Pagina 1 di 1

Come interpretarlo?

MessaggioInviato: 03/12/2014, 22:49
da Caterina87m
Buonasera, sicuramente non potrete ricordarvi di me, ma avevo scritto circa un mese fa x raccontarvi la mia storia di frequentazione assidua con la persona di cui sono innamorata. Anche se ancora non stiamo insieme. Vengo al dunque, avendo un'applicazione nel telefono x questioni legate ad uno spiacevole inconveniente che registra le chiamate che poi cancello se non mi servono ovviamente, ho la registrazione tra me e lui in questione e menomale.... Ieri ci siamo sentiti e siamo stati un po' a chiacchierare tranquilli, al momento di salutarci lui mi ha detto che mi mandava un bacio e poi velocemente mi ha detto cosa che inizialmente mi era sfuggita "ciao ciao Amore ciao" e poi purtroppo e' finita la telefonata. Lo considerate un lapsus oppure e' qualcosa che gli e' venuto dal cuore? Non me lo aveva detto mai prima. Io sono tutta felice, ma non gli ho chiesto nulla in merito....
Voi che chiamate una donna Amore x la prima volta lo fate ovviamente perche' sentite la cosa, ma se lo faceste x sbaglio o per lapsus non chiedereste scusa e vi sentireste in imbarazzo? Siccome cio' non e' successo, credo sia venuto dal cuore, ma allora non e' una cosa dolce? Che ne dite?
Se si chiama Amore una persona e' perche' la si ama o le si vuole solo bene? Lui mi ha sempre detto che mi vuole un bene immenso e un mondo di bene. Ma da ieri si e' sbilanciato di piu'? Che ne dite? Non prendetemi per infantile... Hehe

Saluti e buona serata a tutti.

Come interpretarlo?

MessaggioInviato: 03/12/2014, 23:01
da Richard_Benson
Ad essere sincero, una volta è capitato pure a me: me lo lasciai scappare nei confronti di una ragazza che frequentavo ma che non era ufficialmente la mia fidanzata (e che soprattutto non amavo). Lei mi chiese il motivo, un pò stupita dal fatto che l'avessi usato per la prima volta: io ero sulle strette e allora, per togliermi le castagne dal fuoco, mi inventai tutto un discorso sul fatto che non amavo lei ma "amavo il fatto di poterla amare", che era diverso perchè era amore in potenza, non in atto (avevo Aristotele studiato di fresco :lol: ). Vabbè insomma, per non annoiarti, ti dico che in fondo potrebbe essere una parola scappata, ma potrebbe anche essere un lapsus freudiano, cioè ha detto quello che pensa nel profondo ma che magari non vuole ammettere o non vuole farti capire. Lo capirai però col tempo, vedendo come si comporta nei prossimi giorni e se userà di nuovo quella parola.

Come interpretarlo?

MessaggioInviato: 03/12/2014, 23:03
da Caterina87m
ho capito, grazie per la tua gentilezza a rispondermi.
Buona serata.

Come interpretarlo?

MessaggioInviato: 03/12/2014, 23:04
da Richard_Benson
Di niente, figurati. Buona serata anche a te.

Come interpretarlo?

MessaggioInviato: 04/12/2014, 7:55
da Richetto
Caterina87m ha scritto:Se si chiama Amore una persona e' perche' la si ama o le si vuole solo bene?


Diverse scuole di pensiero... per me, sarebbe Amore, ma vedo tante persone che usano il termine in senso allargato, anche di molto, all'amicizia o, addirittura, alla semplice conoscenza :rolleyes: .

Come interpretarlo?

MessaggioInviato: 04/12/2014, 8:23
da Bonifacio
Dalida <3
Guarda su youtube.com