Pagina 1 di 2

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 0:12
da Romoletto
A 40 anni ho capito troppo tardi che quello che vorrei trovare non esiste almeno per me, non esiste un amore onesto, un amore privo di malizie e calcoli strani, un amore dove ci si aiuta ci si supporta ci si comprende, dove si dialoga, dove si rispetta l'altro, dove la somma e il totale sono frutto solo di emozioni e sentimenti.

Vedo troppe storie di sesso, troppe storie che finiscono presto, troppe storie per interesse, troppe donne con scopamici, troppi tradimenti, troppe menzogne, troppe storie di sesso, troppi partner uno dietro l'altro.

A 40 anni non posso cercare un amore casto e puro, un amore sincero, ormai non si trova neppure quando uno ha 16 anni, figuriamoci trovare una persona che si possa innamorare di un tipo come me con tutte le mie difficoltà e limitazioni, che non lavora e a 40 anni vive con i genitori, con una disabilità per le mie difficoltà psichiatriche che mi hanno portato a rinchiudermi dentro casa lontano da un mondo che non sopporto più e che detesto.

Intendiamoci non sono stato sempre a casa ho vissuto anche io ma i miei incontri non sono stati sempre piacevoli e costruttivi, mi hanno spesso lasciato ferite e tanta amarezza.

Se fossi stato un uomo efficiente con una posizione con una mia indipendenza e autonomia forse oggi avrei avuto una compagna ma non credo che sarebbe rimasta se mi fosse accaduto qualche inconveniente durante il mio percorso di vita, in passato almeno non è stato cosi.

Ho idealizzato spesso la figura di molte donne, non tutte naturalmente ma comunque questa considerazione che ho riversato verso queste persone mi hanno portato ad avere una delusione maggiore.

Scusate ma non riesco ad accettare e a comprendere tutte queste storie di sesso, tutte queste famiglie allargate, tutti questi rapporti privi d'amore.

In più non riesco ad accettare che per innamorarsi bisogna essere abili e con le spalle coperte.

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 0:17
da Cabiria
Forse hai idealizzato il significato stesso dell'amore più che la figura della donna

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 0:33
da Ёжик
L'amore è diventato ai giorni nostri un sentimento assai raro, così come l'amicizia. La superficialità e l'egoismo hanno la meglio e ciò che non si ottiene con facilità non è degno di essere preso in considerazione. È triste, se non impossibile, per una persona sensibile e genuina vivere in un mondo così. Io vedo solo tanta cattiveria, tanti pregiudizi, nessuno che si metta nei panni del prossimo perché nessuno è davvero aperto alla comprensione e al dialogo. Al contrario, tutti sono continuamente in lotta per dimostrare la loro superiorità nei confronti di qualcun altro, in qualsiasi ambito, e per nutrirsi delle sue debolezze.

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 4:21
da *Ofelia*
Caro 1viaggioalcuore, vorrei portarti la mia testimonianza per riaccendere la fiducia nella speranza nel tuo delicato animo. Ho una decina d'anni meno di te ma , come te, ho avuto esperienza dell'amore sotto le spoglie dell'infedeltà, della superficialità, dell'estetica e dell'immaturità e scarsi valori morali. Finché non ho trovato lui. Un ragazzo stupendo, genuino, dai valori solidi e onesto. Quando lo incontrai non credevo potessero esistere ancora persone così. Invece si. E quando mi ricoverarono, non scappò, ma restò accanto a me. Non gettare la spugna ma cerca dove non lo hai mai fatto: le persone più sensibili si rifugiano e si prodigano in canali che li posssno mettere in rete con altri come loro, per esempio volontariato, Onlus, attività per il sociale. Hai mao provato ? Ti auguro con tutto il cuore di provare a buttarti ancora. A me a cambiato la vita l'incontro con lui. Se posso chiedere, che disabilità ti affliggono?

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 9:08
da TheDarkKnight
Esattamente.. ma non credo sia una questione di tempi, forse prima era ancora tutto più oscuro meno condiviso, succedeva prima succede ora, chiunque ambisce a ciò che dici ma poi si conforma nella giungla di ipocrisia in cui vive. Creano una facciata coerente con i propri finti principi morali e poi all'oscuro di tutto e di tutti cedono ai propri istinti. Chi ti dice che ha trovato quello che cerchi mente o meglio crede di conoscere perfettamente l'altra persona ma non è così. L'essere umano è una zozzeria. I tuoi sono sogni di un mondo ideale che non esiste, solo in qualche opera artistica immaginaria può essere presente nella sua forma più pura al di fuori di essa è solo finta apparenza, puoi fidarti di una macchina programmata con regole ben precise ma non di certo dell'animale uomo. Nel 2020 è veramente patetico vedere persone che si sposano o si dichiarano amore. La religione, il dio e la creazione fatta a sua immagine, veramente un ottimo lavoro :lol:

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 9:28
da Jam
Vedila da un altro punto di vista. Le persone come te ci sono ma, come te, sono talmente sfiduciate che non cercano più.
Ho imparato che uno dei mali della mente è l'idealizzazione di persone, di luoghi, di situazioni, e la differenza tra le costruzioni mentali e la realtà è incolmabile.

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 9:36
da SimoBlutone
1viaggioalcuore ha scritto:A 40 anni ho capito troppo tardi che quello che vorrei trovare non esiste almeno per me, non esiste un amore onesto, un amore privo di malizie e calcoli strani, un amore dove ci si aiuta ci si supporta ci si comprende, dove si dialoga, dove si rispetta l'altro, dove la somma e il totale sono frutto solo di emozioni e sentimenti.

Vedo troppe storie di sesso, troppe storie che finiscono presto, troppe storie per interesse, troppe donne con scopamici, troppi tradimenti, troppe menzogne, troppe storie di sesso, troppi partner uno dietro l'altro.

A 40 anni non posso cercare un amore casto e puro, un amore sincero, ormai non si trova neppure quando uno ha 16 anni, figuriamoci trovare una persona che si possa innamorare di un tipo come me con tutte le mie difficoltà e limitazioni, che non lavora e a 40 anni vive con i genitori, con una disabilità per le mie difficoltà psichiatriche che mi hanno portato a rinchiudermi dentro casa lontano da un mondo che non sopporto più e che detesto.

Intendiamoci non sono stato sempre a casa ho vissuto anche io ma i miei incontri non sono stati sempre piacevoli e costruttivi, mi hanno spesso lasciato ferite e tanta amarezza.


Se fossi stato un uomo efficiente con una posizione con una mia indipendenza e autonomia forse oggi avrei avuto una compagna ma non credo che sarebbe rimasta se mi fosse accaduto qualche inconveniente durante il mio percorso di vita, in passato almeno non è stato cosi.

Ho idealizzato spesso la figura di molte donne, non tutte naturalmente ma comunque questa considerazione che ho riversato verso queste persone mi hanno portato ad avere una delusione maggiore.

Scusate ma non riesco ad accettare e a comprendere tutte queste storie di sesso, tutte queste famiglie allargate, tutti questi rapporti privi d'amore.

In più non riesco ad accettare che per innamorarsi bisogna essere abili e con le spalle coperte.


La penso esattamente come te, alla fine uno non cerca più perchè si rende conto che non c'è più niente da cercare. Ci si rifugia solo nella fantasia astratta di questo amore che non esiste più.

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 11:34
da Romoletto
Ofelia89 ha scritto:Se posso chiedere, che disabilità ti affliggono?


Ti ringrazio per la tua testimonianza sono felice per te, la mia disabilità è comportata dalla mia depressione e dalle limitazioni che mi causano gli attacchi di panico.

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 15:42
da *Ofelia*
Anche io ne soffro, e cmq la persona che amo mi incoraggia e mi accanto quindi non perdere la speranza! Certo io sono piena di sensi di colpa come puoi immaginare, ma quello che posso dirti è che mi ha aiutato molto trovare una persona molto razionale , serafica e pacifica. Credo sia il migliore bilanciamento per persone come noi. Non sei da solo! Ti sono vicina

A 40 anni ho capito di aver idealizzato troppo la figura della donna.

MessaggioInviato: 17/05/2020, 18:11
da Romoletto
Ofelia89 ha scritto:Anche io ne soffro, e cmq la persona che amo mi incoraggia e mi accanto quindi non perdere la speranza! Certo io sono piena di sensi di colpa come puoi immaginare, ma quello che posso dirti è che mi ha aiutato molto trovare una persona molto razionale , serafica e pacifica. Credo sia il migliore bilanciamento per persone come noi. Non sei da solo! Ti sono vicina


Mi auguro anche io di trovare un po di serenità e di amore, grazie tanto.