Comunità terapeutica

Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.

Comunità terapeutica

Messaggioda Royalsapphire » 26/12/2012, 9:32



La c.t. classica fu istituita nel 1949 da Maxwell Jones e si fonda su alcuni elementi basilari: libertà di comunicazione in primo luogo, che deriva dal progressivo smantellamento del rapporto di tipo autoritario; una buona dose di permissività; democratizzazione. Elementi che si rivestono di nuova luce perché derivati da un'incisiva azione di smascheramento delle strutture manicomiali di vecchio stampo fondate sull'autorità, l'oggettivazione del malato e l'assenza di comunicazione. Sulla scia della tradizione pragmatica inglese Jones parte direttamente dalla prassi, sfuggendo a ogni teorizzazione frutto più di pregiudizio che di validità scientifica. La prima esperienza di c.t. in Italia fu quella avviata nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, negli anni 1961-63, da Franco Basaglia. Di qui si giungerà, nel 1978, alla chisura dei manicomi su tutto il territorio nazionale. Tuttora le c.t. rivestono un'importanza fondamenentale, soprattutto nell'ambito della tossicodipendenza e della devianza minorile.
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'