Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Teniamoci aggiornati con gli avvenimenti che accadono quotidianamente nel mondo e commentiamoli postando il nostro libero pensiero.

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda NatyC » 24/10/2013, 20:22



Sempiternal ha scritto:L'ho provato ma secondo me non funziona con tutti. Rimane sempre un mondo virtuale, forse alcuni possono trovare nel gioco una spinta per uscire dalle loro condizioni, ma magari altri si accontentano e possono rifugiarsi in quel gioco e rifuggire da tutto.


Ci stavo pensando giusto ieri dopo averci giocato un po'... Se qualcuno è chiuso nei propri problemi e non riesce a vivere "normalmente", potrebbe benissimo finire per accontentarsi di una vita finta, creata "su misura", dove non è nemmeno se stesso, ma solo ciò che vorrebbe essere.

Ci sono caduta quando era uscito The Sims 3, che certo non è specifico per chi è depresso, ma diciamo che mi permetteva di avere una vita "perfetta" e tutto quello che avevo sempre desiderato.
  • 0

I don't wanna die. I sometimes wish I'd never been born at all...
Avatar utente
NatyC
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/10/2013, 19:34
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda Royalsapphire » 24/10/2013, 22:17



bardamu ha scritto:
Royalsapphire ha scritto:Dai ragazzi, in fondo è ciò che facciamo qui tra di noi no? Reputiamoci abbastanza attuali :thumbup:

...la differenza principale con questo forum è che tali terapie sono portate avanti da professionti del settore, non da una persona che senza alcuna cognizione suggerisce banalità quali, con un italiano da profugo irto di errori, coltivare un'orchidea per "superare" i problemi d'autostima viewtopic.php?f=62&t=11
con i consigli errati e senza competenze si rischia di aggravare una situazione, anziché migliorarla

Non mi sembra un comportamento intelligente restare su questo forum dato quello che pensi!
Complimenti comunque!
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13392
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda Meiko » 24/10/2013, 22:29



bardamu ha scritto:
Royalsapphire ha scritto:Dai ragazzi, in fondo è ciò che facciamo qui tra di noi no? Reputiamoci abbastanza attuali :thumbup:

diverse forme di terapia online esistono ormai da anni sul web - su second life mi pare che siano presenti degli studi di psicologi\psichiatri che ricevono pazienti, seguono una precisa etica deontologica e sono regolarmente stipendiati, come del resto sono presenti istituzioni che supervisionano queste forme di terapie virtuali-, la differenza principale con questo forum è che tali terapie sono portate avanti da professionti del settore, non da una persona che senza alcuna cognizione suggerisce banalità quali, con un italiano da profugo irto di errori, coltivare un'orchidea per "superare" i problemi d'autostima viewtopic.php?f=62&t=11
con i consigli errati e senza competenze si rischia di aggravare una situazione, anziché migliorarla

Purtroppo Second Life non la reputo una piattaforma adeguata a cose del genere. Se non hai un carattere forte e degli amici con cui frequentarla è un ambiente talmente vasto e pieno di squilibrati, vizi e qualsiasi genere di distrazione. L'ho frequentata per un annetto e se non sei ben saldo fai presto a perderti. La voglia di andare in giro col tuo avatarino e frequentare ciò che ti mette a disposizione e non solo un "corso di recupero" ha sicuramente il sopravvento. Secondo me è più là che c'è il rischio di perdersi.
Qui invece è come un nido. Moooolto più piccolo e gestito da una persona che mette a disposizione se stessa e questo posto perchè mossa da vero interesse e non dai soldi che qualcuno le dà per stare qui.
Scusa, ma la differenza è notevole.
Oltre al fatto che qui è, in un certo senso, autogestito, ovvero è un aiuto reciproco. Nessuno vuole togliere il lavoro agli psicologi, ci mancherebbe, ma siamo qui per confrontarci, per capire che non siamo soli, ma in tanti ad avere problemi. Possiamo confrontare le nostre esperienze, venirci incontro, e cosa migliore di tutte, fare amicizia. A mio avviso (modesto avviso da ignorante nel campo, ma ben esperta nella vita per quel che ho vissuto) è molto più proficuo avere a che fare con un tuo "simile" che può comprenderti perchè vive le cose che vivi tu, che con un professionista mosso dal desiderio del denaro.
Questo è il mio pensiero.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda ypsy » 24/10/2013, 23:23



