Pagina 3 di 3

Acufeni

MessaggioInviato: 23/11/2014, 19:04
da Katatonia
Grazie per le risposte ragazzi. Si in effetti sto molto più attento negli ultimi tempi, anche se l'otorino dice che sono sano al 100%...
Comunque mi avete fatto riflettere: raramente, nel cuore della notte, avverto un sibilo di fondo, perenne, quello è un acufene?
Solitamente me ne frego, lo ignoro e dormo, non è troppo fastidioso

Acufeni

MessaggioInviato: 23/11/2014, 20:29
da Giskard
Katatonia scusami ma se lo senti raramente non è perenne.
Perchè sia acufene ci deve essere sempre, o quasi, e cmq è normale non sentire il silenzio assoluto.

Aggiungo a beneficio di tutti, attenzione anche a prendere l' areo se si è raffreddati, c'è anche in questo caso il rischio di barotrauma e una mia amica se l'è beccato così l' acufene

Acufeni

MessaggioInviato: 29/11/2018, 12:24
da SaraG
Ciao, anche io soffro di questo problema da un po' di tempo! Certo non è una bella situazione ma non vedo soluzioni sinceramente (almeno da quanto ho letto in diversi blog e in questo). Quello che non capisco bene è come mai si verifica una situazione del genere. Nel mio caso, secondo me, potrebbe essere stata causata dal volume eccessivo della musica in alcuni concerti che ho seguito :violin: ho trovato questa infografica che mostra i livelli di decibel che il nostro udito non sopporta e che anzi possono gravare sull'udito. Nel mio caso si parla di 120 db. Potrebbe essere questo il problema? Ciao a tutte

Acufeni

MessaggioInviato: 29/11/2018, 17:16
da salvelox
Ciao benvenuta e ciao a tutti, da un po' non entro sul forum. Sara io ho il problema acufeni + ipoacusia da quando sono stato esposto a musica molto alta, come a un concerto sparato vicino alle casse, ed il trauma che ho subito alle orecchie è stato da allora irreversibile. Purtroppo da quella infografica si capisce che siamo esposti nella viata quotidiana sempre a volume di rumore molto alto ed il nostro udito sensibile ne risente. In particolare se ce l'andiamo a cercare in discoteca, ai concerti o con la musica alta in cuffia. Secondo me per essere soggetti ad acufeni e ipoacusia c'è anche un fattore di predisposizione personale che a partità di stress uditivo cambia gli effetti da persona a persona. Ormai sono 15 anni che convivo con gli acufeni e posso dirti che alla fine non ti fissi più sul rumore perchè è come abituarsi alle scarpe strette. Quindi ti consiglio di avere un po' di pazienza e cercare di concentrarti il più possibile sulle cose importanti per non fissarti sul rumore. La cosa importante per non peggiorare la situazione è tassativamente non esporti più a forti rumori e a suoni fastidiosi e costanti. quindi evitare il più possibile concerti, disco e ambienti con brusio di fondo molto alto, insomma tutte le condizioni che possono stressare le orecchie, altrimenti rischi non solo di peggiorare gli acufeni ma anche aggravare in ipoacusia. Se a prescindere dagli acufeni ancora senti bene in modo distinto le conversdazioni allora già puoi tirare un sospiro di sollievo. Cerca di coltivare il riposo e non fare le ore piccole, mi sono accorto che quando sono stanco sento molto peggio e il rumore aumenta. Forza e coraggio. Un abbraccio.

Acufeni

MessaggioInviato: 29/11/2018, 17:41
da SaraG
salvelox ha scritto:Ciao benvenuta e ciao a tutti, da un po' non entro sul forum. Sara io ho il problema acufeni + ipoacusia da quando sono stato esposto a musica molto alta, come a un concerto sparato vicino alle casse, ed il trauma che ho subito alle orecchie è stato da allora irreversibile. Purtroppo da quella infografica si capisce che siamo esposti nella viata quotidiana sempre a volume di rumore molto alto ed il nostro udito sensibile ne risente. In particolare se ce l'andiamo a cercare in discoteca, ai concerti o con la musica alta in cuffia. Secondo me per essere soggetti ad acufeni e ipoacusia c'è anche un fattore di predisposizione personale che a partità di stress uditivo cambia gli effetti da persona a persona. Ormai sono 15 anni che convivo con gli acufeni e posso dirti che alla fine non ti fissi più sul rumore perchè è come abituarsi alle scarpe strette. Quindi ti consiglio di avere un po' di pazienza e cercare di concentrarti il più possibile sulle cose importanti per non fissarti sul rumore. La cosa importante per non peggiorare la situazione è tassativamente non esporti più a forti rumori e a suoni fastidiosi e costanti. quindi evitare il più possibile concerti, disco e ambienti con brusio di fondo molto alto, insomma tutte le condizioni che possono stressare le orecchie, altrimenti rischi non solo di peggiorare gli acufeni ma anche aggravare in ipoacusia. Se a prescindere dagli acufeni ancora senti bene in modo distinto le conversdazioni allora già puoi tirare un sospiro di sollievo. Cerca di coltivare il riposo e non fare le ore piccole, mi sono accorto che quando sono stanco sento molto peggio e il rumore aumenta. Forza e coraggio. Un abbraccio.


Grazie mille per i consigli Salvelox, dovrò fare attenzione :unsure: Grazie ancora