Introversione , estroversione e società

Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Sav90 » 04/10/2013, 11:18



Nel 1921 Carl Gustav Jung , nella sua opera ” Tipi Psicologici ” , individuò quelli che sono considerati i due orientamenti caratteriali dominanti dell’essere umano : introversione e estroversione . Solitamente l’introversione si associa a un carattere esteriormente mite e interiormente riflessivo , mentre l’estroversione a un comportamento tendenzialmente basato su una maggior uso della comunicazione verbale e una più marcata socialità . Naturalmente questa è una definizione generalizzata , e le classificazioni cambiano da individuo a individuo e non va sottovalutata l’influenza dell’ambiente sulla formazione o meno di un carattere con tratti di introversione o estroversione maggiori .

Di per sè sia gli individui introversi che quelli estroversi presentano aspetti positivi , che vanno per quanto possibile valorizzati . Purtroppo la nostra società si è basata per molto tempo ( e si basa tutt’ora ) sul dualismo introversione/estroversione : gli introversi sono stati da una parte demonizzati e considerati ” malati ” o incapaci dal punto di vista sociale , dall’altra relativamente di recente idealizzati per quanto riguarda l’arte , la filosofia ecc , discipline in cui di solito l’introverso è naturalmente più portato . Spesso c’è stata e c’è ancora una sottile e invisibile discriminazione verso gli introversi , e questo è palese per esempio nella scuola in cui solitamente chi è introverso si trova o viene fatto trovare a disagio ( anche grandi personalità tendenzialmente introverse del passato , come Albert Einstein , hanno avuto gravi disagi con l’ambiente scolastico ) , inoltre la pubblicità (e i mass media in generale ) propaganda un modello comportamentale orientato verso un’esagerato esibizionismo narcisista ( pensiamo ai reality show o a programmi del genere che purtroppo fanno ancora molta presa su una buona parte del pubblico giovanile ) .

Ultimamente l’introversione si sta rivalutando anche se rimangono vecchi pregiudizi , perchè nella nostra coscienza per motivi sociali e culturali abbiamo interiorizzato che l’estroversione equivale al bello , all’equilibrio e alla positività mentre l’introversione corrisponde alla negatività ( mentre in Oriente ad esempio , in generale si pensa l’esatto contrario ) . In un certo senso si può fare un paragone , che a alcuni apparirà magari fuori luogo , tra l’orientamento sessuale omosessuale e l’orientamento caratteriale introverso e la loro percezione nella società .

L’omosessualità sino a poco tempo fa era considerata una ” malattia mentale” e la figura dell’omosessuale nella percezione dell’opinione pubblica , era fortemente negativa : inoltre veniva condannata in quanto considerata ” contronatura” per il fatto che l’uomo per natura è portato a procreare , e la procreazione naturale nei rapporti omosessuali non è ovviamente possibile . Spesso si dice che anche l’introversione è ” contronatura” perchè l’uomo è un’animale sociale e l’introverso ovviamente non è sufficientemente socievole . Anche l’introversione , sopratutto in passato è stata correlata alla ” malattia mentale” ( in senso più dispregiativo che prettamente medico/psichiatrico ) ma la verità è che semplicemente sia introversione che estroversione , così come eterosessualità e omosessualità sono degli orientamenti umani legittimi e da rispettare , senza per forza di cose demonizzarli o idealizzarli .


http://seghementaliserie.wordpress.com/2013/10/03/introversione-estroversione-e-societa/
  • 0

Sav90
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/09/2013, 18:00
Località: Milano
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Dragonheart88 » 05/10/2013, 12:39



Forse mi sbaglierò, ma la mia impressione è che, almeno nella nostra società occidentale, l'omosessualità è stata accettata e quindi molti, se non quasi tutti i pregiudizi che c'erano nei suoi riguardi, sono venuti meno.
Ma mi sembra e ripeto, parlo per esperienza mia, quindi non pretendo di essere la bocca della verità, che invece i pregiudizi verso gli introversi ci siano ancora TUTTI. E oltre che essere una cosa triste, è un vero peccato per chi non riesce a capire...
  • 0

