Pagina 1 di 2

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 16:32
da Semplicità
Ciao a tutti! :hi:

Chi di voi ama follemente la lettura come me? Credo sia la mia passione più grande... penso che un libro sia veramente un fedele amico, che aiuta molto.
Io solitamente spazio vari generi, ma quello che amo più leggere sono i saggi per la crescita interiore dell'individuo, trattati di psicologia o libri che ne vanno vicino, romanzi di storie vere e problematiche, ma anche libri di narrativa più leggeri, giusto per staccare un pò la mente.

Voi che genere amate? State leggendo qualcosa in questo periodo? Io ho iniziato a leggere Puoi guarire la tua vita di Louise L. Hay, e lo trovo davvero profondo e riflessivo! C'è sempre tanto da imparare!

Ditemi di voi!

^_^

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 16:46
da Premio Nobel
Oggi non ho voglia di studiare quindi scrivo qui :
A me sono piaciute le biografie di personaggi famosi, luminari, grandi personalità....tuttavia ammetto che non leggo praticamente mai
Spesso infatti dietro a queste grandi scoperte, queste grandi menti sono molto più umane di quanto ci si aspetti.... E talvolta anche peggio di noi
( ad esempio: studiando per la mia tesi di laurea, mi ero imbattuto in Hayek, Premio Nobel per l'economia nel 1974, un famoso economista liberale austriaco, che a partire dagli anni 70 ha influenzato profondissimamente l'economia mondiale.... La contestatissima Thatcher, ad esempio, ha preso ispirazione da lui --- nonostante ciò: venne bocciato a scuola e divorziò dalla moglie per mettersi con la cugina, nonostante avesse già figli)

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 16:53
da Gius195
Anche a me piace molto leggere. :D

Leggo soprattutto classici sia italiani che stranieri.
Purtroppo però ultimamente mi manca davvero il tempo materiale per poter leggere... :/
Sto comunque portando avanti la lettura La Mandragola di Machiavelli anche se con letture sporadiche. :/

Comunque fai letture interessanti. :D

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 18:00
da Semplicità
Anche le vostre letture niente male, sono tutti argomenti di un certo spessore!
Anch'io devo dire mi nutro di qualche classico ogni tanto, sono intramontabili, è sempre bello leggerli! ^_^

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 18:04
da Barone
Io ti do la trama perché ho molta fantasia, e tu scrivi... così facciamo un libro... magari abbiamo successo... :shifty:

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 18:41
da La Musica del Vento
Anche io amo la lettura! <3

Ultimamente sono lenta per un problema di concentrazione, ma direi che i miei gusti vanno dai romanzi fantasy ai libri del genere che hai descritto tu.

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 19:55
da Semplicità
Che bello Musica, anche a te piace la lettura, abbiamo già una cosa in comune! ^_^

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 20:15
da Mariuca
Ultimamente prediligo libri che magari non abbiano una vera e propria trama, e che magari, dietro a fatti apparentemente banali, vi siano personaggi profondissimi, spogliati di tutti i loro segreti; la trovo una cosa molto soddisfacente, é come se mi fosse finalmente permesso di addentrarmi nelle menti altrui.
Prima di adesso non ero così. Mi piacevano le trame intricate e complesse e i personaggi eroici, combattivi.
Ora semplicemente preferisco un qualche antieroe, il classico " cattivo esempio" , personaggio che si distrugge e distrugge invece di costruire.
Nessuna morale, poche descrizioni, molta introspezione.
Non so perché, ma mi ritrovo solo in questo tipo di libri, il resto mi sembrano cose troppo lontane da mio essere in questo momento.

Un esempio può essere il profumo di suskind, o historie d'O, o " la festa è finita".
Mi piace molto anche la saga del mondo emerso, ad esempio, ne " le cronache" nonostante tutta l'azione e tutti gli eroi, arrivi alla fine,e vedi emergere una filosofia spietata, sconvolgente, l'antagonista diventa più umano della protagonista, ti lascia stordito.

Sono fin troppo esigente ultimamente, se non trovo un libro che mi sia queste sensazioni, per me è una perdita di tempo, non riesco proprio a immedesimarmi.

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 22:28
da semplicementeio
Semplicità ha scritto:Ciao a tutti! :hi:


Io solitamente spazio vari generi,

idem

Lettura!

MessaggioInviato: 03/12/2015, 23:08
da LuxUmbra
Io di solito leggo libri introspettivi e che si avvicinino molto al mio stato d' animo, che mi possano dar conforto e risposte. Sono molto selettiva nei libri. Mi piacciono romanzi, libri epistolari, che seguono anche correnti filosofiche e metafisiche. Ogni tanto incappo anche in qualcosa di leggero.
Ho letto vari libri di Banana Yoshimoto, molto amata in passato. Scrittrice molto delicata e "magica".
Poi ho letto anche dei libri di Herman Hesse, in particolar modo "Il lupo della steppa" abbastanza cupo.
Milan Kundera con il suo più famoso "L' insostenibile leggerezza dell' essere", letto quando avevo vent' anni, direi piuttosto complesso.
Poi anche qualcosa di Andrea De Carlo, che non è impegnativo ma non banale (per quello che ho letto io).
Ho letto qualche classico come "Il ritratto di Dorian Grey", "Jane Eyre", "Uno nessuno centomila" che mi ha un po' annoiato però e Kafka con "La metamorfosi", un paio di libri di Italo Calvino.
Di recente ho letto Baricco con "Novecento" libro stupendo come anche il film e "La sposa giovane" piaciuto parecchio anche questo. Baricco però ostenta un po' la sua bravura...
Credo che per ora però il mio libro preferito sia un eccellente "Il libro dell' inquietudine" di Pessoa, là dentro ci sono io, tutto quello che c'è scritto in quel libro sembra descrivere ogni mia sensazione, emozione, disagio, dolore e non so che altro, è il mio libro, quello che mi rappresenta. Meraviglioso.
Poi mi piace anche la poesia, moltissimo.
Che dire... E' una necessità, un bisogno quello di leggere. Ora sono un po' rallentata perché sono piena di pensieri che non mi permettono di concentrarmi, ma è qualcosa che ho l' urgenza di fare, nei libri trovo tutto. :bookread:

A comunque adesso sono alle prese con "Anna" di Ammaniti, lettura leggera e scorrevolissima, non eccezionale ma Ammaniti ha il potere di farti incollare alle pagine con le sue storie coinvolgenti. :)