sussurri scordati d'emozioni

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda Eos » 22/02/2016, 20:53



Tratto dal libro: "Sulla sponda del fiume Piedra mi son seduta e ho pianto " di Paulo Coelho

"So che l'amore è come le dighe: se lasci una breccia dove possa infiltrarsi un filo d'acqua, a poco a poco questo fa saltare le barriere.
E arriva un momento in cui nessuno riesce più a controllare la forza della corrente.
Se le barriere crollano, l'amore si impossessa di tutto.
E non importa più ciò che è possibile o impossibile,
non importa se possiamo continuare ad avere la persona amata accanto a noi: amare significa perdere il controllo."


Immagine
Cao Yong, 1962 ~ Romantic cityscapes
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 23/02/2016, 20:55



Robert Baden-Powell fu un generale, educatore e scrittore inglese che ebbe una grande intuizione
nel fondare lo Scoutismo a livello mondiale, e per rendergli onore di questo fu insignito dai Reali
britannici dei titoli di Baronetto e di Lord.
Cito alcune suoi concetti particolarmente preziosi,
in primis LA PROMESSA DELLO SCOUT.

On my honour I promise that I will do my best.
To do my duty to God and the King.
To help other people at all times.
To obey the Scout Law.

Traduzione

Sul mio onore prometto di fare del mio meglio
per fare il mio dovere verso Dio e verso il Re,
per aiutare gli altri in ogni momento
per ubbidire alla Legge scout.


Vi sono opinioni diverse su ciò che costituisce il «successo»; alcuni dicono il denaro, altri la posizione sociale, il potere, i risultati raggiunti, le onorificenze, e così via. Ma non tutte queste cose sono alla portata di ciascuno, né arrecano ciò che è il vero successo, cioè la felicità, che è alla portata di tutti, perché, alla fin fine, essa consiste nel sapersi accontentare di ciò che si ha e nel fare per gli altri ciò che si può, il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri.


Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato.


Penso che ogni ragazzo desideri rendersi utile alla sua Patria in un modo o nell'altro, c' è un mezzo col quale può farlo facilmente, ed è quello di divenire Esploratore, che è fedele: al Re, alla Patria, ai suoi Capi, ai suoi genitori, ai suoi datori di lavoro e ai suoi dipendenti. Il dovere di un Esploratore è di essere utile e aiutare gli altri.


Immagine


Immagine
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 23/02/2016, 20:55



IL SITO HA POSTATO DUE VOLTE LO STESSO MESSAGGIO SENZA PIU' DARMI LA POSSIBILITA'
DI CANCELLARNE UNO, NON POSSO FAR ALTRO CHE SEGNALARLO.

Robert Baden-Powell fu un generale, educatore e scrittore inglese che ebbe una grande intuizione
nel fondare lo Scoutismo a livello mondiale, e per rendergli onore di questo fu insignito dai Reali
britannici dei titoli di Baronetto e di Lord.
Cito alcune suoi concetti particolarmente preziosi,
in primis LA PROMESSA DELLO SCOUT.

On my honour I promise that I will do my best.
To do my duty to God and the King.
To help other people at all times.
To obey the Scout Law.

Traduzione

Sul mio onore prometto di fare del mio meglio.
Per fare il mio dovere verso Dio e verso il Re.
Per aiutare gli altri in ogni momento.
Per ubbidire alla Legge degli Scout.


Vi sono opinioni diverse su ciò che costituisce il «successo»; alcuni dicono il denaro, altri la posizione sociale, il potere, i risultati raggiunti, le onorificenze, e così via. Ma non tutte queste cose sono alla portata di ciascuno, né arrecano ciò che è il vero successo, cioè la felicità, che è alla portata di tutti, perché, alla fin fine, essa consiste nel sapersi accontentare di ciò che si ha e nel fare per gli altri ciò che si può, il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri.


Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato.


Penso che ogni ragazzo desideri rendersi utile alla sua Patria in un modo o nell'altro, c' è un mezzo col quale può farlo facilmente, ed è quello di divenire Esploratore, che è fedele: al Re, alla Patria, ai suoi Capi, ai suoi genitori, ai suoi datori di lavoro e ai suoi dipendenti. Il dovere di un Esploratore è di essere utile e aiutare gli altri.


