Poesie in musica

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 07/02/2016, 14:44



HO IMPARATO A SOGNARE

Immagine


Immagine


Guarda su youtube.com





Testo e musica di : Petricich - Bruni - Salvi - Barbacci - Li Causi (NEGRITA)


Ho imparato a sognare,
che non ero bambino
che non ero neanche un' età
Quando un giorno di scuola
mi durava una vita
e il mio mondo finiva un po là
tra quel prete noioso
che ci dava da fare
e il pallone che andava
come fosse a motore
c'era chi era incapace a sognare
e chi sognava già

Ho imparato a sognare
e ho iniziato a sperare
che chi c'ha, avere avrà
ho imparato a sognare
quando un sogno è un cannone,
che se sogni
ne ammazzi metà
quando inizi a capire
che sei solo e in mutande
quando inizi a capire
che tutto è più grande
c' era chi era incapace a sognare
e chi sognava già

Tra una botta che prendo
e una botta che dò
tra un amico che perdo
e un amico che avrò
che se cado una volta
una volta cadrò
e da terra, da lì m'alzerò

C'è che ormai che ho imparato a sognare
non smetterò ...

Ho imparato a sognare,
quando inizi a scoprire
che ogni sogno
ti porta più in là
cavalcando aquiloni,
oltre muri e confini
ho imparato a sognare da là
quando tutte le scuse,
per giocare son buone
quando tutta la vita
è una bella canzone
c'era chi era incapace a sognare
e chi sognava già

Tra una botta che prendo
e una botta che dò
tra un amico che perdo
e un amico che avrò
che se cado una volta
una volta cadrò
e da terra, da lì m'alzerò

C'è che ormai che ho imparato a sognare
non smetterò...
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 07/02/2016, 21:11



Riprendo un mio post precedente dedicato alla canzone NOMADI, composta da Juri Camisasca nel 1985
per Giuni Russo.
La grande cantante non la potè incidere per l' ostracismo della sua casa discografica,
così la affidò ad Alice e in seguito la pubblicò anche Battiato.
Giuni Russo cambiò poi diverse case discografiche e solo 13 anni dopo, nel 1998, approdata alla Nar,
anche lei incise finalmente il brano, nell' album VOCE PRIGIONIERA, e lo cantò da par suo...
Il testo della canzone è nella pagina precedente di questo thread.

Immagine



Guarda su youtube.com
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 08/02/2016, 10:05



RIHANNA - TE AMO

Immagine



Guarda su youtube.com






C' è una cover col testo tradotto in italiano,è molto bella
ed è stata realizzata dal giovane cantautore Manuel Foria.


Guarda su youtube.com




Te Amo
Te Amo
She says to me
I hear the pain in her voice

Then we danced underneath the Candelabra
She takes the lead
That's when I saw it in her eyes
It's over

Then she says Te Amo
Then she put her hand around me waist
I told her no
She cried
Te Amo
I told her I'll never run away
But let me go

My soul hears a cry
Without asking why
I said Te Amo
Somebody tell me what she said
Don't it mean I love you ?
Think it means I love you...
Don't it mean I love you ?

Te Amo
Te Amo
She's scared to breathe
I hold her hand
I got no choice uhh

Pulled me out on the beach
Danced in the water
I start to leave
She's begging me
And asking
Why it's over?

Then she says Te Amo
Then she put her hand around me waist
I told her no
She cried
Te Amo
I told her I'll never run away
But let me go

My soul hears a cry
Without asking why
I said Te Amo
Somebody tell me what she said
Don't it mean I love you ?
Think it means I love you...
Don't it mean I love you ?

Listen we can dance
But you gotta watch your hands
Watch me all night
I'm moving to the light
Because I understand

That we all need love
And I'm not afraid
To feel the love
But I don't feel that way no

Then she says Te Amo
Then she put her hand around me waist
I told her no
She cried
Te Amo
I told her I'll never run away
But let me go

My soul hears a cry
Without asking why
I said Te Amo
Somebody tell me what she said
Don't it mean I love you ?
Think it means I love you...
Don't it mean I love you ?
Think it means I love you...
I love you

Te Amo
Te Amo
Don't it mean I love you ???
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 08/02/2016, 14:53



