Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda Navigator63 » 02/07/2025, 21:37



Riprendo qui un discorso che si è svolto su un'altra piattaforma. Immagino che molti non saranno d'accordo con me... ma in fondo siamo qui anche per confrontarci.
Per cui opinioni - anche contrastanti - ed obiezioni sono ben accolte. Se le fate, però, cercate di non iimitarvi a dire "Perché è così" ma argomentare le vostre ragioni.


*** Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Questa è una domanda che spesso divide le persone.
Secondo me, la parola chiave è proprio quel "potenzialmente". Cioè in principio, teoricamente.
Cioè in teoria chiunque, anche se seriamente carente o deficitario, potrebbe incontrare qualcuno che lo ami per come è, se i due sono in qualche modo abbastanza compatibili.

Ma in pratica?

Eh, in pratica ci sono tante persone che non vengono amate o volute. Proprio perché hanno mancanze, difetti o problemi che gli altri trovano fastidiosi o irritanti o repellenti - o comunque tutt'altro che attraenti. Oppure sono privi di qualsiasi qualità attrattiva.

- Non è solo una questione di aspetto: una persona di aspetto scadente, ma con una personalità effervescente che trasmette allegria e ti fa sentire vivo, e capace di intense emozioni, verrà sicuramente apprezzata da alcuni (anche se non da tutti).
- Mentre qualcuno di aspetto comune, ma sempre di malumore, sgarbato e scostante, acido e scontroso, verrà evitato dai più… e non ispirerà sentimenti d'amore (se non in sua madre), al meglio di compassione.

Il fatto è che tutti amiamo chi nutre i nostri bisogni (anche quelli che non sappiamo di avere). Pensaci: se una persona non ti dà assolutamente nulla, che motivo avresti di amarla? Al massimo potresti stimarla. Per esempio spesso amiamo persone di bell'aspetto, perché la bellezza ci provoca sensazioni intense e piacevoli; oppure amiamo chi ci ispira emozioni intense - anche se non sappiamo il motivo.

Ma non amiamo MAI qualcuno che ci lascia indifferenti; quell'indifferenza è sintomo di qualcuno che non nutre alcuno dei nostri bisogni.

Alcuni sostengono che tutti hanno il diritto ad essere amati. E' un principio nobile ed idealistico ma, ahimé, anche alquanto ingenuo. Perché ogni diritto presuppone un corrispondente dovere (p.es. in Italia esiste il diritto all'assistenza sanitaria, per cui ci sono medici pagati dal SSN che hanno il dovere di prestare tale assistenza a chiunque). E se io ho il diritto ad essere amato… chi mai avrà il dovere di amarmi?!? Forse qualcuno dovrebbe esservi costretto? Oppure pagato per farlo? E da chi…?

Capite da soli che non funziona. :)

Bisogna saper distinguere tra le idee che funzionano, e quelle belle in teoria ma che in realtà non possono funzionare. Quella del titolo appartiene alla seconda categoria.

*** E quindi, se qualcuno non viene mai amato, cosa potrebbe fare?
1. Comprendere i motivi per cui non viene mai voluto (vedi primo link sopra), e cercare di risolvere quei problemi.
2. Sviluppare qualità attrattive, sia a livello estetico che caratteriale che pratico (p.es. le donne apprezzano gli uomini con buon livello economico; gli uomini apprezzano le donne abili sessualmente).
3. Sviluppare buone capacità di relazione sociale, e crearsi una cerchia di conoscenze ed attività sociali (più gente frequenti, più chance hai di incontrare qualcuno compatibile con te).
4. Non puntare troppo in alto, bensì essere realistico riguardo il proprio potenziale relazionale ("Chi troppo vuole nulla stringe"). Se uno parte dal livello "4" potrebbe puntare al "6" o "7"… ma il "10" resterà probabilmente una chimera. Non cercare la perfezione, bensì apprezzare le qualità di chi si interessa a lui.
5. E soprattutto, sviluppare una mentalità positiva e costruttiva, rifuggendo dal fare la vittima. Chi si piange addosso non è attraente (specialmente negli uomini), mentre chi crede in se stesso ha molte più probabilità di arrivare all'obiettivo.

Per tornare alla domanda, certe persone difficilmente vengono amate per come sono; ma se imparano a "coltivare il proprio giardino", a crescere ed evolvere, diventando persone migliori e quindi più attraenti… aumentano anche le loro chance di ispirare amore negli altri.

