Cosa succede quando l'incontro sul web si trasforma in un incontro nella vita reale?
Potremmo definire l'amore che nasce nelle chat come un amore che nasce fra anime.
In una società reale che in tutti i suoi aspetti è basata sull'apparire, su internet si può essere,
inteso come essere nell'immagine interiore che vogliamo comunicare agli altri.
Tre possibili scenari:
Se le due anime si sono rivelate nella loro sincerità sul web, sopravvivono alla fisicità dell'incontro.
Se anche l'immagine fisica delude, l'intesa fra anime consolidata sul web riesce a reggere la delusione
e getta le basi per una progettualità relazione nella vita reale che non necessariamente sfocia in amore.
Se le due anime non sono state sincere sul web, è subentrato il gioco reciproco delle proiezioni,
dell'apparire dell'anima rispetto al suo essere, non si sopravvive all'incontro reale e il castello incantato dell'attesa dell'incontro si frantuma come un castello di sabbia.
Non si regge alla delusione che l'altro non è come avremmo voluto che fosse.
Non si dimostra neanche quella tolleranza verso l'alterità che si ha normalmente nella vita reale.
Il terzo scenario è l' incontro con l'anima nera. Infatti, la stessa anima che seduce può procurare dolore.
Infatti, quest'anima può anche essere nera con tutto il suo corollario di perversione, malvagità, sofferenza.
E quest'anima nera è la più difficile da cogliere nelle chat, è il lupo che si traveste da agnello, è l'anima che ci fa innamorare per poi terribilmente deluderci.
E' l'anima che con un colpo di mouse ci cancella dai suoi contatti.
Nei casi estremi è l'anima del pervertito, del pedofilo, dello stupratore.
Voi avete incontrato qualcuno?
Cosa ne pensate?