere amati.


Ovviamente. Ma è come dire a chi muore di fame che può rischiare una portata avvelenata. Quanto credi che gli importi?


Si può vivere senza amore? Secondo me no. Ma non mi riferisco solo all'amore di coppia. Altrimenti sarei la prima a non dover più vivere ormai da un decennio. E dubito di non riuscire a continuare a vivere se questo decennio dovesse diventare ventennio o di più.


Sicuramente l'amore di coppia non è l'unico che conti. Però è quello di cui si può sentire maggiormente la mancanza. Vorrei essere sicuro anch'io di riuscire a viverne senza per i prossimi dieci anni (dopo averne fatto a meno già per tutta la vita).


Forse la domanda giusta, legata anche all'altra discussione è se si può vivere senza essere in coppia?


Bisogna vedere se si vive o sopravvive, che si sia in coppia o soli.
  • 0

Avatar utente
Ātman
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2077
Iscritto il: 10/09/2016, 9:06
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Reputation System ©'