Paura degli altri

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Paura degli altri

Messaggioda yll » 14/04/2020, 17:50



Ciao a tutti, spiegherò il mio problema insieme alla presentazione, all in one. Ho davvero timore degli altri tanto da non dire come mi chiamo, se non lo dico non è per maleducazione. Ho 26 anni, fisicamente un ragazzo, uomo giovane, uomo, insomma quella così lì. Da quando ho 17 anni ho capito certi campanelli d'allarme che mi hanno fatta capire che in me c'era e c'è qualcosa che non va. Ad oggi sono isolata completamente al netto di sporadiche uscite per necessità dal Giugno 2013 dopo il diploma. Sono arrivata al punto di non sentire nessuno tranne un'amica (che abita distante da me) e mia madre, non sono presente sui social, niente, per voi tutti sono invisibile e per essere ancora più sicura di solito viaggio con continui rimbalzi di indirizzi ip, anche questo perchè ho paura del mondo e non per nascondere qualcosa. Il "problema" nasce dal fatto che nella mia famiglia ci sono origini albanesi. Nonostante sia nata e cresciuta qui come anche i miei parenti più prossimi, comunque ho il supporto solo di mia madre, gli altri parenti li ho allontanati tutti anni fa. Siccome ci tengo a riprendere e conservare anche quella parte delle mie origini delle quali sono orgogliosa, il mio timore più grande è quella di non essere accettata e precludermi anche amicizie con albanesi. So bene la mentalità che c'è in Albania e non li giudico perché fino a 17 anni per reprimere tutto ciò che avevo dentro ero molto rigida nella mentalità e anche il fattore religioso era forte, in parte c'è ancora perché anche se laica ora, comunque è parte di me non posso negarlo.

L'omosessualità non c'entra, mai stata attratta dai ragazzi e se vedo dei gay sessualmente non mi succede nulla, ciò che soffro è il fatto di dover scegliere se reprimere tutto e amen oppure lavorare su di me per essere me stessa rischiando di dover precludere ogni tipo di rapporto con chi è anche la mia gente, io ho sempre avuto quasi esclusivamente "amici", conoscenze albanesi, rumeni, moldavi, ucraini, russi e qualche austriaco/tedesco quindi sono sempre stata a mio agio con persone dell'Est al 98%,
  • 0

yll
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2020, 17:24
Località: Ne boten time
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda Ёжик » 14/04/2020, 19:53



Привет хорошая, добро пожаловать)
Sicuramente sono dell'idea che devi lavorare su te stessa e non lasciar perdere i tuoi sentimenti, ma non capisco bene di cosa tu abbia paura, puoi spiegarti meglio?
  • 0

Ёжик
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/04/2020, 19:08
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda yll » 14/04/2020, 20:24



Привет, добрый вечер

Lavorare su me stessa a livello poi estetico credo ma la mia paura è di non essere accettata a livello generale dalle persone e non solo da qualcuno come sarebbe fisiologico.

Per farti capire con un esempio. Una ragazza transessuale in Russia con il clima che c'è in Russia e tenendo conto della mentalità dei Russi, potrebbe trovare supporto tra la sua gente ed essere accettata anche dalle persone fuori dal contesto LGBT?.

A me dispiacerebbe non essere accettata e pur di non sbattere la faccia sul muro metterei tutto da parte e trattare la cosa come se non fosse successo nulla.
  • 0

yll
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2020, 17:24
Località: Ne boten time
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda Ёжик » 14/04/2020, 20:50



yll ha scritto:Привет, добрый вечер

Lavorare su me stessa a livello poi estetico credo ma la mia paura è di non essere accettata a livello generale dalle persone e non solo da qualcuno come sarebbe fisiologico.

Per farti capire con un esempio. Una ragazza transessuale in Russia con il clima che c'è in Russia e tenendo conto della mentalità dei Russi, potrebbe trovare supporto tra la sua gente ed essere accettata anche dalle persone fuori dal contesto LGBT?.

A me dispiacerebbe non essere accettata e pur di non sbattere la faccia sul muro metterei tutto da parte e trattare la cosa come se non fosse successo nulla.



