Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Mikasa » 22/12/2015, 21:24



Appunti di un compagno di corso bravo?
Per me devi legarti a qualcuno lì dentro e studiare insieme
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda TheBigOld1 » 22/12/2015, 22:58



Io ho sempre studiato le varie materie allo stesso modo: leggendo, sottolineando e ripetendo più volte ad alta voce.
Credo che sia il metodo migliore, perché oltre ad essere un modo per memorizzare le cose, ripetere ad alta voce consente anche di articolare un discorso.
Ti lascio questo link: http://www.efficacemente.com/2014/07/co ... locemente/
  • 0

Avatar utente
TheBigOld1
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 201
Iscritto il: 20/07/2015, 20:56
Località: Avellino
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda TheBigOld1 » 22/12/2015, 22:58



Io ho sempre studiato le varie materie allo stesso modo: leggendo, sottolineando e ripetendo più volte ad alta voce.
Credo che sia il metodo migliore, perché oltre ad essere un modo per memorizzare le cose, ripetere ad alta voce consente anche di articolare un discorso.
Ti lascio questo link: http://www.efficacemente.com/2014/07/co ... locemente/
  • 0

Avatar utente
TheBigOld1
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 201
Iscritto il: 20/07/2015, 20:56
Località: Avellino
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Hopeless Opus » 23/12/2015, 0:02



Non saprei :D
  • 0

Avatar utente
Hopeless Opus
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/12/2015, 23:52
Località: Bologna
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Naoki » 23/12/2015, 17:54



Mikasa ha scritto:Appunti di un compagno di corso bravo?
Per me devi legarti a qualcuno lì dentro e studiare insieme

Impossibile, le distanze che abbiamo ci impediscono di fare simili cose, tranne per quei pochi che vengono dalla stessa città.

TheBigOld1 ha scritto:Io ho sempre studiato le varie materie allo stesso modo: leggendo, sottolineando e ripetendo più volte ad alta voce.
Credo che sia il metodo migliore, perché oltre ad essere un modo per memorizzare le cose, ripetere ad alta voce consente anche di articolare un discorso.
Ti lascio questo link: http://www.efficacemente.com/2014/07/co ... locemente/

Grazie del link, è un metodo che usavo anche io tempo addietro ma non molto efficace con me...sempre meglio di niente...
Se facessimo più pratica e ci dessero il materiale in maniera più schematica mi aiuterebbe molto ma nada de nada per adesso e non mi metto certo a schematizzare 900 pagine di documenti (non è un numero a caso).

Che fastidio la mia memoria che non ho. :wacko:
  • 1

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda TheBigOld1 » 24/12/2015, 12:13



Io in realtà gli schemi non li faccio. Rielaboro ripetendo ad alta voce. :D
  • 0

Avatar utente
TheBigOld1
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 201
Iscritto il: 20/07/2015, 20:56
Località: Avellino
Genere: Maschile

Re: Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda LightYagami » 24/12/2015, 14:52



Penso che il metodo di studio sia qualcosa di strettamente personale. Non ho mai avuto problemi al liceo e tantomeno all'università, ma proverò a darti comunque qualche consiglio. Potrebbero tornare utili anche a te!

Innanzitutto, assicurati di possedere la giusta motivazione. Sforzati di trovare interessanti gli argomenti che fai, trovando un lato divertente, o un collegamento membro con la vita quotidiana. Segui con molta attenzione le lezioni, prendi appunti soprattutto sui punti chiavi evidenziati dai docenti. Cerca di comprendere già in aula, è tutto lavoro che troverai già fatto. Se possibile studia sul materiale che ti viene fornito, impara prima il generale, aggiungi via via particolari ad ogni ripetizione. Studia piccole parti alla volta, progressivamente, preferibilmente la sera, e ripeti prima di andare a letto. Poniti delle domande, approfondisci su Internet se le slides che ti sono state fornite non sono sufficienti a chiarirli. Ripeti a lungo, arriva all'esame già praticamente pronto. Studiare all'ultimo momento è quanto di peggio si possa fare, perché non fornisce una comprensione sufficientemente completa degli argomenti e non permette di farli realmente propri e internalizzarli.
  • 2

I was born rootless...
Avatar utente
LightYagami
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 23/12/2015, 23:28
Località: Somewhere...
Occupazione: PhD Student
Citazione: Vorrei vivere in un mondo all'altezza delle mie aspettative...
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'