Perché l'amore sentimentale non nasce per caso. Quell'amore è la reazione a certe qualità che vivono in ciascuno; maggiori e migliori quelle qualità, più grande sarà la reazione che esse susciteranno nelle altre persone.

*** Volere l'amore "gratis"
PS: Per quelli che, di fronte a discorsi simili, protestano "Io voglio essere amato per come sono, senza dover fare nulla", la mia replica è che costoro vogliono essere amati in modo incondizionato. Ma l'amore incondizionato è quello del genitore verso il figlio, non quello tra due adulti. L'amore sano tra adulti ha sempre una base di reciprocità, di dare e ricevere (il che serve appunto a nutrire i bisogni di entrambi).
Perciò chi vuole essere amato senza fare nulla per meritarlo, è ancora nella condizione psicologica del bambino. :dunno:
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1391
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda Ragazzapazza » 02/07/2025, 22:06



Sono completamente d'accordo con quello che hai scritto.
Hai parlato di diritto ma il bisogno?
Tutti hanno bisogno di essere amati da qualcuno?
E il merito? Tutti meritano di essere amati?

E poi se quindi un genitore non dimostra amore incondizionato, che si fa? Ci si rassegna a non sapere mai cosa si prova?

Detto questo io sono tranquilla nella mia inamabilità e non mi aspetto niente.
  • 1

Ragazzapazza
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 302
Iscritto il: 03/11/2017, 20:45
Località: Bologna
Genere: Femminile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda Navigator63 » 03/07/2025, 2:47



Ragazzapazza ha scritto:Sono completamente d'accordo con quello che hai scritto.

Ah, bene. Mi aspettavo che mi tirassero le pietre (cit.). :D

Hai parlato di diritto ma il bisogno?
Tutti hanno bisogno di essere amati da qualcuno?

Che io sappia, è un bisogno tipico dell'essere umano - e pure comune nei mammiferi.
Poi magari qualcuno non lo sente, ma penso sia una rara eccezione.

E il merito? Tutti meritano di essere amati?

E' una bella domanda. :mmm2:
- Moralmente, sì. In genere lo consideriamo un "diritto naturale".
- Praticamente, però, "meritiamo" di essere amati nella misura in cui ispiriamo amore negli altri (cioè in base a quanto siamo in grado di soddisfare i loro bisogni). E' una forma "darwiniana" di merito, cioè basata sulle proprie capacità e non sulle qualità morali o personali.

E poi se quindi un genitore non dimostra amore incondizionato, che si fa?

Purtroppo questo accade più spesso di quanto vorremmo ammettere. Tanti sono genitori ma non sono molto capaci di farlo. :dunno:

Spesso chi è stato amato poco - e/o male - nell'infanzia, compensa cercando quell'amore incondizionato tutta la vita.
Ma siccome lo cerca in modo "infantile" (da mendicante o bambino capriccioso), e lo cerca da adulti, quasi mai funziona. :facepalm:

Ci si rassegna a non sapere mai cosa si prova?

Non ho capito cosa vuoi dire.

Detto questo io sono tranquilla nella mia inamabilità e non mi aspetto niente.

Beh, può essere un modo di vivere con una certa tranquillità. ;)
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1391
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda VeraVita » 03/07/2025, 6:22



Io penso che quando si parla dell'essere umano, tutto ciò si può aspettare, tranne che una risposta univoca.
Ho notato che tu tendi spesso a razionalizzare, ma secondo me non è sempre così semplice. Anzi, la maggior parte delle persone è molto più irrazionale di quanto si pensi.
Sai, nella mia vita ho visto tante persone, con tutto rispetto, cui non avrei dato neanche un centesimo, laurearsi, avere bei lavori, costruirsi carriere solide. Ho visto uomini e donne che magari non mi colpivano nè a livello umano nè fisico essere circondati da corteggiatori, vivere relazioni, essere desiderati. Le persone sono molto più complesse di come a volte ci raccontiamo.

Ho visto anche tante ragazze giovani stare con uomini molto più grandi di loro. E certo, spesso avevano soldi, ma quelle stesse ragazze erano già benestanti o frequentavano già uomini con disponibilità. Quindi? Forse vediamo solo un lato superficiale delle cose e non la complessità.

E, poi.. quante volte ho sentito dire uomini dire alle donne: "Ti farò felice, ho i soldi, ti darò tutto", per poi sparire, usarle, o ferirle profondamente.

