Cos'è l'Attacco Di Panico (DAP) ?

Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.

Cos'è l'Attacco Di Panico (DAP) ?

Messaggioda Royalsapphire » 19/03/2014, 18:25



L'attacco di panico è una manifestazione d'ansia fortemente intensa, breve e transitoria, (generalmente dura solo qualche minuto) ma che causa, a chi la subisce, una notevole angoscia. Secondo il DSM-IV ( il manuale statistico psichiatrico) si ha la diagnosi di attacco di panico se sono presenti almeno 4 dei seguenti sintomi:

1) palpitazioni o tachicardia;
2) sudorazione;
3) tremori;
4) dispnea o sensazione di soffocamento;
5) sensazione di asfissia;
6) dolore al petto;
7) nausea o disturbi addominali;
8)sensazioni di sbandamento, instabilità o svenimento;
9) derealizzazione o depersonalizzazione;
10) paura di perdere il controllo o di impazzire;
11) paura di morire;
12)parestesie (sensazioni di torpore o formicolio);
13 brividi o vamapate di calore.

Se sono presenti meno di 4 sintomi durante l'attacco si parlerà di attacco paucisintomatico.

L'attacco di panico, a meno che non sia provocato da una situazione altamente stressante o di pericolo (come un naufragio ad esempio), arriva, almeno le prime volte, in maniera improvvisa e del tutto imprevista, come "un fulmine a ciel sereno". L'esperienza soggettiva riferita, piu' comunemente, è di stare sul punto di morire o di subire un infarto miocardico o un ictus cerebrale. Infatti quasi tutti quelli che subiscono il primo attacco si precipitano al pronto soccorso dell'ospedale o chiamano il proprio medico temendo il peggio. Ma puntualmente i primi accertamenti escludono qualsiasi tipo di patologia fisica.
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'