

Che dire, semplicemente fantastico

È una perfetta introduzione e spiegazione della serata, più o meno visto che è incominciata dalle 6 fino alle 9 di sera circa, che mi son fatto oggi con un mio zio.
Dopo anni che non andavo mio zio mi ha portato in une frascje, ovvero le classiche enoteche del friuli, di un paese vicino.
A meno che non siano state ristrutturate ed abbellite si tratta di ambienti poveri, gli arredi sono quasi sempre semplici e umili con delle sedie a prova di ubriaco che non si spaccano neanche se le tiri nella schiena a qualcuno ed il menù è fatto solo da pochissime cose: vino bianco, vino rosso/nero e cibame vario sottoforma di stuzzichini (pane e salame in prevalenza) che varia ogni volta e che si solito ti portano se ordini da bere...quando gli va all'oste

Insomma sono entrato nel locale, l'età media sarà stata di 60-70 anni con qualche sprazzo giovanile di 40-50

Io sono un tipo silenzioso e serio ma evidentemente agli altri vecchietti non fotteva niente, mi hanno riempito di domande e parlato del più e del meno, di cazzatone stupidissime ed assurde ma anche di cose un po' più tristi riguardanti la loro giovinezza e dei loro tempi non certo rosei come oggi nonostante tutto, un brusio assurdo che una discoteca fa meno casino...e più avanti andava la cosa e più sorridevo.
Eh...grazie al caxxo, ogni volta che finivo il bicchiere e lo appoggiavo al bancone me lo riempivano, solo per poco più di mezz'oretta sono riuscito a evitare di averlo pieno, se mio zio mi ha pagato 2 bicchieri gli altri 4-5 non lo so

Ho chiesto all'oste che vino fosse..."Che ti frega, to' bevi!" detto con un tono molto delicato ma anche no

Ma ditemi voi come si fa a rifiutare e a non ridere

Non fotteva niente a nessuno di come erano vestiti gli altri, di come erano pettinati, se avessero soldi o meno ed ad ogni tizio che entrava scattava un giro da bere più o meno per tutti nelle varie combriccole all'interno, quindi prima o poi si paga tutti e se non è oggi sarà domani, ma intanto si chiacchiera, si ride e si beve.
Qua abbiamo un tradizione col bere veramente assurda, non a caso abbiamo il tasso di alcolizzati più alto d'italia e quello che dicono di noi che cominciamo a bere all'età di 6 anni non sono proprio frottole, ho delle foto di io che bevo mosto all'età di 2 anni quindi vedete voi

Qui c'era gente che, all'epoca, beveva per dimenticare i morsi della fame, le faccie del locale erano di gente di vita vissuta e che non sempre avevano avuto e forse hanno tutt'ora la vita facile.
Nonostante tutto sono tornato a casa abbastanza brillo, sonno un sacco...non ci sono abituato, grazie a Dio non c'erano carabinieri per strada che mi è toccato guidare a me, ho fatto un po' di conoscenze (anche se non ricordo i nomi ma i volti ed il posto di ritrovo sì) e mi son divertito con niente.
Quindi se dovessi dare un prezzo alla felicità direi 0.70€, il prezzo di un bicchiere di vino e pure questo è un metodo per fare conoscenze nuove e ridere in compagnia di assoluti estranei senza temere nulla...peccato perché sono altri tempi e sinceramente se dovessi ridere così ogni sera una 40ina di anni in più li accetterei molto volentieri.
Certo che però si rischia il fegato, ma...non si può avere tutto dalla vita

Se si potesse condividere e trasmettere quell'aria che si respira con tutti all'esterno sarebbe veramente fantastico.