Immagine


Immagine
  • 0

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 24/02/2016, 9:23



di Tagore

Parlami, amore mio!
Dimmi a parole quello che hai cantato.
La notte è buia.
Le stelle si nascondono tra le nuvole.
Il vento soffia tra le foglie.
Scioglierò i miei capelli.
Il mio mantello azzurro mi avvolgerà
come la notte. Stringerò la tua testa
al mio petto; nella dolce solitudine
sospirerò sul tuo cuore.
Socchiuderò i miei occhi e ascolterò.
Non ti guarderò il viso.
Quando le tue parole cesseranno,
staremo fermi e in silenzio.
Solo gli alberi bisbiglieranno nell'oscurità.
La notte impallidirà.
Spunterà l'aurora.
Ci guarderemo negli occhi
per l'ultima volta e andremo ognuno
per la sua strada.
Parlami, amore mio!
Dimmi a parole quello che hai cantato.



Immagine

Afremov
  • 3

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda Eos » 24/02/2016, 15:26



Tratto da: "Il Profeta del Vento" di Stefano Biavaschi

"Portate l’amato non al centro del vostro cuore, ma del suo, perché lì troverà anche il vostro, e insieme troverete il cuore al centro del cosmo.
Sarete sottoposti a molte prove, e spesso l’orgoglio vi chiederà di scegliere sé al posto dell’Amore.
Ma non ritiratevi da queste battaglie, perché altre non ve ne sono di più utili per voi.
Se vincerete, avrete vinto.
Se perderete combattendo e affilando il cuore, avrete vinto.
E quando il tempo vi avrà condotto fino a farvi decidere di fondere per sempre le vostre due vite,
conoscerete quote più alte, ma anche la durezza di cadute mai pensate.
E vedrete spesso andare in frantumi tutti i vostri sogni.
Ma sarà allora che potrete dischiudere davvero le vostre ali."


Immagine
Mario Fontana "Disperazione"
  • 2

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda Eos » 24/02/2016, 19:17



TIENIMI PER MANO AL TRAMONTO :rose:
--------Hermann Hesse----------

Tienimi per mano al tramonto,
quando la luce del giorno si spegne
e l'oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle...
Tienila stretta quando non riesco a viverlo
questo mondo imperfetto...
Tienimi per mano...
portami dove il tempo non esiste...
Tienila stretta nel difficile vivere.
Tienimi per mano...
nei giorni in cui mi sento disorientata...
cantami la canzone delle stelle dolce cantilena di voci respirate...
Tienimi la mano, e stringila forte
prima che l'insolente fato possa portarmi via da te...
Tienimi per mano e
non lasciarmi andare... mai...
*.*


Immagine
  • 2

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 25/02/2016, 9:49



Del poeta nazionale romeno, Mihai Eminescu,
l'incipit del poema 'Luceafarul' - Èspero


C'era una volta come mai,
Così narran le fiabe,
Una fanciulla senza pari,
Di gran ceppo regale.


Ed era unica ai parenti,
Stupenda fra le belle,
Com'è la Vergine fra i santi,
La luna fra le stelle.


Dall'ombra delle vólte altere
Lei suo passo volge
Alla finestra, appartata,
Sta Espero aspettando.


Guardava all'orizzonte come
Sui mari sorge e splende,
Sui sentieri ondeggianti
Lui guida nere navi.


Lo vede oggi, lo rivede,
Cosi il desio spunta;
Pur lui, mirandola da tanto,
Di lei si innamora.


Quando lei poggia sulle braccia,
Sognando, le sue tempie,
D'amor struggente si riempe
Il cuore nonché l'alma.


E quanto vivido s'accende
Suo raggio ogni sera,
Sull'ombra cupa del palagio:
Che lei si mostrerà.


E a passo a passo dietro lei
Lui filtra nella stanza,
Tessendo un laccio di bagliore
Dai suoi freddi raggi.


