La storia di Disenchanted

Condividi con noi la tua autobiografia.
Tu sei il solo ed unico protagonista della tua vita!
Pubblica qui la tua storia, e che ciò possa essere da aiuto per tutti.

La storia di Disenchanted

Messaggioda chopsuey » 19/04/2013, 17:50



StillWandering ha scritto:Beh, oggetti lanciati, scleri e schiaffi penso che rappresentino un concetto ben diverso dal tenere alla propria figlia.


Infatti non ho mai detto che sia un tesoro di padre, e spero tu sappia, Disenchanted, che sono dalla tua parte e non giustifico i comportamenti di tuo padre.

Ciononostante, non è tutto bianco o nero. Questo è ciò che ho appreso con l'esperienza.
Ho avuto un patrigno che si comportava in maniera simile, solo cento volte peggio (ma non mi addentro nei dettagli). Credimi sulla parola, però, se dico che era ancor meno giustificabile. Eppure so, e ci metterei la mano sul fuoco, che una parte di lui mi voleva bene e mi vuole bene tutt'ora.
Non sono fessa, è che guardo alle sfumature.

Se tuo padre ha aperto uno spiraglio nel vostro rapporto, forse vale la pena provare ad aprire la porta, o quantomeno socchiuderla. Il fatto che voglia restare a casa con te mi sembra un evidente segno di interesse, perché demonizzare anche questo?
  • 0

Avatar utente
chopsuey
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 399
Iscritto il: 14/04/2013, 18:22
Località: Nessun Dove
Citazione: Spesso la vita vera è quella che non viviamo.
Genere: Maschile

La storia di Disenchanted

Messaggioda StillWandering » 19/04/2013, 17:57



Per quanto con gli anni ci sia un ammorbidimento della posizione del genitore, proprio questo rischia di fare nuovamente male. Non è infatti raro un pentimento del genitore quando ormai si è vecchi, ma qui Disenchanted mi pare che sia ancora troppo giovane affinché avvenga questo. Il fatto è che le due persone hanno valori diversi e quindi non c'è compatibilità. Il padre, per quanto possa essere sincero, non va d'accordo con la figlia, siamo agli antipodi. Il distacco è pertanto auspicabile, del resto se il genitore continua a essere fondamentale non si potrà mai amare altri in maniera equilibrata.
  • 0

StillWandering
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 951
Iscritto il: 30/01/2013, 14:09
Località: Italia
Genere: Maschile

La storia di Disenchanted

Messaggioda Disenchanted » 19/04/2013, 21:59



chopsuey, mi spiace ma non sai assolutamente com'è la situazione a casa mia. Adesso vado da una psicologa, è vero, ma gli ho dovuto dire non so quante volte che da sola non ce la facevo e che avevo bisogno di aiuto, perchè il suo commento era stato "vabbè è una stronzata, basta che smetti di tagliarti e abbiamo risolto". Non capisce, non mi capisce e nemmeno prova a farlo, non fa altro che rinfacciarmi tutto quello che è successo, mi guarda con pena e quasi disgusto. Ad esempio, un piccolo esempio inutile, non mi da mai nemmeno la buonanotte. Parliamo a malapena e non ricordo nemmeno l'ultima volta in cui mi abbia chiesto "come stai?", non fa altro che lamentarsi di tutto, arrabbiarsi per ogni cosa, criticarmi e farmi sentire totalmente inutile e sbagliata.
  • 0

Immagine

Federica, 17, Torino. Cutter.




Immagine
Avatar utente
Disenchanted
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2013, 20:38
Località: Torino
Citazione: "Io mi volevo uccidere, non me l’avete permesso e ora muoio lo stesso. Maledetti."
Genere: Femminile

La storia di Disenchanted

Messaggioda chopsuey » 19/04/2013, 22:32



Disenchanted ha scritto:chopsuey, mi spiace ma non sai assolutamente com'è la situazione a casa mia.