Avatar utente
Dragonheart88
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 308
Iscritto il: 07/12/2012, 21:31
Località: Vicenza
Citazione: L'unica verità della nostra vita è che non esiste niente che sia assolutamente vero.
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Shinji » 05/10/2013, 12:59



Dragonheart88 ha scritto:Ma mi sembra e ripeto, parlo per esperienza mia, quindi non pretendo di essere la bocca della verità, che invece i pregiudizi verso gli introversi ci siano ancora TUTTI. E oltre che essere una cosa triste, è un vero peccato per chi non riesce a capire...

Purtroppo sono d'accordo,spesso in occidente l'introversione e la timidezza sono considerate difetti o addirittura colpe.
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Davy Jones » 05/10/2013, 16:02



Dragonheart88 ha scritto: i pregiudizi verso gli introversi ci siano ancora TUTTI. E oltre che essere una cosa triste, è un vero peccato per chi non riesce a capire...

Shinji ha scritto:sono considerate difetti o addirittura colpe.

E' vero e spesso, non capendo molte persone che l'introversione non è una scelta (e non è un difetto), si ricevono ad esempio "consigli" come "devi essere più estroverso" che è come se dicessi "devi essere più alto".
  • 0

Avatar utente
Davy Jones
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1206
Iscritto il: 28/01/2013, 0:21
Località: Lombardia
Citazione: Amici? Tuoi amici? Se chiudi loro insieme in stanza senza cibo per una settimana... allora tu vedi cosa è amici!
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Wild_Angel » 05/10/2013, 20:17



Sei introverso? Puoi smettere!
Devi essere più superficiale, più falso e più scemo.
Prova! XD
  • 0

Se odi qualcuno, fallo nascere!
Avatar utente
Wild_Angel
Amico level six
 
Stato:
Messaggi: 274
Iscritto il: 18/12/2012, 16:00
Località: Ferrara
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Shinji » 06/10/2013, 8:09



Essere introversi ha dei pro e dei contro,lo stesso vale per l'essere estroversi,ma molti non lo capiscono.
  • 0

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Naoki » 07/10/2013, 18:55



Tyrael ha scritto:Sei introverso? Puoi smettere!
Devi essere più superficiale, più falso e più scemo.
Prova! XD


Abbassarsi all'italiano medio? Dio mio no! XD
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Dareios » 10/10/2013, 16:54



Davy Jones ha scritto:
Dragonheart88 ha scritto: i pregiudizi verso gli introversi ci siano ancora TUTTI. E oltre che essere una cosa triste, è un vero peccato per chi non riesce a capire...

Shinji ha scritto:sono considerate difetti o addirittura colpe.

E' vero e spesso, non capendo molte persone che l'introversione non è una scelta (e non è un difetto), si ricevono ad esempio "consigli" come "devi essere più estroverso" che è come se dicessi "devi essere più alto".


Oh mio Dio!!! finalmente qualcuno che ragiona e che esprime quello che ho sempre cercato di dire ai miei amici, che continuavano a darmi tutti quei consigli sull'essere più sfacciato e strafottente!!!
  • 0

Avatar utente
Dareios
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 148
Iscritto il: 24/07/2013, 19:09
Località: Palermo
Occupazione: attore teatrale
Genere: Maschile

Introversione , estroversione e società

Messaggioda Shūryōmaru » 18/10/2013, 10:03



Se aggiungiamo anche tutte quelle baggianate che fanno nei social network o anche in altri forum,si potrebbe tranquillamente affermare che spesso l'introversione (perchè di base chi si rifugia in questi spazi almeno un pò lo è) altro non è che una delle tante manifestazioni dell'estroversione,visto che ci si esibisce lì piuttosto che nella realtà.
  • 0

Shūryōmaru
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1044
Iscritto il: 27/06/2013, 9:53
Genere: Maschile


Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'