Concordo che consigli privi di basi possano arrecare danno, ed è per questo che personalmente detesto quelli non richiesti, ma in questo caso 'sta cosa dei fiori mi pare più un'idea, un suggerimento per un'attività alla portata di tutti che possa aiutare, e certamente non è stata presentata come una cura o una soluzione, quindi non vedo cosa ci sia di male.
Anche perché per quanto ne so io, pure i sedicenti esperti (che in qualche caso, e sottolineo in qualche caso, sarebbe meglio s'andassero a nascondere) non avrebbero nulla da ridire nel suggerire di trovarsi un hobby o un interesse come coltivare piante o fare cucina. Non è la cura, ma trovarsi qualcosa da fare un po' aiuta.

Comunque quello è un altro thread.

Riguardo al gioco, che questo o qualsiasi altro gioco curi la depressione ho dei dubbi, ma può essere che magari per alcune persone funzioni da sblocco (per decidersi a cercare aiuto per esempio) o che comunque induca a ragionarci su, magari da un punto di vista diverso. Non è detto che sia inutile insomma. D'altra parte per ogni nuova tecnologia che l'uomo inventa è giusto e normale che se ne sperimentino tutti gli usi possibili. Quache tempo fa avevo letto di una cosa simile fatta per aiutare i medici a impratichirsi, un gioco/simulatore credo, o qualcosa del genere, non ricordo. In fondo anche i videogiochi sono uno strumento, li si può creare con finalità d'uso differenti, intrattenimento, forma d'espressione, forma d'arte, educativi, ecc...
Se produce qualche risultato, ben venga. :huh:

(Comunque il titolo è ridondante, un videogioco è interattivo per definizione, altrimenti è un video e basta. :P )
  • 0

ypsy
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/10/2013, 18:04
Località: veneto
Citazione: : /
Genere: Maschile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda DxShine » 24/10/2013, 23:31



Meiko ha scritto:Possiamo confrontare le nostre esperienze, venirci incontro, e cosa migliore di tutte, fare amicizia. A mio avviso (modesto avviso da ignorante nel campo, ma ben esperta nella vita per quel che ho vissuto) è molto più proficuo avere a che fare con un tuo "simile" che può comprenderti perché vive le cose che vivi tu, che con un professionista mosso dal desiderio del denaro.
Questo è il mio pensiero.

Grande, è proprio per questo che ho scoperto che esistono almeno 2 persone che si sentono esattamente o quasi come me in questo forum! Una vera rarità, quante probabilità c'erano altrove? Quindi direi che è proprio il posto giusto! ^^

Second Life mi piaceva come idea, ma non ci ho mai combinato nulla anche perché mi sembra fosse a pagamento (sbaglio?)... e cmq già la vivo in sogno, quindi non ne ho mai avuto bisogno! =)
  • 0

Immagine
Avatar utente
DxShine
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1911
Iscritto il: 14/05/2013, 0:56
Località: Italia
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda Meiko » 25/10/2013, 11:34



ypsy ha scritto:Non è la cura, ma trovarsi qualcosa da fare un po' aiuta.

Esatto, hai centrato in pieno, secondo me :thumbup:
DxShine ha scritto:Second Life mi piaceva come idea, ma non ci ho mai combinato nulla anche perché mi sembra fosse a pagamento (sbaglio?)...

Puoi scegliere tu se metterti a pagamento oppure no. Puoi anche utilizzarlo completamente free, dall'iscrizione a tutto il resto.
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda DxShine » 25/10/2013, 22:08



Meiko ha scritto:Puoi scegliere tu se metterti a pagamento oppure no. Puoi anche utilizzarlo completamente free, dall'iscrizione a tutto il resto.

Ah interessante, cmq non mi ha mai attirato più di tanto, il rendering 3D fa abbastanza cagare... in sogno è tutto infinitamente molto più bello! Una realtà meravigliosa in cui è tutto come dovrebbe essere! Poi lo controlli facilmente tu e solo tu! ^^
  • 0

Immagine
Avatar utente
DxShine
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1911
Iscritto il: 14/05/2013, 0:56
Località: Italia
Genere: Femminile

Precedente

Torna a MyHelp Notizie dal Mondo

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Reputation System ©'