Pur quando si adagia al letto
La figlia per dormire,
Le sfiora il petto e le mani,
Le chiude il dolce ciglio.


E dallo specchio irraggiando
Innonda il suo corpo,
Gli occhi chiusi che palpitan,
Il suo viso assorto.


Lei lo guardava sorridente,
Lui nello spechio avvampa,
Giacche nel sogno l'inseguiva
Per irretirle l'alma.


E lei nel sonno sospirando,
Gli parla con gran pena:
Oh, tu signor delle mie notti,
Perchè non vieni? Vieni! <3


Immagine



Immagine
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda Eos » 26/02/2016, 9:20



La nobiltà d’animo ci fa venire in mente la tenacia, il coraggio morale di chi sa resistere, nella solitudine, alla sventura, la forza di chi non cede alle tentazioni. E possiamo domandarci, a questo punto, se questo tipo di persone esistano veramente o non appartengano al mito dei cavalieri senza macchia e senza paura. Per fortuna ce ne sono, e a tutti i livelli sociali.
(Francesco Alberoni)


Per riuscire in una difficile impresa occorrono una formidabile motivazione ed una straordinaria tenacia. Perché occorre tener ferma l’attenzione sulla meta per mesi o per anni, senza debolezze, senza riposo, continuamente attenti, vigilanti. La gente che guarda le cose dall’esterno, ha l’impressione che sia stato tutto facile. Invece niente è facile.
(Francesco Alberoni)


Poiché la disperazione era un eccesso che non gli apparteneva, si chinò su quanto era rimasto della sua vita, e riiniziò a prendersene cura, con l’incrollabile tenacia di un giardiniere al lavoro, il mattino dopo il temporale.
(Alessandro Baricco)


Immagine
  • 2

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 26/02/2016, 9:23



La notte nell’isola

di Pablo Neruda

Tutta la notte ho dormito con te
vicino al mare, nell'isola.
Eri selvaggia e dolce tra il piacere e il sonno,
tra il fuoco e l'acqua.

Forse assai tardi
i nostri sogni si unirono,
nell'alto o nel profondo,
in alto come i rami che muove uno stesso vento,
in basso come rosse radici che si toccano.

Forse il tuo sogno
si separò dal mio
e per il mare oscuro
mi cercava,
come prima,
quando ancora non esistevi,
quando senza scorgerti
navigai al tuo fianco
e i tuoi occhi cercavano
ciò che ora
- pane, vino, amore e collera -
ti do a mani piene,
perché tu sei la coppa
che attendeva i doni della mia vita.

Ho dormito con te
tutta la notte, mentre
l'oscura terra gira
con vivi e con morti,
e svegliandomi d'improvviso
in mezzo all'ombra
il mio braccio circondava la tua cintura.
Né la notte né il sonno
poterono separarci.

Ho dormito con te
e svegliandomi la tua bocca
uscita dal sonno
mi diede il sapore di terra,
d'acqua marina, di alghe,
del fondo della vita,
e ricevetti il tuo bacio
bagnato dall'aurora,
come se mi giungesse
dal mare che ci circonda.


Immagine


Leonid Afremov
  • 3

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda Eos » 27/02/2016, 2:41



Tratto da : "Guerriero della Luce" di Paulo Coelho

I guerrieri della luce hanno sempre un bagliore nello sguardo.
Essi vivono nel mondo, fanno parte della vita di altri uomini,
e hanno iniziato il loro viaggio senza bisaccia e senza sandali.
In molte occasioni sono codardi.
Non sempre agiscono correttamente.
Soffrono per cose inutili, assumono atteggiamenti meschini,
e a volte si ritengono incapaci di crescere.
Sovente si credono indegni di qualsiasi benedizione o miracolo.
Non sempre sono sicuri di ciò che stanno facendo.
Molte volte trascorrono la notte in bianco, :dry:
pensando che la loro vita non ha alcun significato.
Per questo sono guerrieri della luce.
Perché sbagliano.
Perché si interrogano.
Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.


Immagine

Buonanotte ;)
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'