Sindrome dell'arto fantasma

Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.

Sindrome dell'arto fantasma

Messaggioda Royalsapphire » 27/12/2012, 1:25



È un disturbo percettivo dell'immagine corporea in cui si ha la sensazione che l'arto perduto sia ancora presente; tale sensazione, molto spesso, è spiacevole e dolorosa. Il fenomeno è correlato comunemente alle sequele di amputazioni su base traumatica o chirurgica. È stato evidenziato che il dolore, in alcuni casi presente precedentemente all'amputazione, può persistere come memoria somatosensoriale in tale sindrome. Le ipotesi patogenetiche sono per lo più sconosciute, ma si ipotizza che alla base del disturbo vi sia un'interazione tra informazioni provenienti dalla periferia e da diffuse regioni cerebrali e i processi cognitivi ed emozionali. Di conseguenza, gli approcci terapeutici in questa sindrome, e nel dolore che spesso si associa, sono stati e sono i più diversi: trattamenti psicoterapeutici, farmacologici, come nel caso di fluoxetina, calcitonina, lamotrigina etc.; oppure chirurgici: ponendo come ipotesi patogenetica che l'illusione sensoriale dell'a.f. sia probabilmente correlata a un'insufficiente informazione sensitiva a livello del talamo, è stata infatti proposta la stimolazione intermittente del nucleo ventrale postero-laterale.
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'