È proprio perché ci sono passata che mi sono permessa di fare la voce fuori dal coro. Ma non voglio insistere.
Capisco che in questo momento hai bisogno di sostegno e non di vedere le cose da una prospettiva diversa... sei tu che devi essere compresa, non tuo padre :)

In ogni caso lo dicevo per te. Migliorare le cose tra te e lui sarebbe un vantaggio anzitutto per la tua serenità, in quanto non saresti costretta a subire un contesto così deprimente.

Cercare un barlume di luce nel buio è stata la mia strategia di sopravvivenza. Se non avessi visto del buono anche nelle persone in assoluto più orribili, se non fossi riuscita a perdonare e a dare seconde chance, mi sarei davvero gettata da un ponte.

Quello che ha funzionato per me, evidentemente non funziona per te. Scusami se involontariamente ho detto qualcosa che ti ha infastidita, l'intenzione non era questa.
  • 0

Avatar utente
chopsuey
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 399
Iscritto il: 14/04/2013, 18:22
Località: Nessun Dove
Citazione: Spesso la vita vera è quella che non viviamo.
Genere: Maschile

La storia di Disenchanted

Messaggioda Disenchanted » 19/04/2013, 22:49



Tranquilla, non volevo sembrare sgarbata. Quando ho scritto questo post sapevo che chiunque avrebbe potuto commentare con cose che più o meno condivido, sarebbe stupido arrabbiarsi. Comunque grazie lo stesso per il supporto.
  • 0

Immagine

Federica, 17, Torino. Cutter.




Immagine
Avatar utente
Disenchanted
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 17/04/2013, 20:38
Località: Torino
Citazione: "Io mi volevo uccidere, non me l’avete permesso e ora muoio lo stesso. Maledetti."
Genere: Femminile

La storia di Disenchanted

Messaggioda Royalsapphire » 26/05/2013, 17:33



Disenchanted ha scritto:Buonasera, per comprendermi meglio credo sia necessario conoscere la mia storia, quindi ecco qua:

Sono nata a Palermo quasi 17 anni fa, ma mio padre lasciò mia madre subito dopo, io iniziai a vivere con lui insieme ai miei nonni materni vedendo mia madre saltuariamente. Due settimane prima del mio 4 compleanno la casa di mia madre si incendiò e lei morì nel sonno. Quello fu il mio primo impatto con la morte. Poco tempo dopo mio padre decise di venire a Torino in cerca di lavoro, lasciandomi con i miei nonni. Così continuò la mia infanzia, senza una madre e con un padre che vedevo un paio di volte all'anno, con continue visite psicologiche dai 4 anni fino agli 8-9, quando arrivarono al punto di ricoverarmi.
Quando finalmente riuscii a trovare la mia stabilità, intorno ai 10 anni, a mio padre venne la geniale idea di farmi venire a vivere con lui: ovviamente non gli importò nulla di ciò che io desideravo, cioè di restare a Palermo, e decise per me: mi avrebbe lasciato con i miei nonni ancora per un anno e poi sarei dovuta andare a vivere con lui. Quello fu uno dei periodi più duri in assoluto, e fu allora che iniziai a tagliarmi: inizialmente mi staccavo la pelle con le unghie, poi iniziai a tagliarmi con le forbici o a ustionarmi leggermente, anche se ancora non era nulla di serio. Iniziai a scrivere poesie dove non facevo altro che dire che desideravo solo morire, e mio padre ha anche letto quelle poesie, ma non gli è mai importato nulla, come non gli importava che io piangessi ogni giorno. Il giorno della vigilia di Natale io e i miei nonni salimmo per le vacanze a Torino, e quando venne fuori l'argomento "trasferimento", provai a spiegare a mio padre che era la mia vita, non la sua, e che io desideravo restare a Palermo. Il risultato furono solo tanti schiaffi, oggetti lanciati per casa, urla, finchè non decise addirittura di uscire di casa dicendo che andava a buttarsi da un ponte e che voleva che io e i miei nonni sparissimo subito da casa sua. A quel punto fui costretta a salire a Torino, dove mi trovai malissimo, passavo ogni singolo giorno a piangere, non avevo amici, e fu allora che scoprii le lamette: da quel momento iniziai a tagliarmi ogni giorno, finchè non arrivai addirittura a 3-4 volte al giorno, tanto la mia vita mi faceva schifo, litigavo sempre con mio padre e l'unica cosa che volevo era tornare a Palermo.
A quei tempi ero leggermente sovrappeso, ma il mio malessere aumentò ed iniziai ad odiare anche il mio corpo, finchè dopo aver perso quasi 15kg mio padre finalmente si rese conto che mi chiudevo in bagno a vomitare: ovviamente ci fu un putiferio, tornai in cura da mille psicologi, fu allarmata tutta la famiglia, ecc.
Le cose proseguirono così, io e le mie lamette, noi insieme contro il mondo, mentre nella mia mente si instaurava sempre più prepotentemente l'idea del suicidio: ci pensavo tutto il tempo, era l'unica cosa che mi rendeva minimamente felice. Proseguii così, finchè un anno fa non ricaddi nel vortice dell'anoressia: questa volta fu il mi ormai ex ragazzo, con cui stessi insieme 2 anni, a farmene uscire. Quando lui mi lasciò, questo Ottobre, mi precipitò il mondo addosso, e i continui litigi con mio padre, che non fa che opprimermi, controllarmi, rimproverarmi tutto peggiorarono la situazione. Stavo (e sto) male, tanto male, ripresi a tagliarmi mille volte al giorno ma i tagli erano sempre più grandi e più estesi, dato che odiavo (odio) le mie gambe decisi di riempirle di cicatrici e adesso mi vergogno anche solo all'idea di mettere dei pantaloncini, perchè sono completamente piene di cicatrici lunghe, bianche e spesso anche in rilievo. Raggiunsi il culmine a Dicembre, quando le lamette si spostarono dalle gambe, fianchi, pancia, caviglie ecc al polso: volevo tagliarmi le vene, e ci andai vicino. Falii, e a quel punto però a mio padre fu evidente cosa stava succedendo: quandò scoprì i miei problemi di autolesionismo sclerò, gli facevo e gli faccio schifo, glielo leggo negli occhi e nel modo in cui mi rinfaccia i miei tagli, quasi con cattiveria. Adesso mi controlla ogni istante, non mi lascia fare più nulla, mi ha fatto cambiare psicologa (quella che mi ha seguito dai miei 12 anni fino a qualche mese fa per lui non va più bene dato che non ha saputo curare i miei problemi) e la psicologa da cui vado adesso è un'incapace che non riesce a capire nulla di me, ha addirittura fatto a mio padre una richiesta per il lavoro per essere a casa il pomeriggio in modo da potermi controllare, "per la mia incolumità". Ora sono tutti convinti che io abbia smesso di tagliarmi ma non è così, continuo, lo faccio quasi ogni giorno e fino a ieri non ho potuto mettere i jeans perchè ho troppi tagli lungo i fianchi - pancia e indossarli mi faceva troppo male, non so più che fare, continuo a pensare constantemente al mio suicidio, è l'unica cosa che desidero, l'unica che mi renderebbe felice, e mio padre non riesce a comprendermi, anzi, con i suoi comportamenti non fa altro che peggiorare la situazione e farmi stare ancora più male.


