Cordis ha scritto:Mi meraviglio di te: certo che noi possiamo modificare la realtà (anche) attraverso i pensieri! La nostra realtà personale, la nostra vita.
Certo, ma in modo psicologico (p.es. aumentando l'autostima) o con l'atteggiamento (che influenza gli altri), o con l'azione diretta.
Ma NON in modo "magico" (desidero qualcosa e quella appare), o influenzando direttamente la realtà sul piano fisico:
se cado dal balcone, nessun pensiero potrà sospendere la forza di gravità e attenuare l'impatto!A quelli che dicono "Se ci credi, puoi fare qualsiasi cosa vuoi!", io replico "Credi di poter volare agitando le braccia, e poi dimmi di quanto ti sollevi... Icaro!"

Io sono il primo a dire "Cambia i tuoi pensieri e cambierai la tua vita"... ma in modi che non c'entrano nulla con la fisica quantistica.
Ho osservato che, nel 99% dei casi, chi parla di fisica quantistica per motivare sue tesi "new age" o esoteriche, la fisica non la conosce proprio (e infatti dice corbellerie come l'autrice citata).
Che la maggioranza della gente sappia poco o niente di fisica è anche normale, dato che ha altre cose da fare nella vita
Giusto... ma allora non dovrebbe scrivere articoli su argomenti che non comprende.

Cioè, l'ignoranza è legittima, ma fare "l'asino in cattedra" no, IMHO.
Mi ricorda quelli che, durante l'epidemia di Covid, facevano i "Virologi da social" pur non sapendo un tubo di biologia.
Diciamo che è lecito aspettarsi che, in futuro, ne sapremo sempre di più
Certo. Ma non grazie a quelli disinformati che parlano a vanvera.

Poi, oh, se uno vuole baloccarsi con sistemi che non comprende... buon divertimento.