Ti ho parlato tante volte di mio padre e di mia madre. Tutti ricordano mio padre come una persona brillante, un artista, un poeta. Ha vinto moltissimi premi di poesia. Eppure, non era felice! Ricorda ancora una volta, quando ero bambina, salimmo in soffitta e vidi quanti premi aveva davvero, anche se diceva di averne pochi. Era una persona tormentata, malinconica, pur avendo tutto.

Ci sono poi casi che non riesco a spiegarmi. Persone che non hanno mai avuto nessuno. Non lo capisco del tutto. Però ho smesso di cercare risposte sui libri o nel forum. Ognuno ha la sua storia, le sue ferite.

Non so perché alcune persone siano sempre sole. Ma ti posso dire che ho conosciuto anche persone che hanno accettato l'altro per quello che era. Anche poi alla lunga non è durato. Che dire? Penso che anche se non ci piaccia.. siamo tutti diversi!
  • 1

VeraVita
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1977
Iscritto il: 04/09/2021, 10:44
Località: Roma
Citazione: "È strano come quando manca qualcosa, il mondo stia sempre a ricordartelo in tutta la sua bellezza"
Genere: Femminile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda RyanTheNorthman » 03/07/2025, 13:51



Navigator63 ha scritto:*** Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Questa è una domanda che spesso divide le persone.
Secondo me, la parola chiave è proprio quel "potenzialmente". Cioè in principio, teoricamente.
Cioè in teoria chiunque, anche se seriamente carente o deficitario, potrebbe incontrare qualcuno che lo ami per come è, se i due sono in qualche modo abbastanza compatibili.

Ma in pratica?

Eh, in pratica ci sono tante persone che non vengono amate o volute. Proprio perché hanno mancanze, difetti o problemi che gli altri trovano fastidiosi o irritanti o repellenti - o comunque tutt'altro che attraenti. Oppure sono privi di qualsiasi qualità attrattiva.


Secondo me, nella società di oggi ci sono troppe esigenze, standard (soprattutto fisici e sociali) molto alti, praticamente si tende a puntare quasi alla perfezione; se non sei attraente esteticamente (secondo i più), allora, per compensare, devi avere una personalità molto spiccata, possedere grandi abilità sociali, essere solare e disinvolto, altrimenti sarà abbastanza dura per te.
Poi, ovviamente, ci sono anche persone le quali hanno idee che rappresentano l'eccezione, ma si deve avere la fortuna di trovarle.

Navigator63 ha scritto:spesso amiamo persone di bell'aspetto, perché la bellezza ci provoca sensazioni intense e piacevoli


Che poi, in fondo, la bellezza è soggettiva, a meno che non si tratta di persone che oggettivamente non possiedono un bell'aspetto (hanno deformazioni, sono sfigurate ecc.): io, per esempio, come tante persone, posso trovare molto bella una come Charlize Theron, e di conseguenza esserne attratto, mentre qualcun'altro può trovarla sì bella (d'altra parte è classificata come tra le donne più belle del mondo), ma non esserne attratto, per suoi gusti personali, preferendo magari una come Kristen Stewart, oppure come Julia Roberts (tra l'altro considerata bruttina secondo il pubblico).

Navigator63 ha scritto:qualcuno di aspetto comune, ma sempre di malumore, sgarbato e scostante, acido e scontroso, verrà evitato dai più… e non ispirerà sentimenti d'amore (se non in sua madre), al meglio di compassione.


Eppure, per qualsivoglia motivo, anche persone di questo tipo trovano qualcuno compatibile con loro, che magari ha una personalità simile.

Navigator63 ha scritto:Il fatto è che tutti amiamo chi nutre i nostri bisogni (anche quelli che non sappiamo di avere). Pensaci: se una persona non ti dà assolutamente nulla, che motivo avresti di amarla? Al massimo potresti stimarla.

non amiamo MAI qualcuno che ci lascia indifferenti; quell'indifferenza è sintomo di qualcuno che non nutre alcuno dei nostri bisogni.


Questo è vero.

Navigator63 ha scritto:*** E quindi, se qualcuno non viene mai amato, cosa potrebbe fare?
1. Comprendere i motivi per cui non viene mai voluto (vedi primo link sopra), e cercare di risolvere quei problemi.
2. Sviluppare qualità attrattive, sia a livello estetico che caratteriale che pratico (p.es. le donne apprezzano gli uomini con buon livello economico; gli uomini apprezzano le donne abili sessualmente).
3. Sviluppare buone capacità di relazione sociale, e crearsi una cerchia di conoscenze ed attività sociali (più gente frequenti, più chance hai di incontrare qualcuno compatibile con te).


