cristalcoral ha scritto:Sebbene al giorno d oggi sia stata sdoganata una grande libertà e apertura di pensiero anche in ambito sessuale
Sì e no.
In Italia vige ancora una estesa
mentalità sessuofoba (forse per via dell'influsso cattolico), anche se le persone non sembrano rendersene conto. Idem in altri Paesi (come gli USA), dove sembra esserci una libertà sfrenata ma poi c'è anche un forte moralismo.
Cioè in teoria è come dici tu, ma poi in pratica...
resta il fatto che normalmente un uomo non disdegnerebbe di sposare una donna che non ha avuto alcuna esperienza prima di lui,a partire dal bacio,fino ai rapporti più intimi
Secondo me stai
generalizzando troppo.
- E' vero che per
alcuni uomini funziona così, vorrebbero la fidanzata o moglie illibata.
- Ma per altri le esperienze passate non sono un problema (come leggi da alcuni interventi nel 3D), se non estreme
- E per altri ancora (me incluso

)
più una donna è navigata ed esperta, meglio è! 
(perché il sesso con lei sarà più intenso e variegato)
Come vedi, ce n'è per tutti i gusti

E come mai - ti chiederai - questa varietà di atteggiamenti?
- In parte è questione di
gusti personali: in fondo
siamo tutti diversi, per cui ciò che ci rende felici esiste in un ampio arco di possibilità (pensa a quanti gusti di gelato esistono!

).
- In parte è una questione di
sicurezza di sè.
Le persone insicure vivono nella paura, quindi cercano rassicurazioni: se lei non ha avuto esperienza, hanno meno paura di essere traditi o di non essere all'altezza del suo passato.
Viceversa,
una persona sicura di sé non teme confronti, non cerca rassicurazioni, crea un rapporto basato sulla fiducia (per cui non vede il passato come una minaccia), e tende più a vivere nel presente.
La stessa dinamica la vediamo nella
gelosia:
le persone più gelose e possessive sono quelle più insicure, fragili e problematiche.
Una donna dunque dovrebbe accostarsi a queste esperienze(nell'ambito di un rapporto serio in ogni caso)sapendo che più vive certe situazioni,meno appetibile sarà per gli altri?
IMHO, una donna dovrebbe chiedersi "Che tipo di uomo voglio avere nella mia vita?".
- Se le vanno bene uomini tradizionali, insicuri, gelosi e sospettosi, allora farà bene a "conservarsi" una certa "virtù" (o quantomeno a darsi da fare senza farlo sapere in giro).
- Se invece sa bene di volere come partner uomini forti e sicuri, maturi e intelligenti, allora non dovrebbe preoccuparsi più di tanto. Simili uomini non avranno quel tipo di pregiudizi.
Anzi, questi uomini probabilmente apprezzeranno una donna esperta e disinvolta

senza sapere se la persona con cui sta in quel momento sarà la stessa per tutta la vita?
Ma questo non lo può sapere nessuno!Non solo non si può prevedere il futuro, ma non siamo fatti per mantenere relazioni a lungo termine (
non siamo una specie monogama). Quindi avere una relazione per la vita è più l'eccezione che la regola.
Per cui, non è un elemento su cui basare il proprio comportamento - essendo imponderabile.
Alla fine, secondo me,
una regola base per vivere bene è essere se stessi e vivere come ci piace.
Se poi incontriamo qualcuno a cui non andiamo bene... beh, evidentemente non è la persona adatta a noi.
"Se non si ferma alla tua stazione, non è il tuo treno."(Marianne Williamson)