Scuola serale da uditore, terzo anno saltando i primi due

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Re: Scuola serale da uditore, terzo anno saltando i primi due

Messaggioda ABC90 » 10/08/2015, 10:47



Ciao, io ho la tua stessa età e l'anno scorso, dopo quasi 10 anni di assenza dai banchi di scuola, ho preso coraggio e mi sono iscritta al corso AFM (che è sempre ragioneria). Non ho fatto il corso come uditore, ho studiato per i fatti miei il programma del primo biennio (al momento dell'iscrizione mi avevano dato dei fogli con tutto il programma di tutte le materie) e poi ho fatto a settembre gli esami integrativi: una settimana in cui hanno valutato le conoscenze scritte e, solo il venerdì, hanno fatto gli orali. Non so se lì da te sia uguale, prova ad informarti presso la tua scuola... Comunque da me si fa geometria analitica e sono stata rimandata... È uno schifo e non la capisco per niente. Non ti disperare, l'importante è che tu vada bene in tutte le altre materie ;)
  • 0

Io credevo di inventare il mondo,
ora il mondo sta già ridendo di me,
ma bisogna arrivare fino in fondo...
Avatar utente
ABC90
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 61
Iscritto il: 01/11/2014, 21:45
Località: Padova
Occupazione: OSS
Citazione: Il mondo è pieno di persone come Stanlio e Ollio. Basta guardarsi attorno: c'è sempre uno stupido al quale non accade mai niente, e un furbo che in realtà è il più stupido di tutti. Solo che non lo sa.

-Oliver Hardy
Genere: Femminile

Precedente

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'