Pagina 1 di 2

Vasectomia

MessaggioInviato: 20/06/2021, 17:50
da Massimiliano89
Sto pensando da un po' di tempo di fare questo intervento in modo che diventi sterile.
Ho sempre avuto problemi con i profilattici (ne parlai tempo fa su questa sezione).
Avere figli non è mai stata la mia ambizione... ma chissà... all'età di 31 anni potrei anche pentirmene, ma il desiderio di rendere me stesso sterile già arde forte in me.
Se facessi questo - malattie veneree a parte - non avrei più bisogno di pormi il problema dell'ansia da preservativo.
Che ne pensate?

Vasectomia

MessaggioInviato: 20/06/2021, 19:28
da Yutmoren
La vorrei fare anche io per evitare truffe, però purtroppo è roba per ricchi, non me la posso permettere.
Se ti preoccupa un futuro cambio di idee non vedo il problema, è reversibile.

Vasectomia

MessaggioInviato: 23/06/2021, 23:35
da Navigator63
Massimiliano89 ha scritto:Avere figli non è mai stata la mia ambizione... ma chissà... all'età di 31 anni potrei anche pentirmene, ma il desiderio di rendere me stesso sterile già arde forte in me.

A 31 anni sei ancora un po' giovane per fare una scelta così definitiva... ma in fondo è la tua vita e solo tu puoi decidere cosa è meglio per te :)
Io ti direi di pensarci bene per qualche mese (se ancora non l'hai fatto), e poi prendere una decisione. Se sei convinto, è inutile perdere tempo e porsi tanti problemi che potresti evitarti.

Io ho fatto la mia vasectomia a 45 anni... ma mi sono pentito di non averla fatta prima: molti meno stress, ansie, rischi ed occasioni perdute (oltre ad un paio di aborti che avrei potuto evitare).

Se facessi questo - malattie veneree a parte - non avrei più bisogno di pormi il problema dell'ansia da preservativo.

Esatto.
Ed in più potresti lasciarti andare maggiormente, ed eviteresti a lei tutta una serie di preoccupazioni, sia sulla gravidanza (le donne ne sono - giustamente - ossessionate), sia sulla sua salute riguardo certi contraccettivi.

La vasectomia è il metodo contraccettivo più sicuro e con meno effetti collaterali. Infatti in nazioni più civili della nostra è una pratica molto diffusa.
Purtroppo da noi certe mentalità ereditate dal fascismo, e l'alone onnipresente del Cattolicesimo, ci rendono più simili ad una nazione dell'America Latina :(

però purtroppo è roba per ricchi

No, non direi. Dipende dalla struttura a cui ci si rivolge (vedere link nel mio articolo sulla vasectomia).
Si può fare (in modo professionale e sicuro) anche con meno di 1000 euro.
Non mi sembra "roba da ricchi" - specialmente se si considera il costo di una gravidanza, od anche di decenni di contraccettivi.

Se ti preoccupa un futuro cambio di idee non vedo il problema, è reversibile.

Non la farei così facile. Quando mi sono documentato io (2014) la percentuale di successo nella reversibilità era bassa, e non credo che ora sia molto meglio.
Se uno pensa seriamente alla reversibilità, allora direi che la vasectomia non è la scelta giusta per lui.

Vasectomia

MessaggioInviato: 24/06/2021, 5:27
da Semir88
Penso che andare sotto i ferri quando non vi è una necessità importante sia una grave sciocchezza.

Vasectomia

MessaggioInviato: 24/06/2021, 19:34
da Navigator63
Semir88 ha scritto:Penso che andare sotto i ferri quando non vi è una necessità importante sia una grave sciocchezza.

Se lo facessi per togliere un neo "inquietante", penso che non vi troveresti nulla di male.*
Ma la maggior parte dei maschietti, quando un bisturi si avvicina ai loro gioielli, tendono alle reazioni isteriche ;)

Le cose vanno affrontate razionalmente: è sempre una questione di rapporto rischio / benefici.
Poiché il rischio è davvero minimo (è un'operazione molto semplice), se i benefici per qualcuno sono significativi, ecco che il gioco vale la candela.

* A meno che tu sia uno di quegli uomini che evitano i dottori ad ogni costo.
Quelli che rifiutano le operazioni sempre e comunque... così un giorno si ritrovano morti perché hanno voluto evitare i rischi dell'operazione :facepalm:

Vasectomia

MessaggioInviato: 24/06/2021, 22:03
da Semir88
No. Però se un'operazione è importante la si fa per una sciocchezza meglio evitare comunque. Anche la benché minima operazione può avere dei rischi oltretutto pentirsi di una scelta fatta così a pelle.

Vasectomia

MessaggioInviato: 26/06/2021, 13:07
da Gattanera20
Sei proprio allergico ai preservativi? Ne esistono di anallergici, prova a cercarli. La Vasectomia credo non sia reversibile, quindi se poi a 40 anni conoscessi una donna e fossi cosí innamorsto da volerci fare un figlio? Guarda che nella vita a volte siamo convinti di qualcosa ma poi arriva qualcuno/a e la vita vien sconvolta. Credo che dovresti prima cercare un modo per proteggerti o almeno capire se esiste qualcosa che ti causi allergia. Epoi decidi.