Immagine



Immagine


CITTA' PROIBITA - POOH


Guarda su youtube.com



Luna piena a Tien An Men,
stai con me, di cos'hai paura
di un soldato che beve il tè,
e si fa le foto,
sul cannone di un carro armato,
tutto il mondo ci guarda ormai,
e il governo non vuole guai,
fanno i duri ma tremano,
abbracciami.
Fra un anno sarò ingegnere,
porterò mio padre in città,
piangeremo dal ridere,
lui crede ancora,
che sia come ventanni fa,
biciclette e bandiere al sole,
con la gente vestita uguale,
noi cambiamo le regole,
da adesso in poi.
Giuro che il futuro è vita,
questa è la città proibita,
ma i ragazzi non sbagliano,
siamo più di un miliardo, sai.
Giuro che non siamo pazzi,
giuro che non siamo eroi,
gli eroi muoiono giovani,
non è quel che vogliamo noi,
noi vogliamo volare oltre quella muraglia,
prima di essere vecchi
che ci passi la voglia,
non pioverà su questa piazza,
quelli là sono lampi di caldo,
temporali che scoppiano,
che scappano
sopra il riso e le fabbriche,
generali è domani ormai
e il domani qui siamo noi,
che cambiamo le regole,
da adesso in poi.
Ma quei fari,
che girano
come mai, anche i cani han paura,
e le radio non suonano.
Perché i soldati,
sono in piedi e non ridono più,
questo vento di polvere,
sulla luna di Tien An Men,
cosa sta per succedere,
abbracciami.



TIENIAMENTE TIENANMEN - CLAUDIO BAGLIONI

Questo brano del grande cantautore romano è composto con le due uniche parole del titolo,
vuole essere un Memento immortale alle MIGLIAIA di vittime schiacciate,
e non in senso figurato purtroppo, sotto i cingolati dei tiranni cinesi.
Che il massacro del 4 giugno 1989 non sia mai dimenticato.

Immagine


Guarda su youtube.com
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda Eos » 08/02/2016, 18:46



Guarda su youtube.com


----NON ABBIAM BISOGNO DI PAROLE----
--------------------RON-------------------------

Adesso vieni qui,
E chiudi dolcemente gli occhi tuoi,
Vedrai che la tristezza passerà,
E il resto poi chissà,
Verrà domani.

Voglio star con te,
Baciare le tue labbra
Dirti che,
In questo tempo dove tutto passa,
Dove tutto cambia.
Noi siamo ancora qua.

E non abbiam bisogno di parole,
Per spiegare quello che è nascosto in fondo al nostro cuore,
Ma ti solleverò tutte le volte che cadrai,
Raccoglierò i tuoi fiori che per strada perderai
Seguirò il tuo volo senza interferire mai,
Perchè quello che voglio è stare insieme a te,
Senza catene stare insieme a te.

Vieni più vicino
E sciogli i tuoi capelli amore mio,
Il sole ti accarezza e ti accarezzo anche io,
E tu sei una rosa rossa.

Vieni più vicino
E accendi questo fuoco amore mio,
E bruceranno tutte le paure,
Adesso lasciati andare.

E non abbiam bisogno di parole,
Per spiegare quello che è nascosto in fondo al nostro cuore,
Ma ti solleverò tutte le volte che cadrai,
Raccoglierò i tuoi fiori che per strada perderai
E seguirò il tuo volo senza interferire mai,
Perché quello che voglio è stare insieme a te,
Senza catene stare insieme a te.

Ma ti solleverò tutte le volte che cadrai,
Raccoglierò i tuoi fiori che per strada perderai
E seguirò il tuo volo senza interferire mai,
Perché quello che voglio è stare insieme a te,
Senza catene stare insieme a te.
  • 1

Eos
Amico level eight
 
Stato:
Messaggi: 369
Iscritto il: 12/10/2015, 10:38
Località: pianeta omologato
Genere: Femminile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 09/02/2016, 10:50



Renato Zero

I migliori anni della nostra vita

Immagine


Guarda su youtube.com




Testo di Guido Morra - Musica del mae Maurizio Fabrizio


Penso che ogni giorno
sia come una pesca miracolosa
e che bello pescare sospesi
su di una soffice nuvola rosa
tu come un gentiluomo
ed io come una sposa
mentre fuori dalla finestra
si alza in volo soltanto la polvere,
c'è aria di tempesta.

Sarà che noi due
siamo di un altro lontanissimo pianeta
ma il mondo da qui sembra soltanto
una botola segreta
tutti vogliono tutto per poi accorgersi
che è niente,
noi non faremo come l'altra gente
questi sono e resteranno per sempre
i migliori anni della nostra vita
i migliori anni della nostra vita,
stringimi forte
che nessuna notte è infinita,
i migliori anni della nostra vita

Coro : I migliori anni della nostra vita
i migliori anni della nostra vita

Stringimi forte
che nessuna notte è infinita
i migliori anni della nostra vita.

Penso che è stupendo restare al buio
abbracciati e nudi
come pugili dopo un incontro
come gli ultimi sopravvissuti,
forse un giorno scopriremo
che non ci siamo mai perduti
e che tutta quella tristezza
in realtà non è mai esistita.
I migliori anni della nostra vita
i migliori anni della nostra vita,
stringimi forte
che nessuna notte è infinita,
i migliori anni della nostra vita.

