Pagina 1 di 1

Alternativa popolare: l'evoluzione del Nuovo Centrodestra

MessaggioInviato: 18/03/2017, 13:49
da Bonifacio
Immagine
Era da tempo che Angelino Alfano pensava di cambiare nome al suo partito per adeguarsi ai nuovi tempi politici. Deve rimettersi in gioco dopo l’esperienza di governo con il Pd di Renzi e soprattutto prendere le distanze dal vecchio centrodestra dove è cresciuta la stella dei sovranisti Salvini e Meloni. E nell’incertezza di Berlusconi che vorrebbe rifare la vecchia Casa delle Libertà, il ministro degli Esteri ha deciso di fare intanto un passo oltre i vecchi steccati, cancellando il Nuovo centrodestra, che nacque dal distacco da Forza Italia, e fa nascere Alternativa popolare. Questo il nuovo nome che debutterà oggi a Roma.

Il partito è sempre lo stesso, non ci sono nuovi arrivi, il leader è sempre Alfano, ma il cambiamento del nome vuole essere una cesura con il passato per mettersi sotto il vento del centrosinistra. Oppure di un nuovo centro nel caso in cui Berlusconi si staccasse dalla Lega e dai Fratelli d’Italia per virare nell’area più moderata. Ipotesi più difficile visto che i numeri dei sondaggi danno il centrodestra unito attorno al 30% e quindi molto competitivo: sarà difficile che non si mettano insieme. Allora c’è l’altra opzione, quella di un centrosinistra su cui puntano in molti tra i Democratici per evitare che vincano i 5 Stelle.

È chiaro che Alfano non può presentarsi all’appuntamento politico con il vecchio nome Nuovo centrodestra. Alternativa popolare è un’altra cosa, una nuova scelta di campo. «Ncd si evolve in nuovo soggetto politico - spiega l’ex ministro dell’Interno - che ne supera la denominazione ma che si conferma nella sua collocazione politica. Questo perchè in Italia è sorta essenzialmente una nuova destra che non intendo criticare ma che non ha nulla a che vedere con la ’D’ di quel centrodestra in cui abbiamo vissuto e abbiamo creduto in questi anni».

Fabrizio Cicchitto spiega che molto probabilmente Alternativa popolare andrà alle elezioni da sola o con altre forze di centro, « ma non con il centrodestra e nemmeno con centrosinistra: questa è una novità. Ci auguriamo di intercettare il consenso degli italiani che non si riconoscono nei due schieramenti di centrodestra e centrosinistra».


Fonte & approfondimenti:

Alternativa popolare: l'evoluzione del Nuovo Centrodestra

MessaggioInviato: 18/03/2017, 14:22
da Riccardina
L'evoluzione.
Immagine

Alternativa popolare: l'evoluzione del Nuovo Centrodestra

MessaggioInviato: 18/03/2017, 15:20
da 7smiliardi
Può evolversi come vuole, la sua destinazione d'uso non cambia :flush:

Alternativa popolare: l'evoluzione del Nuovo Centrodestra

MessaggioInviato: 09/04/2017, 18:14
da Baraddur
Immagine