Intanto ringrazio tutti per le risposte, davvero. Ho provato a lungo a migliorare la situazione ma purtroppo non c'è nulla che possa realmente fare, attualmente la maggior parte dei miei problemi sono causati da mio padre e dai suoi comportamenti e parlargli è inutile, alcune volte abbiamo anche avuto dei "colloqui a tre" con la mia psicologa ma lui non ascolta e non capisce, per lui sono solo una str***a che si diverte a rovinargli la vita con i suoi problemi. Mio nonno purtroppo se n'è andato un anno e mezzo fa; riesco a vedere mia nonna durante le vacanze, ma sinceramente non mi sembra giusto metterla al corrente di tutti questi problemi, causandole solo altri dolori. Emicranie e crisi di panico rendono tutto ancora più difficile e non vedo davvero un modo di risolvere la situazione, se non davvero quello di andare via di casa a 18 anni, ma di sicuro non potrebbe essere una soluzione permanente perchè i soldi finirebbero presto. Mio padre adesso pur di controllarmi ha addirittura deciso di passare per due mesi al lavoro part time, ciò vuol dire averlo in casa tutto il giorno ogni giorno, io ho provato a dirgli che secondo me arrivare a questo livello è ridicolo, ma ovviamente non mi ha ascoltato. Non credo che sia possibile che le cose migliorino e non riesco ad aspettare per anni, in queste condizioni, una felicità che magari nemmeno arriverà. Tagliarmi è l'unico sfogo che mi rimane, l'unico momento in cui mi sento felice è mentre mi taglio, sono relizzata, sto bene con me stessa soltanto mentre vedo il sangue uscire, soltanto quando taglio così a fondo da vedere la carne biancastra. Non ho più nessuna speranza e piuttosto che vivere in queste condizioni penso davvero che il suicidio sia la soluzione migliore, non so cos'altro fare.


Ciao Disenchanted

mi dispiace da morire per ciò che stai passando.
Dalla descrizione di tuo padre ho capito il tipo di persona che è. Il c.d. "padre padrone". Un individio che capisce solo di avere diritti su di te, diritti senza alcun dovere. Tu sei sua figlia e gli appartieni! Punto! Chissene frega di assumersi le responsabilità che gli toccano nei tuoi confronti!! E i tuoi tagli e la violenza che commetti contro di te, per lui sono elementi di fastidio e di disturbo perché dimostrano la ribellione della tua volontà! E dato che non ti lascia fare niente di ciò che vuoi, non sopporta il potere che tu abbia su di te, che tu possa tagliarti e farti quello che vuoi! Oltre al fatto che i tuoi tagli sono l'ostentazione del tuo malessere a causa sua, e lui non sopporta neanche questo! E quando ti dice che gli fai schifo è perché non sopporta che tu non sia il suo burattino! Non sopporta di sapere che ti tiene come un ostaggio a casa. Di certo ha inciso molto la separazione da sua moglie! Magari si è sentito respinto da lei, e sentire lo stesso da parte tua lo fa impazzire. Si aspetto che gli psicologi non ti curino, ma ti facciano il lavaggio del cervello! Si aspetta che loro ti mettano nelle condizioni di adorare tuo padre e di fare tutto quello che vuole lui. Magari di iniziare anche ad amarlo. Mah! Non so sinceramente. Non so perché non conosco la sua situazione.
Ma dato che qui si parla di te, è di te che dobbiamo parlare.
Per ora che sei minorenne chiaramente non puoi fare granché. Puoi solo fare una cosa importante per te: studiare !!!! E oltre a studiare puoi iniziare a cercarti un lavoro. Hai bisogno di raccogliere qualche gratificazione da qualche parte. Di sentire di stare costruendo ancora qualcosa. Tu ti sei sentita strappata da tuo padre e da tua madre quando eri molto piccola, poi dai tuoi nonni e dalla tua città quando eri più grandicella, ora ti vedi senza radici, senza famiglia, senza un posto da poter considerare "casa". Hai bisogno di costruire qualcosa di tuo, qualcosa che sia bello! Anche un'amicizia ti basterebbe! Anche in internet potresti confidare di trovare la tua "casa".
Devi sapere che sei nata libera, e che nessuno può tenerti in ostaggio. Neanche tuo padre!!! Tu potrai ottenere un giorno la tua libertà! Ma in attesa di quel giorno, devi costruire le tue basi sicure! Delle amicizie, degli affetti, dei progetti, impegnarti e portare tanta pazienza!! Anche qui su internet puoi trovare grande sostegno e forza per sostenere il peso che ti provoca tuo padre.
Spero tu ti farai sentire
:hi:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13394
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Scrivi la tua storia, lascia il segno in questa vita

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'