da ilungamwepu » 31/08/2015, 21:31
non so se può aiutare, ma di certo ti apre la mente a prospettive diverse o almeno ti fa riconsiderare la maniera di vivere attuale (malgrado non sia certo un libro "moderno")...è considerato un classico della letteratura "ecologista"...
Walden - ovvero vita nei boschi (di Henry David Thoreau)
"Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto. Non volevo vivere quella che non era una vita, a meno che non fosse assolutamente necessario. Volevo vivere profondamente, e succhiare tutto il midollo di essa, vivere da gagliardo spartano, tanto da distruggere tutto ciò che non fosse vita, falciare ampio e raso terra e mettere poi la vita in un angolo, ridotta ai suoi termini più semplici"
questa è la frase più famosa, riportata, se non sbaglio, anche nel film "l'attimo fuggente"...
è un libro che una volta regalai ad una persona convinto che le sarebbe piaciuto...probabilmente non lo ha mai letto, probabilmente non ha mai capito il significato di quel mio regalo...