Come ho detto all'inizio, accontentare la società odierna non è per nulla facile; questo è il motivo per il quale, in un altro post, avevo affermato che non puoi essere completamente te stesso, non puoi essere libero da certi vincoli sociali, poiché se ti allontani troppo da essi, se vai costantemente contro corrente, se sei troppo diverso, vieni criticato, discriminato ed emarginato.

Navigator63 ha scritto:4. Non puntare troppo in alto, bensì essere realistico riguardo il proprio potenziale relazionale ("Chi troppo vuole nulla stringe"). Se uno parte dal livello "4" potrebbe puntare al "6" o "7"… ma il "10" resterà probabilmente una chimera.


Non capisco molto bene cosa si intenda con "puntare troppo in alto": riprendendo l'esempio che ho fatto sopra, dato che la bellezza è soggettiva, se a me piacesse una come Kristen Stewart, su quale base posso stabilire se sto puntando troppo in alto o troppo in basso? Come faccio a calcolare un numero preciso? Non sarebbe più semplice chiedere direttamente all'interessata?

Navigator63 ha scritto:5. E soprattutto, sviluppare una mentalità positiva e costruttiva, rifuggendo dal fare la vittima. Chi si piange addosso non è attraente (specialmente negli uomini), mentre chi crede in se stesso ha molte più probabilità di arrivare all'obiettivo.

Spesso chi è stato amato poco - e/o male - nell'infanzia, compensa cercando quell'amore incondizionato tutta la vita.
Ma siccome lo cerca in modo "infantile" (da mendicante o bambino capriccioso), e lo cerca da adulti, quasi mai funziona.


Spesso, per coloro che sono sempre stati poco amati e considerati, è difficile avere una mentalità positiva, e vorrei ben vedere come reagirebbe chi non si è mai trovato in tale situazione, prima di mettersi a giudicare.
Ma poi, di preciso, cosa significa cercare amore "da mendicante o da bambino capriccioso"? In che modo andrebbe cercato? Esiste un modo "normale" per farlo?

Navigator63 ha scritto:*** Volere l'amore "gratis"
PS: Per quelli che, di fronte a discorsi simili, protestano "Io voglio essere amato per come sono, senza dover fare nulla", la mia replica è che costoro vogliono essere amati in modo incondizionato. Ma l'amore incondizionato è quello del genitore verso il figlio, non quello tra due adulti. L'amore sano tra adulti ha sempre una base di reciprocità, di dare e ricevere (il che serve appunto a nutrire i bisogni di entrambi).
Perciò chi vuole essere amato senza fare nulla per meritarlo, è ancora nella condizione psicologica del bambino. :dunno:


Certo, anche secondo me in un rapporto ci deve essere reciprocità: se io dò amore/rispetto/fiducia all'altra persona, ma lei/lui non ricambia, il rapporto non è equilibrato, non è giusto, perciò la cosa migliore da fare, almeno per come sono fatto io, è porre fine a tale rapporto.
  • 1

Avatar utente
RyanTheNorthman
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 217
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Tutti conosciamo la versione di Cappuccetto Rosso e nessuno conosce quella del lupo. Forse ci parlerebbe di solitudine e di orgoglio, di lune favolose e di boschi cancellati dagli uomini”
Genere: Maschile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda Navigator63 » 03/07/2025, 22:55



VeraVita ha scritto:Io penso che quando si parla dell'essere umano, tutto ciò si può aspettare, tranne che una risposta univoca.

Certo. Si generalizza e semplifica per capire principi generali, ma non c'è mai la regola che vale nel 100% dei casi (biologia a parte).

Ho notato che tu tendi spesso a razionalizzare

Io analizzo le cose in modo razionale (altrimenti come potrei spiegarmi?), ma considero tanti elementi che razionali non sono: emozioni, istinti, inconscio, pulsioni, bisogni profondi, archetipi...

Sai, nella mia vita ho visto tante persone, con tutto rispetto, cui non avrei dato neanche un centesimo, laurearsi, avere bei lavori, costruirsi carriere solide.

Perché hai applicato dei criteri tuoi specifici, che però magari non valgono per altri. Cioè non hai saputo vede il quadro complessivo (the big picture).

Le persone sono molto più complesse di come a volte ci raccontiamo.