Vasectomia

MessaggioInviato: 26/06/2021, 19:49
da Massimiliano89
Gattanera20 ha scritto:Sei proprio allergico ai preservativi? Ne esistono di anallergici, prova a cercarli. La Vasectomia credo non sia reversibile, quindi se poi a 40 anni conoscessi una donna e fossi cosí innamorsto da volerci fare un figlio? Guarda che nella vita a volte siamo convinti di qualcosa ma poi arriva qualcuno/a e la vita vien sconvolta. Credo che dovresti prima cercare un modo per proteggerti o almeno capire se esiste qualcosa che ti causi allergia. Epoi decidi.


Non è un problema di allergia, ma un problema psicologico che non riesco a superare. Fino ad ora ho sempre fatto sesso senza preservativo.

Vasectomia

MessaggioInviato: 26/06/2021, 19:50
da Massimiliano89
Navigator63 ha scritto:
Massimiliano89 ha scritto:Avere figli non è mai stata la mia ambizione... ma chissà... all'età di 31 anni potrei anche pentirmene, ma il desiderio di rendere me stesso sterile già arde forte in me.

A 31 anni sei ancora un po' giovane per fare una scelta così definitiva... ma in fondo è la tua vita e solo tu puoi decidere cosa è meglio per te :)
Io ti direi di pensarci bene per qualche mese (se ancora non l'hai fatto), e poi prendere una decisione. Se sei convinto, è inutile perdere tempo e porsi tanti problemi che potresti evitarti.

Io ho fatto la mia vasectomia a 45 anni... ma mi sono pentito di non averla fatta prima: molti meno stress, ansie, rischi ed occasioni perdute (oltre ad un paio di aborti che avrei potuto evitare).

Se facessi questo - malattie veneree a parte - non avrei più bisogno di pormi il problema dell'ansia da preservativo.

Esatto.
Ed in più potresti lasciarti andare maggiormente, ed eviteresti a lei tutta una serie di preoccupazioni, sia sulla gravidanza (le donne ne sono - giustamente - ossessionate), sia sulla sua salute riguardo certi contraccettivi.

La vasectomia è il metodo contraccettivo più sicuro e con meno effetti collaterali. Infatti in nazioni più civili della nostra è una pratica molto diffusa.
Purtroppo da noi certe mentalità ereditate dal fascismo, e l'alone onnipresente del Cattolicesimo, ci rendono più simili ad una nazione dell'America Latina :(

però purtroppo è roba per ricchi

No, non direi. Dipende dalla struttura a cui ci si rivolge (vedere link nel mio articolo sulla vasectomia).
Si può fare (in modo professionale e sicuro) anche con meno di 1000 euro.
Non mi sembra "roba da ricchi" - specialmente se si considera il costo di una gravidanza, od anche di decenni di contraccettivi.

Se ti preoccupa un futuro cambio di idee non vedo il problema, è reversibile.

Non la farei così facile. Quando mi sono documentato io (2014) la percentuale di successo nella reversibilità era bassa, e non credo che ora sia molto meglio.
Se uno pensa seriamente alla reversibilità, allora direi che la vasectomia non è la scelta giusta per lui.


Sei sempre gentile e ti ringrazio molto. Continuo spesso a seguire il tuo blog. Un abbraccio

Vasectomia

MessaggioInviato: 26/06/2021, 22:06
da Navigator63
Gattanera20 ha scritto:se poi a 40 anni conoscessi una donna e fossi cosí innamorsto da volerci fare un figlio? Guarda che nella vita a volte siamo convinti di qualcosa ma poi arriva qualcuno/a e la vita vien sconvolta.

Il concetto che esprimi è valido... ma non va portato ell'estremo, altrimenti uno non farebbe più nulla nella sua vita. :)

"Vorrei diventare medico... ma sono almeno dieci anni di studio e impegno.
E se poi cambio idea e voglio fare l'apicoltore? Sarebbe tutto tempo perso..."

"Perché dovrei impegnarmi a studiare... o andare in ufficio al mattino...
se tanto potrebbe investirmi un autobus e tutto finisce lì?"

Sono tutte obiezioni sensate... ma che vanno ponderate, altrimenti ci causano paralisi.
Quindi la soluzione è prendere rischi calcolati: considerare i pro e contro, le probabilità che una certa cosa succeda, e quindi fare la scelta con il miglior rapporto rischi/benefici.
Sapendo che potremmo sbagliarci... e che potrebbe accadere l'imprevisto. Ma anche tenendo conto che non scegliere è una garanzia di fallimento (non puoi vincere se non giochi mai).

Nel caso della vasectomia, per esempio:
- Invece di pensare "E' un'operazione, quindi è rischiosa, quindi niente"... considerare quanto è alto o basso il rischio.
- Invece di dire "Potrei cambiare idea, quindi niente"... considerare quanto è probabile che questo avvenga.

Un blogger che seguo (BlackDragon) segue la "regola del 2%": se qualcosa ha meno del 2% di probabilità di accadere, non gli dà peso e non si fa influenzare.
In caso contrario, uno si farebbe paralizzare da ogni eventualità, per quanto improbabile essa sia.