Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.
da Royalsapphire » 26/12/2012, 23:55
Dal greco agora (luogo greco dove si riuniva il popolo per mercati, assemblee e affari comuni) e fobos (paura), indica il timore di un individuo di attraversare degli spazi aperti. L'ansia che insorge quando si tratta di uscire di casa può essere lieve o giungere a veri e propri attacchi di panico, che si manifestano con svenimenti, sensazioni di vertigine e in alcuni casi perdita del controllo sfinterico. Tali sintomi si riducono o addirittura scompaiono quando si è accompagnati da una persona di fiducia o nei cui confronti l'agorafobo nutre sentimenti ambivalenti. È più frequente nelle donne e insorge tra i 15 e i 35 anni, tendendo a peggiorare nei periodi di depressione. Secondo Freud l'a. nasconde fantasie legate all'esibizionismo. Secondo Deutsch quello con l'accompagnatore ha tutte le caratteristiche del rapporto edipico.
-

Royalsapphire
- Admin
-
-
Stato:
- Messaggi: 13393
- Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
- Località: Svizzera - Italia
- Occupazione: Farmacista e Counselor
- Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
- Genere: Femminile
-
Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp
Chi c’è in linea in questo momento?
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti