Pagina 1 di 1

Disulfiram

MessaggioInviato: 25/04/2014, 16:14
da Royalsapphire
Il disulfiram è una farmaco usato nella cura dell'alcolismo. Il nome commerciale, in alcune nazioni, è Antabuse (il più conosciuto) o Antabus o ancora Etiltox.

Meccanismo di azione
Normalmente l'alcool nell'organismo viene metabolizzato nel fegato grazie all'enzima alcool deidrogenasi che lo trasforma in acetaldeide, la quale, a sua volta, viene convertita in acido acetico grazie all'enzima acetaldeide deidrogenasi.
Il disulfiram blocca l'ossidazione dell'acetaldeide allo stadio di acido acetico durante il suo metabolismo. Ciò porta ad un accumulo di acetaldeide nel sangue che genera sintomi spiacevoli (palpitazioni, cefalea, vomito, etc.).
Tali sintomi, in un paziente motivato ed attento alla terapia, dissuadono l’alcolista dal continuare ad assumere alcolici.
Stessa azione "antabuse" ha l'antibiotico beta-lattamico Cefoperazone.
In base a recenti studi si è accertato che il disulfiram inibisce anche altri enzimi, tra i quali la dopamina_beta-idrossilasi (DBH), che trasforma la dopamina in norepinefrina, principale neurotrasmettitore delle terminazioni nervose simpatiche.

Altri utilizzi
Recentemente sono state effettuate sperimentazioni cliniche sul suo impiego nel trattamento della dipendenza da cocaina.
Evidenze cliniche hanno dimostrato che per questo motivo la somministrazione del farmaco porta alla riduzione della quantità e della frequenza di uso di cocaina, tuttavia molti autori suggeriscono cautela nell'approcciarsi al trattamento nelle dipendenze da oppiacei con disulfiram.


(Fonte Wikipedia)

Disulfiram

MessaggioInviato: 24/12/2024, 11:23
da Eziodee
Ciao! :hi: Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. Volevo aggiungere che in passato ho avuto problemi con l'alcol e ho utilizzato il disulfiram, noto con il nome commerciale di Antabuse. Devo dire che mi ha aiutato davvero molto a liberarmi da quella dipendenza. Il farmaco agisce bloccando il metabolismo dell'alcol, facendo accumulare acetaldeide nel sangue, cosa che provoca effetti collaterali molto spiacevoli come mal di testa, palpitazioni e vomito. Questi sintomi mi hanno dissuaso dal bere e mi hanno dato una forte motivazione a smettere.

Quando ho iniziato a prenderlo, ho anche notato un cambiamento significativo nel mio approccio mentale verso l'alcol. Non solo il disulfiram mi impediva di bere, ma mi ha anche fatto riflettere sulla mia dipendenza e mi ha spinto a cercare altre forme di supporto psicologico. In effetti, a distanza di tempo, posso dire che è stato uno degli strumenti che mi ha aiutato più concretamente. Inoltre, ho letto di alcuni studi che indicano che potrebbe essere utile anche per la dipendenza da cocaina, il che è interessante, anche se, come hai giustamente sottolineato, è importante usarlo con cautela.