Pagina 1 di 1

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 14/02/2021, 16:53
da Massimiliano89
Sento spesso di avere paura di innamorarmi per poi soffrire.
A voi è mai capitato?

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 15/02/2021, 9:11
da germano
Soffrire d'amore bisogna metterlo in conto. Fa parte del gioco.
Basta aspettarselo. Se non te lo aspetti è devastante.

Più che altro avrei paura di rimetterci magari la casa, il mantenimento per il prossimi 30 anni, cose così...

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 17/02/2021, 2:01
da Navigator63
Massimiliano89 ha scritto:Sento spesso di avere paura di innamorarmi per poi soffrire.

E' una paura che capita a tutti - anche se alcuni se ne fanno bloccare, mentre altri la affrontano e si mettono comunque in gioco.

Potrebbe aiutarti chiarire di cosa esattamente hai paura: una volta che dai un nome alla tua paura e la identifichi, è più facile affrontarla e superarla.
Viceversa, finché rimane una paura indefinita e nebulosa ("Ho paura dell'amore!"), non ci puoi fare nulla: è come prendere a pugni la nebbia.

Ti porto alcuni esempi:
- La prima paura che abbiamo nelle relazioni, di solito, è quella di amare senza essere ricambiati.
A questa paura sono collegate la paura del rifiuto, quella di non valere abbastanza (o di valere zero), quella di non essere degni d'amore.

- Una paura successiva è quella di essere traditi, oppure manipolati e usati.
Paure collegate sono quella di essere sostituiti da altri, che altri siano migliori di noi; paura di essere ingannati, o di non potersi fidare di nessuno.

- Infine, una paura molto comune è quella di essere lasciati o abbandonati.
Similmente alla prima, di solito è collegata a paura di non valere abbastanza, autostima fragile, nonché sfiducia nel mondo.

Alla fine, comunque, le nostre paure fanno parte di noi. Se non le affrontiamo, riusciranno sempre a condizionarci.
Quindi è meglio buttarsi nella vita, rischiare, e usare le esperienze per fare progressi.
Se diamo retta alle paure (il cui scopo è difenderci a qualsiasi costo), resteremo nella nostra "bolla protettiva" senza mai vivere appieno.

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 17/02/2021, 13:53
da 狐 善狐
È come avere paura di vivere perché sai che dovrai morire; è certo che la sofferenza faccia parte della natura umana. È certo anche che in una storia d'amore equilibrata si cerca di non fare soffrire il partner, anche se magari qualche litigio ci sarà; potresti altresì trovare una persona str***a, ma anche da essa trarre degli insegnamenti (soprattutto imparerai che cosa NON vuoi) e a buttarti sempre con maggiore sicurezza ma soprattutto consapevolezza, nelle prossime storie. Finché non troverai la persona giusta, ecco. O magari hai fortuna e la trovi immediatamente, chi lo sa XD

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 17/02/2021, 14:22
da Massimiliano89
Navigator63 ha scritto:
Massimiliano89 ha scritto:Sento spesso di avere paura di innamorarmi per poi soffrire.

E' una paura che capita a tutti - anche se alcuni se ne fanno bloccare, mentre altri la affrontano e si mettono comunque in gioco.

Potrebbe aiutarti chiarire di cosa esattamente hai paura: una volta che dai un nome alla tua paura e la identifichi, è più facile affrontarla e superarla.
Viceversa, finché rimane una paura indefinita e nebulosa ("Ho paura dell'amore!"), non ci puoi fare nulla: è come prendere a pugni la nebbia.

Ti porto alcuni esempi:
- La prima paura che abbiamo nelle relazioni, di solito, è quella di amare senza essere ricambiati.
A questa paura sono collegate la paura del rifiuto, quella di non valere abbastanza (o di valere zero), quella di non essere degni d'amore.

- Una paura successiva è quella di essere traditi, oppure manipolati e usati.
Paure collegate sono quella di essere sostituiti da altri, che altri siano migliori di noi; paura di essere ingannati, o di non potersi fidare di nessuno.

- Infine, una paura molto comune è quella di essere lasciati o abbandonati.
Similmente alla prima, di solito è collegata a paura di non valere abbastanza, autostima fragile, nonché sfiducia nel mondo.

Alla fine, comunque, le nostre paure fanno parte di noi. Se non le affrontiamo, riusciranno sempre a condizionarci.
Quindi è meglio buttarsi nella vita, rischiare, e usare le esperienze per fare progressi.
Se diamo retta alle paure (il cui scopo è difenderci a qualsiasi costo), resteremo nella nostra "bolla protettiva" senza mai vivere appieno.


Grazie per la tua lunga risposta.

La mia peggiore paura è la seconda che hai elencato.

Buona giornata

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 18/02/2021, 0:00
da Navigator63
Massimiliano89 ha scritto:Grazie per la tua lunga risposta.

Prego :)

La mia peggiore paura è la seconda che hai elencato.

Ok, saperlo è già un passo avanti.
Solitamente dietro a questa paura c'è una bassa autostima, e/o difficoltà ad avere fiducia (molto spesso legate ad esperienze dell'infanzia).

Ora puoi - se vuoi - indagare su queste insicurezze, capire dove hanno le loro radici, e quindi provare a superarle. Puoi anche leggere libri su quelle problematiche (che sono comuni a molti), e quindi imparare a vederle con più chiarezza.

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 18/02/2021, 1:12
da SVeritas
Certo che sì, perché so già che soffrirò (com’è sempre successo fino ad ora) ma non mi tiro mai indietro per paura se qualcuno mi piace davvero. Non ha senso. Tanto alla fine si soffre comunque (nel 90% dei casi è così, è inevitabile), quindi che senso ha non goderselo finché dura ed assaporare ogni istante? Tanto, stando soli non si sta di certo meglio.. forse si soffre meno, si, ma c’è sempre una parte che manca.
L’amore è qualcosa che da tantissimo ma alla fine presenta il conto e ti fa pagare tutto con la sofferenza. Si sa, è così. Come ti ha già scritto qualcun altro: non amare per paura è come non vivere perché prima o poi bisogna morire. Non ha senso.. o meglio, sono paure che abbiamo tutti, ma devi riuscire a superarle per permettere a te stesso di amare ancora! Non c’è niente come l’amore, non te lo far scappare quando arriverà.

Paura dell'amore

MessaggioInviato: 22/03/2021, 23:04
da Blue Hour 94
Mi spaventa molto, non solo per il fatto di rendermi vulnerabile ma soprattutto per gli effetti negativi che un amore finito lascia. Mi fa rabbrividire l'idea di sentire nuovamente una sensazione di totale distruzione interiore e completo disinteresse per qualsiasi evento esterno. Nonostante ciò non riesco e non voglio rinunciare alla possibilità di trovare una persona con la quale poter costruire qualcosa di bello.