sussurri scordati d'emozioni

La Setta Dei Poeti Estinti.
Poesie, racconti, libri, letteratura, miti, leggende barzellette... Condividiamo le creazioni dei Grandi e... anche nostre!

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda ilungamwepu » 30/04/2016, 22:01



Eugenio Montale - A galla

(da "Poesie disperse")



Chiari mattini,
quando l'azzurro è inganno che non illude,
crescere immenso di vita,
fiumana che non ha ripe né sfocio
e va per sempre,
e sta - infinitamente.

Sono allora i rumori delle strade
l'incrinatura nel vetro
o la pietra che cade
nello specchio del lago e lo corrùga.
E il vocìo dei ragazzi
e il chiacchiericcio liquido dei passeri
che tra le gronde svolano
sono tralicci d'oro
su un fondo vivo di cobalto,
effimeri...

Ecco, è perduto nella rete di echi,
nel soffio di pruina
che discende sugli alberi sfoltiti
e ne deriva un murmure
d'irrequieta marina,
tu quasi vorresti, e ne tremi,
intento cuore disfarti,
non pulsar più! Ma sempre che lo invochi,
più netto batti come
orologio traudito in una stanza
d'albergo al primo rompere dell'aurora.
E senti allora,
se pure ti ripetono che puoi
fermarti a mezza via o in alto mare,
che non c'è sosta per noi,
ma strada, ancora strada,

e che il cammino è sempre da ricominciare.
  • 2

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda ilungamwepu » 04/05/2016, 21:48



LA FOGLIA

Io sono come quella foglia, guarda,
sul nudo ramo, che un prodigio ancora
tiene attaccata.

Negami dunque. Non ne sia rattristata
la bella età che a un’ansia ti colora,
e per me a slanci infantili s’attarda.

Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce.
Morire è nulla; perderti è difficile.

Umberto Saba

da “Il canzoniere” (1900-1954), “I Millenni” Einaudi, 1965
  • 2

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda older guy » 07/05/2016, 13:10



meandI ha scritto:Tratto da "Il Profeta" di Kahlil Gibran

...Quando vi separate dall'AMICO non rattristatevi:
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate,
come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero
non è amore, ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano.
E il meglio di voi sia per l'AMICO vostro...


TI VOGLIO TANTO BENE AMICO MIO, TESORO CARO... <3


Grazie di tutto cuore a te cara Meandi, grazie, anch'io ti voglio tanto bene, mia grande amica! :hug: :hi:



REGALA CIO' CHE NON HAI

di Alessandro Manzoni


Occupati dei guai, dei problemi,
del tuo prossimo.
Prenditi a cuore gli affanni,
le esigenze di chi ti sta vicino.

Regala agli altri la luce che non hai,
la forza che non possiedi,
la speranza che senti vacillare in te,
la fiducia di cui sei privo.
Illuminali dal tuo buio.
Arricchiscili con la tua povertà.

Regala un sorriso
quando tu hai voglia di piangere.
Produci serenità
dalla tempesta che hai dentro.
"Ecco, quello che non ho te lo dono".
Questo è il tuo paradosso.

Ti accorgerai che la gioia
a poco a poco entrerà in te,
invaderà il tuo essere,
diventerà veramente tua nella misura
in cui l'avrai regalata agli altri.


Immagine
  • 3

Avatar utente
older guy
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/05/2016, 9:09
Citazione: Etsi omnes, ego non
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda ilungamwepu » 09/05/2016, 21:27



So che stai leggendo tardi questa poesia,
prima di lasciare l'ufficio
con l'abbagliante lampada gialla e la finestra nel buio
nell'apatia di un fabbricato sbiadito nella quiete
dopo l'ora di traffico.

So che stai leggendo questa poesia in piedi
nella libreria lontano dall'oceano
in un giorno grigio di primavera, fiocchi sparsi di neve
spinti attraverso enormi spazi di pianure intorno a te.

So che stai leggendo questa poesia in una stanza
dove tanto è accaduto
che non puoi sopportare
dove i vestiti giacciono sul letto in cumuli stagnanti
e la valigia aperta parla di fughe
ma non puoi ancora partire.

So che stai leggendo questa poesia mentre
il treno della metropolitana perde velocità
e prima di salire le scale
verso un nuovo tipo d'amore
che la vita non ti ha mai concesso.

So che stai leggendo questa poesia alla luce
del televisore dove immagini mute saltano e scivolano
mentre tu attendi le telenotizie sull'intifada.

So che stai leggendo questa poesia in una sala d'attesa
di occhi che s'incontrano sì e no, d'identità con estranei.

So che stai leggendo questa poesia sotto la luce al neon
nel tedio e nella stanchezza dei giovani fuori gioco,
che si mettono fuori gioco
quando sono ancora troppo giovani.

So che stai leggendo questa poesia con una vista non più buona,
le spesse lenti ingigantiscono
queste lettere oltre ogni significato
però continui a leggere
perché anche l'alfabeto è prezioso.

So che stai leggendo questa poesia mentre vai e vieni accanto alla stufa scaldando il latte,
sulla spalla un bambino che piange, un libro nella mano
poiché la vita è breve e anche tu hai sete.

So che stai leggendo questa poesia non scritta nella tua lingua
indovinando alcune parole mentre altre continui a leggerle
e voglio sapere quali siano queste parole.

