Pagina 1 di 2

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 25/05/2015, 10:10
da Plumsake
Oggi pomeriggio ho un appuntamento con una psicologa, è un servizio gratuito che l'università offre a chi studia.
Solo che è la mia primissima volta, ho abbastanza ansia. So che il primo incontro è di conoscenza, e verranno rilasciati dei test (così è scritto sulla pagina del servizio). Praticamente il mio motivo è dovuto ad un periodo pessimo che sto vivendo con l'università, ma so che il problema di fondo è un altro (problemi relazionali che portano a bassa stima, che porta a problemi nell'umore etc). Solo che io sto pensando: il servizio è rivolto solo a studenti, quindi non è che i problemi trattati sono solo rivolti a problemi specifici nello studio, e vita universitaria? Io posso esporre liberamente i miei dovuti a questi problemi nell'umore, autostima, poca voglia di vivere a volte etc?

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 25/05/2015, 10:38
da Resiliente
yukine sentiti libera di dire tutto quello che ti crea problema senza porti limiti di argomento. Sono sicura che la psicologa saprà guidarti. Ricorda che nessuna psicologa è lì per giudicare.

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 25/05/2015, 13:43
da Hanamichi
Tentar non nuoce, fondamentalmente non esiste uno "psicologo per i problemi di studio", ci sono delle terapia determinate, quello sicuramente, ma le ragioni di un problema possono essere molteplici, quindi non preoccuparti.
Sii te stessa e non aver paura di mostrarti per quello che sei, in bocca al lupo Yukine :)

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 26/05/2015, 8:40
da Plumsake
E' andata. Anche se quando mi hanno fatto sedere in sala d'attesa, per aspettare la mia chiamata, ero tesissima. Eppure, alla fine è come aspettare dal medico, o dal dentista, è più o meno la stessa cosa, quindi la prossima volta penserò a questo. Non era proprio il primo incontro, mi ha accolto questa psicologa, con lei ho firmato alcuni fogli, poi mi ha fatto compilare dei test (tipo pensa alla scorsa settimana e segna le risposte relative al tuo benessere...) lunghissimi! Ma non ho risposto con sincerità a tutte le domande, tipo quelle che dicevano "ho pensieri negativi di morte etc" non ho proprio detto il vero. Infine, mi ha chiesto la mia motivazione e quello l'ho detto, in modo generale. A breve mi contatterà uno degli psicologi presenti e farò gli incontri con chi mi contatterà.

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 26/05/2015, 9:02
da Baraddur
Quei test non servono a molto per capire una persona, IMHO.

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 26/05/2015, 16:22
da kiono
Baraddur ha scritto:Quei test non servono a molto per capire una persona, IMHO.


Quelli infatti servono solo per confrontarli con gli stessi test alla fine del percorso terapeutico per vedere se ci sono state delle differenze significative.

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 26/05/2015, 20:05
da Plumsake
Ah, ok, grazie Kiono per averlo detto. Infatti anche io mi chiedevo per cosa li avrebbero usati, ho pensato poi fossero conoscitivi, magari per dare un'idea di allo psicologo che mi seguirà, magari ne parlerà quando inizieranno gli incontri.
Adesso aspetto solo che mi chiamino, anche se mi sto sentendo un po' ansiosa...

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 24/06/2015, 19:34
da Plumsake
Domani ho l'appuntamento! Mi sento molto in ansia, non so se sia normale. In fondo, non succede nulla di grave domani, è una cosa che ho scelto io, ho chiamato, fissato l'appuntamento etc perché voglio davvero iniziare questo lavoro sulle mie difficoltà. Tra l'altro la psicologa è la stessa che ho incontrato per il primo appuntamento "conoscitivo", quindi già l'ho vista, non saprei dire che impressione mi ha fatto perché non si è espressa molto. Eppure l'ansia rimane, anche se provo a tranquillizzarmi in tutti i modi. ansia perché devo parlare di me stessa e dei miei problemi, cosa che non faccio mai, con gli altri tendo a nascondere tutto sotto una facciata, e perché non so cosa aspettarmi, non so cioè come mi risponderà la psicologa.

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 25/06/2015, 20:34
da Plumsake
Sono uscita dal suo ufficio con un misto di emozioni, che manco io sapevo bene descrivere. :confused:
Sinceramente non sono abituata a questa cosa, al parlare dei miei problemi. Prima dell'incontro ero molto in ansia, qualche minuto prima poi...ma una volta entrata, mi sono tranquillizzata. Mi ha fatto parlare un po' di me all'inizio, solo ascoltando, però mi ha messo a mio agio, mi piace perché quando io parlavo, annuiva, era molto responsiva, seguiva quello che io dicevo, e per me è una cosa positiva, che mi mette veramente a mio agio. Poi mi ha fatto domande, io davo risposte via via più dettagliate. Si è annotata sempre tutto su un quadernetto, a me non ha dato fastidio, non so se sia una cosa che fanno tutti gli psicologi.
Ok, adesso sarò sincera, tendevo molto a minimizzare all'inizio, per esempio abbiamo affrontato in modo generale il tema amcizie, famiglia, per capire come io stavo in tutte le relazioni. E i primi secondi mi veniva da dire "Tutto bene ci sono stati problemi ma si sta risolvendo" cosa che non è totalmente vera. Poi infatti mi "correggevo", e cercavo di essere sincera. Se non le dico tutto tutto, stiamo solo sprecando tempo prezioso per lavorare al meglio, lei è competente, questo lo sento... O almeno spero che la mia impressione sia giusta. :rolleyes: Questo ho pensato, anche se mi ha fatto uno strano effetto parlarle di tutto ciò. Forse perché mi fa anche ritornare indietro nel tempo, mi fa parlare e ripensare a situazioni che magari voglio dimenticare, o che magari adesso ho "distorto" facendole sembrare più positive di quel che erano (questa è una mia tendenza di solito...).

Psicologo per la prima volta, ansia

MessaggioInviato: 31/07/2015, 14:00
da mayonaise
Ci sono stata anche io tempo fa, sempre per il problema dello studio, nessun test e nemmeno appunti. Pensa che la prima volta che ci sono andata la testa mi diceva di controllarmi molto, poi alla fine ho subito detto tutto e mi sono pure fatta un pianto assurdo!! Adesso ci rido pure sopra, in quel momento ero veramente in imbarazzo, ma purtroppo se sei abituata a tenerti tutto dentro è difficile sostenere certi discorsi senza un minimo di emotività ;) .
Visto che di tempo ne è passato dal tuo messaggio, cosa è accaduto nel frattempo?