Mauro Corona in una mezza dozzina di citazioni

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Mauro Corona in una mezza dozzina di citazioni

Messaggioda Sentinella » 11/02/2025, 17:05



«Ecco perché io non mi piaccio, non tanto per i miei difetti, che sono una gran parte della mia vita, ma non mi piaccio per quello che non ho ricevuto da bambino. C'è un bel libro, di cui non ricordo l'autore, che si intitola "La ferita dei non amati". Tu non puoi mettere al mondo figli e lasciarli senza mangiare, picchiarli, legarli al palo. Mio padre ci legava un palo. Mi sono sentito inopportuno nell'esistenza umana. Io non dovevo esserci e questo me lo porterò nella tomba. Ho cercato di risolvere, come ho detto poc'anzi, con scrivere, leggere, soprattutto scolpire tronchi, scalare le montagne [...]. Ma non ho risolto nulla, ho solo attenuato il pensiero di non volere esistere in questo mondo.»

«Nel tranquillo e ordinato branco sociale i "diversi" si notano immediatamente e irritano l'acuto senso estetico dei vigili custodi dell'armonia del mondo. Allora si provvede ad emarginarli, isolarli, abbatterli poiché essi emergono come fastidiose protuberanze nel piatto mondo degli arrivati. E così l'uomo, orrendo essere pensante e malvagio, s'arroga il diritto di decidere vita e morte su tutto il creato.»

«Ogni volta che penso a Erto, il mio vecchio paese, quello abbandonato dopo il Vajont, con le vetuste case una attaccata all'altra e le vie di acciottolamento buie e strette, la memoria va verso l'inverno. Il primo ricordo è il tempo degli inverni, la memoria è quella della neve. Notti infinite, silenzi laboriosi, lunghi, pazienti, interrotti solo ogni tanto da sprazzi di allegria nelle feste di Natale e capodanno.»

«Le montagne attirano, catturano, affascinano proprio perché non fanno niente per attirare, catturare, affascinare. Stanno lì e basta. Se qualcuno vi sale, bene, se no è lo stesso. La natura non chiede nulla, non gioca scherzi, né si lamenta. Se ne sta lì impassibile, a condurre la sua vita scandita dalle stagioni.»

«La tristezza non se ne va via dalle case dei morti. Un fuoco si può riaccendere, come l'amore, le vite no, quando si spengono è per sempre.»

«Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro.»

Immagine
  • 0

Avatar utente
Sentinella
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 127
Iscritto il: 31/08/2024, 10:17
Località: Terra
Genere: Maschile

Mauro Corona in una mezza dozzina di citazioni

Messaggioda Lanoia » 11/02/2025, 17:27



Grande. Tra un vinello e l'altro ci delizia con tutta questa filosofia.... chissà se con la Bianchina nella baita di montagna ha fatto qualcosa :shifty:
  • 0

Lanoia
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 527
Iscritto il: 10/03/2024, 20:48
Località: Turin
Genere: Maschile

Mauro Corona in una mezza dozzina di citazioni

Messaggioda DanyDuck » 11/02/2025, 20:08



Lanoia ha scritto:Grande. Tra un vinello e l'altro ci delizia con tutta questa filosofia.... chissà se con la Bianchina nella baita di montagna ha fatto qualcosa :shifty:


Con la Bianchina la vedo dura, più probabile che si sia consolato andando ad abbracciare qualche pino mugo! ;)
  • 1

Avatar utente
DanyDuck
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 408
Iscritto il: 23/09/2019, 19:52
Località: Alessandria
Genere: Maschile

Mauro Corona in una mezza dozzina di citazioni

Messaggioda ClaudiaK » 12/02/2025, 13:16



Il Corona (Mauro) mi fa pensare a tanti "forumisti" che ho incontrato nei vari Forum a tema umanistico-psicologico : quelli che usano le citazioni illustri (regolarmente DEcontestualizzate) per rabberciare una "propria" filosofia.
Operazione, questa, che si rivela quasi sempre infelice e persino risibile, perchè a forza di copia-incollare citazioni suggestive a mo di SLOGAN ...si finisce persino nel mettere in sequenza (senza rendersene conto) principi del tutto opposti (e ognuno dei quali potrebbe contenere un atomo di "verità"! :wow:

Per cui: ammiro il Mauro Corona per la volontà e per l'impegno a sdoganarsi da una infanzia-adolescenza tutt'altro che semplici.

Per il resto, molto francamente, lo trovo un <qualunquista> (sia pure di Buon Senso) , che DI SUO non ha nulla da "insegnare".
E per essere del tutto chiara (spero) , usando a mia volta una citazione di cui non avrei alcun bisogno poichè corrisponde esattamente a quello che penso DI MIO sin da bambina, io la penso alla Eco (Umberto) , nel suo notisssimo e pop "ODIO le citazioni" Dimmi quello che hai capito TU!" .
  • 0

ClaudiaK
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 431
Iscritto il: 11/05/2024, 20:42
Località: italia
Genere: Femminile

Mauro Corona in una mezza dozzina di citazioni

Messaggioda Sentinella » 12/02/2025, 15:18



Dopo aver citato l'utente precedente, che, in un'altra discussione, scrive

«[...] Ognuno è libero anche di suicidarsi, volendolo davvero. Ovvio che questo non possa suonare come "istigazione al suicidio", bensì (solo) come logica conclusione TEORICA [...]»

esprimo la scelta di non scrivere più su questo forum (per prendere in modo netto le distanze da ciò che, quello stesso utente, ha scritto e può scrivere su questo forum).
  • 0

Avatar utente
Sentinella
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 127
Iscritto il: 31/08/2024, 10:17
Località: Terra
Genere: Maschile


Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron
Reputation System ©'