Coro : I migliori anni della nostra vita
i migliori anni della nostra vita

Stringimi forte
che nessuna notte è infinita
i migliori anni della nostra vita.
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 09/02/2016, 21:09



Negli States c'è da sempre la tradizione di far interpretate l' inno nazionale alle migliori cantanti,
non si una uno squallido disco, mai.
Propongo l' inno nazionale più bello al mondo interpretato da una giovane cantante di origini italiane,
Ariana Grande, che come si può vedere nel primo video lo cantava alla grandissima già a otto anni.
Nel secondo video lo interpreta da par suo ad una recente, importante partita NFL
giocata nello stadio di Seattle fra i locali Seahawks ed i Green Bay Packers.


Immagine


Immagine


Immagine


Guarda su youtube.com



Guarda su youtube.com





UNITED STATES OF AMERICA NATIONAL ANTHEM

THE STAR SPANGLED BANNER

Oh, say! can you see by the dawn's early light
What so proudly we hailed at the twilight's last gleaming;
Whose broad stripes and bright stars, through the perilous fight,
O'er the ramparts we watched were so gallantly streaming?
And the rocket's red glare, the bombs bursting in air,
Gave proof through the night that our flag was still there:
Oh, say! does that star-spangled banner yet wave
O'er the land of the free and the home of the brave?

On the shore, dimly seen through the mists of the deep,
Where the foe's haughty host in dread silence reposes,
What is that which the breeze, o'er the towering steep,
As it fitfully blows, half conceals, half discloses?
Now it catches the gleam of the morning's first beam,
In fully glory reflected now shines in the stream:
'Tis the star-spangled banner! Oh, long may it wave
O'er the land of the free and the home of the brave!

And where is that band who so vauntingly swore
That the havoc of war and the battle's confusion
A home and a country should leave us no more?
Their blood has washed out their foul footsteps' pollution!
No refuge could save the hireling and slave
From the terror of flight or the gloom of the grave:
And the star-spangled banner in triumph doth wave
O'er the land of the free and the home of the brave.

Oh, thus be it ever, when freemen shall stand
Between their loved home and the war's desolation!
Blest with victory and peace, may the heav'n-rescued land
Praise the Power that hath made and preserved us a nation!
Then conquer we must, when our cause it is just,
And this be our motto: "In God is our trust":
And the star-spangled banner in triumph shall wave
O'er the land of the free and the home of the brave.
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 10/02/2016, 18:21



10 Febbraio, Giorno del Ricordo.

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


La ricorrenza fu istituita solo nel marzo 2004, a una sessantina d' anni dalla tragedia subita da Istriani, Giuliani, Fiumani e Dalmati, quando popoli di millenaria cultura veneziana furono tolti di mezzo e gettati nelle foibe carsiche, in pochi riuscirono a fuggire lasciando ogni cosa e la loro terra.
La loro unica "colpa" era l' essere italiani.
La pulizia etnica praticata da Tito fu accanita e accurata.

Canti patriottici in questo paese non sono MAI stati prodotti, non nell' ambito della "musica di serie a".
Ne sono stati invece realizzati da etichette di musica popolare,
che avendo un bacino d' utenza molto più limitato e circoscritto
sono meno vincolati da calcoli commerciali.
E' davvero molto bella questa "Penna nera" di Marianna Lanteri,
( ex cantante dell' Orchestra Italiana Bagutti )
che vede la significativa e toccante partecipazione
del Coro Alpino A.N.A. di Cittadella, diretto dal Maestro Luigi Rattin.
I tre video sono uno più bello e suggestivo dell' altro.


Immagine


MARIANNA LANTERI - PENNA NERA

MUSICA DI M. BENSI / M. PONGINEBBI
TESTO DI M. LANTERI / G. CARNEVALE
PRODOTTO DA : EDIZIONI MUSICALI BAGUTTI

Guarda su youtube.com



Guarda su youtube.com



Guarda su youtube.com


E' POMERIGGIO
MA SEMBRA L'ALBA
IL SOLE CHE
SI AFFACCIA DA UNA ROCCIA
ILLUMINA IL MIO NIDO
IN VOLO MI ALZERO'
E QUESTO CIELO AZZURRO ABBRACCERO'...

TRA LE MIE CIME
DEL MONTE GRAPPA
GUARDANDO VERSO IL FIUME E LA SUA VALLE
LONTANO SU UN PENDIO
UN UOMO VEDO ANCOR
PER MANO HA UN BAMBINO
MA CHE CI FA QUASSU'...

