Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Teniamoci aggiornati con gli avvenimenti che accadono quotidianamente nel mondo e commentiamoli postando il nostro libero pensiero.

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda Royalsapphire » 23/10/2013, 21:43



L'idea di un gruppo di psicologi australiani: chi gioca interagisce
con le persone care. E deve prendere decisioni importanti

Lo scopo del gioco, di circa 40 minuti, è spingere chi vive il disagio
a chiedere aiuto. Alla fine si può contattare l'help line del centro.


ROMA - Come fare ad ammettere di avere un disagio e cercare l'aiuto di un medico? Come riuscirci se si è giovani e il problema è legato ai disturbi della psiche? Vestendo i panni di un personaggio da videogioco tutto diventa più facile. "Reach Out! Central" è il nome della terapia virtuale messa a punto dall'equipe di medici del servizio di assistenza delle malattie mentali e prevenzione dei suicidi in età giovanile Reach Out.
Impegnati dal 1999 nella ricerca di nuove forme di dialogo con i ragazzi affetti da disturbi della personalità, depressioni e attacchi di panico, gli esperti hanno avviato una campagna d'informazione fatta sia sul territorio che attraverso un sito internet. Questa campagna trazionale non ha avuto molto successo. E così adesso i medici ci provano col videogioco.

Il passaggio alla realtà virtuale avviene accedendo alla pagina web del centro. Da qui si può entrare direttamente nell'ambiente interattivo identificandosi con uno dei dieci personaggi a disposizione, ma non senza aver prima definito l'umore da dare a proprio avatar. Muovendo un cursore che appare sul display si può scegliere fra felice, triste, rilassato, stressato, pauroso, sicuro di sé, superficiale e serio.

Lo scopo del gioco è di muovere il personaggio, tarato su questi umori, attraverso situazioni critiche nelle quali persone a lui care, come parenti e amici, lo mettono di fronte a decisioni importanti. L'interazione avviene all'interno di momenti tipici della vita di tutti i giorni, come la colazione con i genitori, una proposta lavorativa o una festa con gli amici. Gli scenari da affrontare sono dieci e i livelli di difficoltà due, si accede al secondo livello solo dopo aver passato i primi sette scenari.

Bisogna prendere delle scelte in base ai pensieri, alle sensazioni e ai comportamenti del proprio personaggio, agire o rifiutare il confronto. Come se si vivesse una giornata nella vita di un'altra persona e si familiarizzasse con le sue problematiche e con il suo habitat. Acquisendo capacità si tenta di cambiare l'umore, misurato da un metro in fondo alla schermata, e si cercano nuove tattiche da applicare alla propria vita. Ogni volta che si conclude positivamente uno scenario si guadagnano 50 punti o, viceversa, si perdono.

Ad aiutare il giocatore nelle situazioni più difficili c'è la possibilità di consultare costantemente il Big Picture, un vademecum di consigli terapeutici legati a problemi vari: cosa fare quando si è nervosi, come sopravvivere a una festa, come affrontare le responsabilità o come accettare se stessi.

Alla fine del gioco tutte le informazioni e le capacità acquisite saranno riassunte nell'Action Plan, un prezioso strumento di assistenza psicologica da stampare e tenere. Se l'esito della partita, che dura circa 40 minuti, è stata insoddisfacente c'è la possibilità di contattare l'help line del centro che fornisce assistenza diretta con gli psicologi e gli indirizzi dei centri più vicini.

Reach Out! Central non è sostitutivo di una terapia ma, come sostengono gli psicologi australiani che hanno realizzato il progetto, è una forma moderna e non invasiva di aiutare i ragazzi a prendere confidenza con se stessi e a trovare il coraggio di chiedere aiuto cercando di arginare i pensieri negativi.


-----
Dai ragazzi, in fondo è ciò che facciamo qui tra di noi no? Reputiamoci abbastanza attuali :thumbup:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13392
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda NatyC » 23/10/2013, 22:27



È una cosa veramente carina!
  • 0

I don't wanna die. I sometimes wish I'd never been born at all...
Avatar utente
NatyC
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/10/2013, 19:34
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda bardamu » 23/10/2013, 22:34



Royalsapphire ha scritto:Dai ragazzi, in fondo è ciò che facciamo qui tra di noi no? Reputiamoci abbastanza attuali :thumbup:

diverse forme di terapia online esistono ormai da anni sul web - su second life mi pare che siano presenti degli studi di psicologi\psichiatri che ricevono pazienti, seguono una precisa etica deontologica e sono regolarmente stipendiati, come del resto sono presenti istituzioni che supervisionano queste forme di terapie virtuali-, la differenza principale con questo forum è che tali terapie sono portate avanti da professionti del settore, non da una persona che senza alcuna cognizione suggerisce banalità quali, con un italiano da profugo irto di errori, coltivare un'orchidea per "superare" i problemi d'autostima viewtopic.php?f=62&t=11
con i consigli errati e senza competenze si rischia di aggravare una situazione, anziché migliorarla
  • 0

bardamu
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/10/2013, 18:25
Genere: Maschile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda DxShine » 23/10/2013, 22:58



Wow! Voglio provarlo! Ma tant'é mi sa che resta tutto virtuale... servirà a poco... :sleep:
  • 0

Immagine
Avatar utente
DxShine
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1911
Iscritto il: 14/05/2013, 0:56
Località: Italia
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda Shūryōmaru » 23/10/2013, 23:37



Tentare nel virtuale per poi rielaborare nel reale....però interessante !!
  • 0

Shūryōmaru
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1044
Iscritto il: 27/06/2013, 9:53
Genere: Maschile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda Meiko » 24/10/2013, 9:48



Ne avevo sentito parlare già qualche tempo fa. Hanno fatto anche un cortometraggio con Massimo D'apporto su una cosa simile, l'ho beccato per caso su Coming Soon tempo fa ma quando ho cercato per saperne qualcosa non ho trovato nulla. -.-
  • 0

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda NatyC » 24/10/2013, 16:35



Mi sono registrata per provarlo. Dopo alcuni minuti di gioco ho spento, l'ho trovato un po' noioso :/
  • 0

I don't wanna die. I sometimes wish I'd never been born at all...
Avatar utente
NatyC
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/10/2013, 19:34
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda DxShine » 24/10/2013, 16:56



Trovato il gioco!!! E' raggiungibile qui...
  • 0

Immagine
Avatar utente
DxShine
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1911
Iscritto il: 14/05/2013, 0:56
Località: Italia
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda kathellyna » 24/10/2013, 19:15



ma c'è solo in inglese?
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8569
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

Arriva il videogioco interattivo che cura la depressione

Messaggioda Sempiternal » 24/10/2013, 19:24



L'ho provato ma secondo me non funziona con tutti. Rimane sempre un mondo virtuale, forse alcuni possono trovare nel gioco una spinta per uscire dalle loro condizioni, ma magari altri si accontentano e possono rifugiarsi in quel gioco e rifuggire da tutto.
  • 0

“E nella luce fredda io vidi
diecimila persone, forse più.
Persone che parlavano senza dire nulla
persone che ascoltavano senza capire
persone che scrivevano canzoni che le voci non potevano cantare assieme
e nessuno osava
disturbare il suono del silenzio”
Avatar utente
Sempiternal
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/10/2013, 20:29
Citazione: “No matter how you feel… Get up. Dress up. Show up. And never give up.”
Genere: Femminile

Prossimo

Torna a MyHelp Notizie dal Mondo

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'