So che stai leggendo questa poesia mentre ascolti qualcosa,
diviso fra rabbia e speranza
ricominciando a fare di nuovo il lavoro che non puoi rifiutare.

So che stai leggendo questa poesia perché non rimane
nient'altro da leggere
là dove sei atterrato, completamente nudo.


Da un atlante del mondo difficile - Adrienne Rich
  • 3

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 17/05/2016, 13:32



Solo per oggi

di Karol Wojtyla


Solo per oggi crederò fermamente
nonostante le apparenze contrarie
che la Provvidenza di Dio si occupi di me
come se nessun altro esistesse al mondo.

Solo per oggi avrò cura del mio aspetto
non alzerò la voce
sarò cortese nei modi
non criticherò nessuno
non pretenderò di migliorare nessuno
se non me stesso.

Solo per oggi compirò una buona azione
e non lo dirò a nessuno.

Solo per oggi dedicherò dieci minuti
a qualche buona lettura ricordando che,
come il cibo è necessario al corpo,
così la buona lettura lo è alla vita dell'anima.

Solo per oggi non avrò timori
non avrò paura
di godere ciò che è bello
e di credere alla bontà.

Solo per oggi mi farò un programma
forse non lo seguirò a puntino
ma lo farò
e mi guarderò da due malanni:
la fretta e l'indecisione.

Posso ben fare per dodici ore
ciò che mi sgomenterei
se pensassi di doverlo fare
per tutta la vita...
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 21/05/2016, 13:41



Cicatrici che mi segnano e mi distinguono

di Isabel Allende, la grande scrittrice e poetessa cilena naturalizzata americana.


Così è la mia vita,
un affresco molteplice e variabile
che solo io posso decifrare
e che mi appartiene
come un segreto.

La mente seleziona, esagera, tradisce,
gli avvenimenti si sfumano,
le persone si dimenticano
e alla fine
rimane solo il percorso dell’anima,
quei rari momenti
di rivelazione dello spirito.

Non interessa ciò che mi è accaduto,
ma le cicatrici
che mi segnano e mi distinguono.


Immagine
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 25/05/2016, 13:16



Dal Cantico dei Cantici, (Ct 2, 8-16a; 8, 6-7a), il capolavoro assoluto della poesia d'amore nella Bibbia,
il passo conosciuto come "Forte come la morte è l'amore"


Una voce! Il mio diletto!
Eccolo, viene
saltando per i monti,
balzando per le colline.
Somiglia il mio diletto a un capriolo
o ad un cerbiatto.
Eccolo, egli sta
dietro il nostro muro;
guarda dalla finestra,
spia attraverso le inferriate.
Ora parla il mio diletto e mi dice:
“Alzati, amica mia,
mia bella, e vieni!
O mia colomba,
che stai nelle fenditure della roccia,
nei nascondigli dei dirupi,
mostrami il tuo viso,
fammi sentire la tua voce,
perché la tua voce è soave,
il tuo viso è leggiadro”.
Il mio diletto è per me e io per lui.
Egli mi dice:
“Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe sono vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque
non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo”.


Immagine
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 08/06/2016, 13:26



Due poesie di Ernesto Olivero, tratte dal suo libro "Carolpapa" edito da Mondadori nel 2001

Immagine


Per te


Ho camminato
per Te
e sono qui.

Per Te
il mio peccato
ha trovato perdono.

Volevo cambiare
lodare e ringraziarTi.

Per Te
preghiera e carità
si sono unite,
l'amore è diventato
un volto concreto.

Per te
ogni uomo è amico.




MISERERE

Miserere nobis
aria, terra e fuoco
cielo e mare gridano
Miserere nobis.

La natura geme
per tutti gli uomini
che non chiedono perdono.

Miserere nobis
urla il creato
per tutti gli uomini
che non san più
dire Miserere,
Miserere nobis.
  • 2

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda ilungamwepu » 09/06/2016, 21:37



Lavorare con la carta (Jürgen Theobaldy)
da 'Tutto sempre di nuovo', 2000 - Traduzione di Gio Batta Bucciol



Di ogni poesia
puoi farti una rondine.

L'importante è che sia piegata ad arte.

Proprio di ogni poesia, sai,
anche se non riuscita.

Poi col pensiero vai e mettici il cielo.
  • 2

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

sussurri scordati d'emozioni

Messaggioda io sono Nessuno » 10/06/2016, 13:01



“Presenza”

di Johann Wolfgang Goethe



Tutto è annuncio di te!
Appare il sole radioso,
e tu dietro a lui, spero.

Esci fuori in giardino
e sei rosa fra le rose,
e sei giglio fra i gigli.

Quando nel ballo ti muovi
si muovono le stelle,
insieme e intorno a te.

Notte! E così sarebbe notte!
Tu superi lo splendore soave
e seducente della luna.

Seducente e soave sei tu,
e fiori, luna e stelle
a te s’inchinano, o sole!

Sole, sii anche per me
artefice di giorni radiosi!
Questa è vita, è eternità!
  • 1

http://www.utopia.it/
Avatar utente
io sono Nessuno
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 915
Iscritto il: 26/08/2015, 12:43
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a La setta dei poeti estinti - Forum Letteratura

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'