Pagina 1 di 1

Tre divorziati su 100 pagano ancora il mutuo

MessaggioInviato: 06/03/2014, 21:18
da Royalsapphire
Un divorzio non è solo la fine di una famiglia ma anche la fine di uno standard di vita.
L'elemento economico più pesante è la perdita della casa coniugale per la quale spesso si sta ancora pagando il mutuo. In questa condizione si trovano 610.000 divorziati. La maggioranza, 362.000, uomini, le donne sono 248.000. Su cento donne separate il 18% paga ancora il mutuo, su 100 uomini separati lo paga il 28%. E' quanto risulta dall'indagine Demoskopea condotta per Immobiliare.it su un campione di 2,7 mln di divorziati. Per i divorziati l'anno economicamente più difficile è il primo dal divorzio quando più della metà dei separati (54,7%) sta ancora pagando il mutuo della casa. Fortunatamente dopo 5 anni la percentuale crolla al 5,4 %. Un altro aspetto negativo è la difficoltà di riuscire a trovare un secondo mutuo per l'acquisto di una nuova abitazione. Il 42,2% dei divorziati denuncia una condizione economica peggiorata dopo la separazione.