Hai paura di non essere accettata per la tua omosessualità o per le tue origini?
  • 0

Ёжик
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/04/2020, 19:08
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda yll » 14/04/2020, 21:05



Di non essere accettata per la mia transessualità, delle mie origini sono ORGOGLIOSA. Come dire, è come se nel lavorare su di me anche in futuro coprirebbe di vergogna e purtroppo è un rischio reale e oggi guardando dei commenti sotto una diretta in tv di qualche settimana fa è allucinante.
  • 0

yll
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2020, 17:24
Località: Ne boten time
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda Ёжик » 14/04/2020, 21:18



yll ha scritto:Di non essere accettata per la mia transessualità, delle mie origini sono ORGOGLIOSA. Come dire, è come se nel lavorare su di me anche in futuro coprirebbe di vergogna e purtroppo è un rischio reale e oggi guardando dei commenti sotto una diretta in tv di qualche settimana fa è allucinante.


Quale "lavoro" hai già intrapreso su te stessa?
  • 0

Ёжик
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/04/2020, 19:08
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda yll » 14/04/2020, 21:29



Sostanzialmente sono bloccata, da un bel po' sono sempre occupata dallo studio non stop come se fossi un'universitaria.
  • 0

yll
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2020, 17:24
Località: Ne boten time
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda Ёжик » 14/04/2020, 23:38



yll ha scritto:Sostanzialmente sono bloccata, da un bel po' sono sempre occupata dallo studio non stop come se fossi un'universitaria.


Scusami, allora non capisco quando scrivi "è come se nel lavorare su di me anche in futuro coprirebbe di vergogna. Non capisco a cosa ti riferisci di preciso.
  • 0

Ёжик
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/04/2020, 19:08
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda yll » 15/04/2020, 0:22



La rendo più semplice, nel mio caso specifico, io da ragazzo con conoscenze di albanesi io mi sono trovata sempre bene, gira e rigira sono anche una di loro, perfetto. Se io malauguratamente dovessi dire, rivelare a quelle stesse persone chi sono veramente, siamo sicuri che mi tratterebbero allo stesso modo?. Uno può dirmi "beh chiedi in una comunità albanese, fai un sondaggio, prova, chiedi" e io risponderei "grazie non ci avevo pensato" peccato però che non ho alcun contatto dal vivo con le persone per più di 10 minuti da anni, 7 ormai, dopo 7 anni non mi pare a naso di essere più in grado di intrattenere rapporti con altre persone, ergo, cosa dovrei fare?.

1 - essere il tipico ragazzo italo-albanese musulmano anche se non praticante, tradizionalista/ conservatore stile Erdoğan e reprimere tutto e chi si è visto si è visto e io mi continuo la mia vita come se nulla fosse successo oppure

2 - Sacrificare ogni cosa ed "infangare" (secondo le vedute di molti di loro) le origini, la famiglia, divenire un abominio irrispettoso di Allah, Dio e ogni cosa possibile per un'ipotetica mia realizzazione personale che potrebbe concretizzarsi come anche no?.
  • 0

yll
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/04/2020, 17:24
Località: Ne boten time
Genere: Femminile

Paura degli altri

Messaggioda Ёжик » 15/04/2020, 11:53



yll ha scritto:La rendo più semplice, nel mio caso specifico, io da ragazzo con conoscenze di albanesi io mi sono trovata sempre bene, gira e rigira sono anche una di loro, perfetto. Se io malauguratamente dovessi dire, rivelare a quelle stesse persone chi sono veramente, siamo sicuri che mi tratterebbero allo stesso modo?. Uno può dirmi "beh chiedi in una comunità albanese, fai un sondaggio, prova, chiedi" e io risponderei "grazie non ci avevo pensato" peccato però che non ho alcun contatto dal vivo con le persone per più di 10 minuti da anni, 7 ormai, dopo 7 anni non mi pare a naso di essere più in grado di intrattenere rapporti con altre persone, ergo, cosa dovrei fare?.

1 - essere il tipico ragazzo italo-albanese musulmano anche se non praticante, tradizionalista/ conservatore stile Erdoğan e reprimere tutto e chi si è visto si è visto e io mi continuo la mia vita come se nulla fosse successo oppure

2 - Sacrificare ogni cosa ed "infangare" (secondo le vedute di molti di loro) le origini, la famiglia, divenire un abominio irrispettoso di Allah, Dio e ogni cosa possibile per un'ipotetica mia realizzazione personale che potrebbe concretizzarsi come anche no?.






A questo punto devi capire ciò che è più importante per te. Spesso per andare avanti e salvarci dobbiamo lasciare indietro qualcuno.
È più importante affermare te stesso e stare bene oppure reprimere la tua indole in modo che persone che non vedi da anni possano continuare ad avere una buona considerazione di te? (Il fatto che non l'avranno dopo che ti sarai "rivelato" dice tutto).
A mio parere, la prima soluzione che hai scritto tu ti proteggerà per poco tempo.
  • 0

Ёжик
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/04/2020, 19:08
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'