Molte persone trovano schifosi o ripugnanti alcuni animali...per alcuni si tratta di fobie vere e proprie. Io ho problemi con un po' tutti gli animali, sebbene con diversi gradi di "tolleranza".
Non ho grossi problemi con i mammiferi; ho problemi a toccare alcune tipologie di animali (roditori, uccelli); per altre tipologie (topi, serpenti, insetti e ragni) tollero solo le versioni più piccole. Difficilmente potrei resistere alla visione di un ragno di mezzo metro che vivono in australia...mentre non ho alcun problema con i normali ragni "italiani". Idem per un serpentello e un pitone. Poi ci sono alcuni animali che mi disgustano indipendentemente dalla dimensione e dal fatto di vederli dal vivo o in foto. Uno tra tutti è il rospo.
Credo, comunque, siano fobie "normali" sebbene, nel mio caso, siano rivolte verso una enorme quantità di animali e non uno specifico.
Però c'è un animaletto che non riesco proprio a sopportare. Vederlo dal vivo o in foto o sentirne il nome mi provoca un forte senso di terrore, qualcosa di inimmaginabile che può sfociare anche in attacchi di vomito o svenimento. Diciamo, per il momento, di parlare della "coccinella" (non è lei, che anzi trovo molto simpatica ,...ma un animale che le somiglia...davvero non riesco a scriverne il nome


Già. Ho parlato di svenimento. Come successe a 12 anni quando ne vidi uno sulla scatola di un gioco lì vicino al mio letto.
Più recentemente, a quasi 30 anni di vita, sono accaduti episodi simili :
- in inverno ne ho visto uno su di una porta di casa e son rimasto chiuso in camera mia per 1-2 giorni
- dopo qualche settimana mia madre mi ha detto della presenza di uno di loro davanti al portone di ingresso....e son rimasto un paio di ore fermo, senza fiatare e tremando di paura.
Bene. Stamattina uno di questi animaletti si è poggiato su una mia gamba mentre stavo al pc. me ne sono accorto dopo un po'....immaginatevi la paura. Son balzato in piedi e l'ho buttato via lanciando il mouse. Poi mi son rintanato in camera mia fino a quando, ad ora di pranzo, ne ho parlato con mia madre spiegandole il motivo del mio digiuno.
Perché vi scrivo questo ? Perché di fronte a questo animale, così comune, sono inerme. Tremo come una foglia, mi blocco...e tra toccarne uno o la morte...sceglierei sicuramente la morte. Molte notti ho incubi riguardo questo animale. I miei, che conoscono il problema ma ne sottovalutano l'entità, mi sono di forte aiuto.
Ma quando non ci saranno più ?

Tremo già ora nel pensare un futuro in cui sarò solo e indifeso di fronte ad una "coccinella"