Università: corsi online gratis

Allo studio la possibilità di finalizzare con un esame.

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Università: corsi online gratis

Messaggioda Mr.Eric » 17/05/2016, 22:06



«A Genova abbiamo appena attivato due insegnamenti: "Etnomedicina" del Dipartimento di Scienze della Formazione e "Internet e il mondo delle reti", del Dipartimento di Informatica - dice Rui - quest'ultimo è un corso di alfabetizzazione sul web: lo abbiamo messo on line da venti giorni e ha già 800 partecipanti. Etnomedicina è più piccolo, ha 120 iscritti, ma moltissimi dall'estero, soprattutto tra cooperatori internazionali. Per entrambi i corsi abbiamo attivato tutor che possano supportare gli allievi online ». E, a settembre, partiranno altri due corsi gratuiti: "Fondamenti di informatica: scrivere e far di conto nell'era digitale" e "Introduzione alla programmazione con Python".

«Tutti i corsi attivati saranno bilingue, italiano e inglese - spiega Rui - innanzitutto si può, gratuitamente, seguire il corso, che si articola in brevi lezioni da dieci minuti-un quarto d'ora, per tenere alta l'attenzione, intervallate da sessioni di test per accertare la comprensione da parte dell'allievo. Poi sono i tutor, i forum, a offrire occasioni di contatto immediato, tra allievi e con i tutor».

Alla fine del corso, per ora, si riceve un badge di frequenza. In realtà la strada è già tracciata per un riconoscimento ufficiale dell'esperienza formativa: «Tra qualche tempo, rilasceremo un attestato di partecipazione riconosciuto. E, per chi lo farà, un attestato di superamento dell'esame on line. Lo step successivo sarà sostenere fisicamente l'esame della materia, presso la sede "erogante", per ottenere crediti formativi». Rui traccia il quadro: «Finora le singole università permettono di sostenere un solo esame, serve soprattutto ai professionisti che spesso sono esclusi da classi di concorso perché non hanno quell'insegnamento in curriculum - indica Rui - ma è molto costoso per gli allievi. Stiamo cercando di rendere meno onerosa anche questa possibilità, proprio grazie alla piattaforma Eduopen».

Nell'ateneo genovese sono coinvolti una decina di professori, ma l'adesione al progetto dei Mooc si sta estendendo a macchia d'olio: «Non ci sono costi per l'Università, perché la piattaforma dei server è stata messa a disposizione dall'Università Modena-Reggio, mentre i docenti tengono le loro lezioni gratuitamente», precisa Rui.

Sono otto gli atenei fondatori in Italia dei Mooc, diffusi negli Usa e al debutto in Italia e, in modo così organizzato, anche a livello europeo: oltre Modena-Reggio e Genova, Venezia Ca' Foscari, Parma, l'Università del Salento, Foggia, il Politecnico e l'università Aldo Moro di Bari. E poi Milano Bicocca, Bolzano, Catania, Ferrara, l'università politecnica delle Marche.

«Gli atenei non sono in concorrenza l'uno con l'altro, abbiamo anzi costruito un gruppo di lavoro che collabora sempre più strettamente - spiega Rui - anche perché questa operazione funziona bene soltanto se le rivalità e le rivendicazioni di identità dei singoli atenei fanno un deciso passo indietro. Ma ci siamo riusciti: abbiamo realizzato un catalogo di insegnamenti gratuiti che si può consultare su http://www.eduopen.org . Chiunque può scegliere una materia che lo interessa e cliccare sul corso, seguendolo. Gratuitamente. Abbiamo stabilito un protocollo comune per organizzare e strutturare i corsi e le verifiche». Per ora partiranno circa cinque corsi ad ateneo, sono coinvolti, in Italia, gratuitamente, circa 300 docenti e si sono già iscritti, complessivamente, 8000 allievi-utenti.

Link articolo: http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... 139863148/
  • 0

OMG They killed kenny!! You bastards!!!!

1126
Avatar utente
Mr.Eric
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 738
Iscritto il: 07/05/2013, 1:47
Località: Via Lattea
Genere: Maschile

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'