PORTI UN CAPPELLO
E UNA PENNA NERA
TI RIVEDO MIO VECCHIO ALPINO
PORTI A CASA UN RICORDO
LASCIANDO QUI IL TUO CUOR
QUEL TUO NOME LA BRIGATA CHIAMA ANCOR
PORTI A CASA UN RICORDO
LASCIANDO QUI IL TUO CUOR
QUANDO COMBATTEVI PER IL TRICOLOR...

ORMAI PIEGATE
LE STANCHE SPALLE
MA FORTE TIENI IN MANO IL TUO BASTONE
CHE COME UNA BANDIERA
NEL VENTO SI ALZERA'
ED UN CANNONE ANCOR RISUONERA'
TRA QUESTE CIME
CHE TANTO HAI AMATO
TORNI RAGAZZO IN MEZZZO ALLA VALLATA
COMMOSSO STRINGI A TE
QUEL TUO NIPOTE CHE
SALUTA CON LA MANO
GUARDANDOMI NEL BLU...

PORTI UN CAPPELLO
E UNA PENNA NERA
TI RIVEDO MIO VECCHIO ALPINO
PORTI A CASA UN RICORDO
LASCIANDO QUI IL TUO CUOR
QUEL TUO NOME LA BRIGATA CHIAMA ANCOR
PORTI A CASA UN RICORDO
LASCIANDO QUI IL TUO CUOR
QUANDO COMBATTEVI PER IL TRICOLOR...

PORTI A CASA UN RICORDO
LASCIANDO QUI IL TUO CUOR
QUEL TUO NOME LA BRIGATA CHIAMA ANCOR
PORTI A CASA UN RICORDO
LASCIANDO QUI IL TUO CUOR
QUANDO COMBATTEVI PER IL TRICOLOR...
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 11/02/2016, 14:22



Enrico Ruggeri - Le ragazze di 40 anni


Guarda su youtube.com



Musica e parole di Enrico Ruggeri


Le ragazze aspettano un segnale dalla vita,
tra le incognite e le novità,
lungo giorni sconosciuti.
E inseguono impazienti
certi amori travolgenti,
ma poi rischiano di perderli
e non averli mai vissuti.
Rughe di espressione e di ansietà,
sotto alla matita.

E il tempo è un lungo treno che va
fuori da qui, lungo la pioggia e il sole.
Viaggiatori immobili
le hanno prese e incatenate qui
alla loro vita.

Le ragazze a 40 anni, amanti dell'amore
che hanno conosciuto tempo fa
e ne conservano il sapore,
vogliono cambiare
e la paura di sbagliare
le allontana dall'immensità
dove porterebbe il cuore.
E la loro femminilità
sogna addormentata.

Ma sta passando un treno che va;
parte da qui pieno di gente sola.
Viaggiatori immobili,
corridori incatenati qui
alla loro vita.

Prendi al volo questi mutamenti dentro te,
segui ancora il corso degli eventi perchè c'è
così bisogno di amore
che tu non devi lasciarlo andare via;
fallo entrare e non dimenticarti di te.

Noi siamo solo un treno che va
fuori da qui, lungo la pioggia e il sole.
Viaggiatori immobili,
corridori incatenati qui
alla nostra vita.

Viaggiatori immobili,
corridori incatenati qui
alla nostra vita.
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

Poesie in musica

Messaggioda io sono Nessuno » 12/02/2016, 14:10



Fiorella Mannoia - I dubbi dell' amore

Immagine


Guarda su youtube.com



Testo di Enrico Ruggeri, musica di Luigi Schiavone


Se una mattina io
mi accorgessi che
con l'alba sei partita
con le tue valige
verso un'altra vita,
riempirei di meraviglia la città.

Ma forse dopo un pò
prenderei ad organizzarmi
l'esistenza,
mi convincerei che
posso fare senza,
chiamerei gli amici
con curiosità
e me ne andrei da qua.

Cambierei tutte le opinioni
e brucerei le foto.
Con nuove convinzioni
mi condizionerei,
forse ringiovanirei
e comunque ne uscirei;
non so quando, non so come.

Ma se domani io
mi accorgesi che
ci stiamo sopportando
e capissi che
non stiamo più parlando,
ti guardassi e non ti conoscessi più,
io dipingerei
di colori i muri
e stelle sul soffitto,
ti direi le cose
che non ho mai detto.
Che pericolo la quotidianità
e la tranquillità.

Dove sei?
Come vivi dentro?
C'è sempre sentimento
nel tuo parlare piano?
E nella tua mano
c'è la voglia di tenere
quella mano nella mia?

Tu dormi e non pensare
ai dubbi dell'amore;
ogni stupido timore
è la prova che ti dò,
che rimango,
che ti cerco,
che non ti lascio più,
non ti lascio più,
non ti lascio
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'