Disturbo passivo-aggressivo della personalità

Spazio per psicologi, counselor, psicoterapeuti e tutti coloro che vogliono offrire - o ricevere - un servizio inerente alla psicologia e all'approccio empirico.
Database di articoli propri o tratti da libri e siti internet, ma anche temi a scelta dell'autore.

Disturbo passivo-aggressivo della personalità

Messaggioda Royalsapphire » 23/04/2014, 19:11



Il disturbo passivo-aggressivo della personalità è una prospettiva a lungo termine (cronica). Si tratta di una condizione in cui una persona sembra vivere normalmente con i desideri e le esigenze delle altre persone, ma in realtà resiste passivamente. Nel processo, la persona diventa sempre più ostile e arrabbiata. Gli psichiatri non riconoscono questa condizione come una diagnosi ufficiale. Tuttavia, i sintomi causano problemi a molte persone e oggi possono essere curati.
CAUSE: Le cause sono sconosciute, ma una combinazione di fattori genetici ed ambientali sono probabilmente responsabili.
SINTOMI: Le persone con questa malattia hanno difficoltà ad assumersi le responsabilità e ad esprimere apertamente i loro sentimenti. Spesso si utilizzano, come mezzo di evasione, il rinvio, l’inefficienza e la dimenticanza per evitare di fare ciò di cui hanno bisogno di fare o gli è stato chiesto di fare. Alcuni dei più comuni sintomi di questo disturbo sono:
Essere scontrosi senza motivo;
Evitare le responsabilità sostenendo la dimenticanza;
Essere inefficienti;
Incolpare gli altri;
Protestare immotivatamente;
Portare del risentimento;
Aver paura dell’autorità;
Aver rabbia o ostilità inespressa;
Rimandare ogni cosa;
Rifiutare i suggerimenti di altre persone.
Una persona con questa malattia può apparire uniformata alla volontà di un altro e può anche dimostrare entusiasmo per i desideri di altre persone. Tuttavia, essi:
Eseguono l’azione richiesta troppo tardi per essere utile;
Eseguono l’azione in modo sia inutile;
Sabotano l’azione per mostrare la rabbia che non possono esprimere a parole.
DIAGNOSI: I disturbi della personalità vengono diagnosticati con la valutazione psicologica e un’attenta storia dei sintomi.

FONTE: medicinalive.com
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13395
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Torna a Forum di Psicologia, Counseling, Coaching e Approccio empirico di MyHelp

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'