Ah certo. E' proprio per quello che spiego tutti quegli elementi irrazionali ed inconsapevoli che ci influenzano.

Quindi? Forse vediamo solo un lato superficiale delle cose e non la complessità.

... a me pare che tu stia parlando più dei tuoi limiti, che di ciò che scrivo. :rolleyes:
  • 0

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1391
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda Navigator63 » 03/07/2025, 23:42



RyanTheNorthman ha scritto:nella società di oggi ci sono troppe esigenze, standard (soprattutto fisici e sociali) molto alti, praticamente si tende a puntare quasi alla perfezione

Non hai tutti i torti.
Paradossalmente, più abbiamo e più tendiamo a volere! :wow:

Non è vero che più hai più sei felice. E' vero invece che si tende a diventare pretenziosi.
Siamo creature bizzarre. :lol:

Che poi, in fondo, la bellezza è soggettiva

La bellezza è in parte soggettiva, cioè ognuno ha i suoi gusti (come nei tuoi esempi), ma per altri versi no: esiste una "scala di valutazione estetica" abbastanza universale (perché corrisponde a tratti evoluzionistici).
Un Brad Pitt piacerà ad una vasta platea femminile, un Danny DeVito molto meno... :dunno:

oppure come Julia Roberts

... e la Roberts ha una bellezza particolare, quindi può non piacere a tanti... ma nessuno dirà che la Littizzetto è più bella di lei.

Come ho detto all'inizio, accontentare la società odierna non è per nulla facile

Certo; invece il contadino del 1300 era libero di vivere come più gli aggradava... :linguaccia:

Non capisco molto bene cosa si intenda con "puntare troppo in alto"

Mi baso sul concetto di "valore di mercato relazionale" (VMR) (a sua volta basato sul Sexual Market Value, SMV).
In pratica, come dicevamo prima per la bellezza (ma non solo), alcuni sono "molto desiderabili" ("alto valore di mercato") mentre altri lo sono mediamente, ed altri ancora ben poco ("basso valore").

Certo c'è una parte soggettiva, come dicevamo, ma fino ad un certo punto. Mediamente, Brad Pitt vincerà quasi sempre conto Danny DeVito. Scarlett Johansson (alto valore) vincerà contro la Littizetto (medio-basso valore). :dunno:

Uno che abbia "basso valore" (intendo "di mercato" NON come persona), se punta a qualcuno con "alto valore" ha scarsissime chance di successo. Pensiamo allo sfigato bruttino che brama la modella famosa.
Perché? Perché chi ha "alto valore" è desiderato da quasi tutti, quindi sceglierà un/a partner anche lui/lei di alto valore. Perché dovrebbe accontentarsi di meno, quando può avere di più?

se a me piacesse una come Kristen Stewart, su quale base posso stabilire se sto puntando troppo in alto o troppo in basso?

Immagina di stare in una sala con 100 uomini e 100 donne. Sul palco ci sei tu e la Stewart. Al pubblico viene chiesto se vorrebbero come partner l'uno o l'altra... (per semplicità ammettiamo che tutti siano etero)
Ora, secondo te quanti voti ricevi tu? E quanti la Stewart? :)

Sono curioso di sapere la tua valutazione, ma intanto immaginiamo che tu hai ricevuto 25 voti (se sei di aspetto comune), mentre la Stewart 75.
Quei numeri sono una discreta approssimazione del vostro VMR. Questo vuol dire che:
- E' improbabile che lei ti trovi abbastanza attraente.
- E' probabile che lei abbia accesso a potenziali partner molto più "dotati" di te - e quindi preferibili. :dunno:

Come faccio a calcolare un numero preciso?

Ovviamente è una valutazione "analogica" ed imprecisa, approssimativa. Ma l'aspetto più interessante è il divario tra i due.
Tornando allo scenario della sala, lei potrebbe ricevere 90 voti o 60. Tu 40 o 10. Dipende da tanti fattori.
Ma lei sarà sempre nella parte alta della scala, mentre tu in quella bassa (sorry - don't shoot the messenger ;) ).

Non sarebbe più semplice chiedere direttamente all'interessata?

La maggioranza delle persone fatica a darsi un'autovalutazione onesta.

Spesso, per coloro che sono sempre stati poco amati e considerati, è difficile avere una mentalità positiva

Certo, è comprensibile. Ma è così che funziona. Chi ha mai detto che la vita è equa? :rolleyes:
Io non sto dando giudizi. Descrivo ciò che secondo me è necessario.
Se sei su una barca che affonda, ti salvi solo se sai nuotare - che per te sia difficile è irrilevante.

Ma poi, di preciso, cosa significa cercare amore "da mendicante o da bambino capriccioso"?

- Mendicante: "Ti prego, amami, ti supplico, farò qualsiasi cosa per te! Sei meravigliosa ed io il tuo umile servo...". E' tipico di chi fa il "bravo ragazzo" e degli "zerbini" (e di solito non funziona).

- Bambino capriccioso: "Adorami! Fai di tutto per me! Soddisfa ogni mio capriccio! Così non va bene! Fai di meglio! Non sei abbastanza... (broncio) Uffa! (pesta i piedi)", ecc. Non è adorabile? :D

Esiste un modo "normale" per farlo?

Esiste un modo "sano" che è il modo delle persone "sane", equilibrate. :)
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1391
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda Insert Coin » 04/07/2025, 11:26



"Nutrire" è un termine che non mi piace e un po mi inquieta..
Sono d'accordo che bisogna migliorarsi , o almeno dimostrare di volerlo fare, e non solo dal punto di vista estetico.
L'occhio vuole sicuramente la sia parte ma pensare che sia sufficiente questo sarebbe un errore.
Una persona che non si piace, e che quindi non si ama, non vedo come potrebbe mai risultare attraente.
Una persona con queste caratteristiche, per esempio, rientra nella casistica di persone "non amabili".
In questo caso il potenziale direi è quasi nullo..
Più che nutrire i bisogni dell'altro/a io penso che fornire un messaggio positivo sia già un buon biglietto da visita.
Poi ovviamente ci vuole tutto il resto, ma bisogna tener conto anche che l'amore può finire, anzi spesso finisce, quello che deve durare invece è l'amore per noi stessi..
  • 0

Insert Coin
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 40
Iscritto il: 18/06/2025, 23:18
Località: Rimini
Citazione: Nulla da dichiarare
Genere: Maschile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda RyanTheNorthman » 04/07/2025, 12:49



Insert Coin ha scritto:Una persona che non si piace, e che quindi non si ama, non vedo come potrebbe mai risultare attraente.
Una persona con queste caratteristiche, per esempio, rientra nella casistica di persone "non amabili".
In questo caso il potenziale direi è quasi nullo..


Se le cose stanno così, allora direi che sia anche il mio caso, come immagino lo sia per molti qui dentro.
  • 0

Avatar utente
RyanTheNorthman
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 217
Iscritto il: 15/01/2025, 23:26
Località: Lombardia
Citazione: “Tutti conosciamo la versione di Cappuccetto Rosso e nessuno conosce quella del lupo. Forse ci parlerebbe di solitudine e di orgoglio, di lune favolose e di boschi cancellati dagli uomini”
Genere: Maschile

Secondo te, tutti possono potenzialmente essere amati da un partner?

Messaggioda Navigator63 » 04/07/2025, 23:53



Insert Coin ha scritto:Una persona che non si piace, e che quindi non si ama, non vedo come potrebbe mai risultare attraente.

Può risultare comunque attraente nella misura in cui può soddisfare (visto che "nutrire" non ti piace :rolleyes: ), almeno potenzialmente, i bisogni altrui.
Per esempio, se costui/costei ha:
- Bellezza fisica - perché tutti la troviamo gratificante
- Un corpo sexy - perché siamo attratti da chi ci eccita e accende i sensi
- Una personalità intrigante (si può averla anche se non ci si piace)
- Capacità di far ridere / divertire (molte persone brillanti lo sono per compensare autostima fragile)
- Spiccata intelligenza
- Benessere economico
- Posizione di potere e/o status
(le ultime due valgono principalmente verso le donne)

Insomma, la tua ipotesi mi pare alquanto semplicistica. Mentre gli esseri umani sono creature complesse. :dunno:

Infatti, se guardiamo a fondo vediamo che la maggioranza delle persone non si piace granché e/o non si ama.
Eppure in molti ricevono amore o interesse dagli altri.
  • 1

Il mio Blog "Psicofelicità": https://psicofelicita.blogspot.com/

Winners find a way, losers find an excuse.
Avatar utente
Navigator63
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1391
Iscritto il: 21/07/2014, 1:29
Località: Torino
Citazione: Non possiamo scegliere cosa ci accade, ma possiamo sempre scegliere come reagire a ciò che ci accade.
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Reputation System ©'