Le sette intelligenze di Howard Gardner

blogosfere

Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.

Le sette intelligenze di Howard Gardner

Messaggioda Royalsapphire » 04/11/2013, 17:41



Howard Gardner è professore di pedagogia e psicologia all' Università di Harvard. E’ noto per la sua teoria delle intelligenze multiple secondo la quale esistono sette intelligenze diverse e relativamente indipendenti tra di loro. Non dunque semplicemente sette abilità cognitive che riflettano una qualche intelligenza unitaria e sovraordinata, ma proprio sette moduli mentali distinti, anche se interagenti..
Vediamo di seguito queste sette intelligenze:
Intelligenza linguistica usata nel leggere libri, scrivere testi, comprendere parole parlate.
Intelligenza logico-matematica usata nella soluzione di problemi matematici e nel ragionamento logico.
Intelligenza spaziale usata nello spostarsi da un posto all’altro, nel leggere le cartine, nel disporre le valige nel portabagagli di una macchina in modo che occupino meno spazio possibile.
Intelligenza musicale usata nel cantare una canzone, nel comporre una sonata, nel suonare la tromba o semplicemente nell’apprezzare la struttura di un pezzo musicale
Intelligenza corporeo-cinestesica usata nel ballare, nel giocare a pallacanestro, nel correre i 100 metri o nel lancio del giavellotto.
Intelligenza interpersonale usata nel relazionarsi ad altre persone, nel comprenderne il comportamento, le motivazioni o le emozioni.
Intelligenza intrapersonale usata nel capire se stessi, chi siamo, che cosa ci fa essere come siamo, come cambiamo nel tempo.

Per identificarle Gardner ha utilizzato alcuni criteri che una abilità cognitiva deve soddisfare per essere considerata una intelligenza vera e propria. Devono cioè essere possibili e verificati:
-l’isolamento potenziale dovuto a un danno cerebrale che selettivamente distrugga quel tipo di comportamento intelligente lasciando indenni gli altri
-l’esistenza di individui eccezionali che evidenzino una abilità straordinaria (o un deficit) in un particolare tipo di comportamento intelligente (ad esempio prodigi della musica o della matematica)
-un nucleo di operazioni identificabili ed essenziali in una prestazione associata a un tipo particolare di comportamento intelligente (ad esempio l’individuazione di relazioni fra i toni musicali)
-una storia evolutiva specifica che comporti il passaggio dalla condizione di novizio a quella di esperto, con livelli diversi di prestazione o di competenza ( cioè gradi diversi nell’espressione del tipo di intelligenza).
-evidenze sperimentali che attestino differenze nelle prestazioni tra intelligenze (ad esempio compiti visuo-spaziali versus compiti verbali) e somiglianze nelle prestazioni entro la stessa intelligenza (ad esempio la scansione delle immagini mentali e la scansione di immagini percepite).

E’ importante che sappiate che attualmente non è stata recata alcuna convincente evidenza a sostegno della teoria delle intelligenze multiple, in particolare non è stato possibile isolare parti del cervello che siano selettivamente “responsabili” di una specifica intelligenza.
Credo però che il tentativo teorico di Gardner abbia un valore in sé, al di là della dimostrabilità scientifica, nel restituirci una visione più complessa dell’intelligenza umana, spesso ridotta e, a mio avviso, erroneamente misurata, solo in termini di abilità logico-matematiche.
Personalmente mi ritengo una persona intelligente, ma se mi mettete a risolvere test di sequenze numeriche o peggio ancora a orientarmi nello spazio, ottenete le prestazioni di una persona piuttosto stupida. Vi confesso in tutta onestà di essere capace di perdermi nel quartiere dove abito...
Capite bene quanto mi consoli sperare di essere comunque intelligente in altri aspetti del mio pensare. :)
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'