EMIGRARE

lavorare lontani da casa

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

EMIGRARE

Messaggioda Th3 Filmmak3R » 14/10/2016, 12:19



Ciao Fabio, credo di non aver capito la domanda (o forse si..) vuoi sapere se esistono agenzie che ti aiutino a trovare un lavoro all'estero, e, quando rintracciato, ti assistano nella fase burocratica e logistica per il trasferimento?
  • 0

Avatar utente
Th3 Filmmak3R
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/09/2016, 12:58
Località: Rimini
Citazione: "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni"
Genere: Maschile

EMIGRARE

Messaggioda Baraddur » 14/10/2016, 13:49



A me l'idea di parlare un'altra lingua non mi piace proprio.
Vada per l'UK che tutto sommato ha come lingua madre quella che è diventata la lingua franca mondiale, lingua della musica, del cinema che conta e di tutte le scienze... anche se devo dire non mi ha mai affascinato e la trovo fredda, vada per la Spagna che ha una lingua che a me piace molto, molto calorosa, ma un'economia più debole di quella del meridione d'Italia... il tedesco lo trovo già molto più alieno rispetto all'italiano, è duro ma esprime anche energia, e la Germania oggi è una nazione efficientissima, ecco la Germania sarebbe un'ottima destinazione se non fosse per la difficoltà linguistica.

PS se questo articolo dice il vero http://www.corriere.it/salute/neuroscie ... 9c6b.shtml allora dovrei parlare il tedesco visto che la trovo una lingua che esprime forza ed energia. O spagnolo, dato che per me esprime calore.
  • 0

Baraddur
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1499
Iscritto il: 15/05/2013, 12:58
Località: Nel posto sbagliato
Citazione: "Mi hanno piantato dentro così tanti coltelli che quando mi regalano un fiore all'inizio non capisco neanche cos'è. Ci vuole tempo." Charles Bukowski

"Le tre furie: paura, colpa e vergogna" Patrick Jane
Genere: Maschile

EMIGRARE

Messaggioda Th3 Filmmak3R » 14/10/2016, 15:45



In Germania oltre ad amici e conoscenti, vivono i miei cugini (fratello e sorella, della prov di Salerno) di primo grado. Sono emigrati nel 2012 e nessuno dei due ha la minima intenzione di tornare mai più in Italia (s'intenda; per vivere e quindi lavorare). Si erano trasferiti nella Baviera, poi mia cugina è andata ad abitare ad Amburgo, mentre il fratello sta a Lipsia. Sono integratissimi e hanno un reddito che in Italia se lo sognavano se non avessero avuto qualche conoscenza. Per dover di cronaca, mia cugina è laureata mentre mio cugino no; tuttavia anche solo il Diploma gli ha consentito di trovare una dimensione occupazionale più che dignitosa. Anche lui non ama la lingua “crauta” (come anche a me; non piace sia il tedesco che l'austriaco) però in Germania ha avuto la possibilità di apprenderla, GRATUITAMENTE, attraverso i servizi statali/comunali che mette a disposizione per gli emigrati, con dei corsi per imparare perfettamente il tedesco. Lui (mio cugino) ha impiegato un po' più dei suoi “colleghi” ma a distanza di 4 anni, parla e scrive il “crauto” più che egregiamente. Emigrare a volte oltre può essere assai conveniente..
  • 0

Avatar utente
Th3 Filmmak3R
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/09/2016, 12:58
Località: Rimini
Citazione: "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni"
Genere: Maschile

EMIGRARE

Messaggioda Premio Nobel » 14/10/2016, 19:26



Nono, sapevo dell'esistenza di varie agenzie specializzate in questo tipo di pratiche; però non ho mai avuto modo di servirmene o di sapere di qualcuno che se ne sia servito e quindi la sua esperienza.

Ad esempio: ad inizio di quest'anno ero venuto a sapere di un'agenzia ( il cui nome è GermItalia, se non è possibile citare esplicitamente i nomi di soggetti, chiedo venia), che cercava personale per Docente in Germania per scuole superiori [ per inciso, io non avevo i requisiti, essendo richiesta la laurea magistrale --- e comunque la sede di questa società è al Sud Italia, rispetto a me risiedente a Nord]

Mi sono comunque interessato a capire in che cosa consistesse sostanzialmente:
Semplicemente, provvedevano a conferire un corso di lingua per il tedesco, convenzionato con gli istituti superiori. Nonché, aiutavano per l'alloggio.
Dopo questo tipo di pratiche, da quanto avevo compreso, si veniva assunti come docente ordinario presso scuole superiori ( non credo però con certezza).
Il costo totale di tutta questa pratica in realtà non era da pagare all'inizio, più precisamente, veniva scalato periodicamente sullo stipendio futuro guadagnato dal soggetto stesso [ da quanto mi sembra, per un totale non esiguo di 6000€], fatta salva rinuncia, in questo caso si sarebbe dovuto l'ammontare.

L'idea del prestito, in realtà, ci può stare, e non credo che sia di per se una truffa ( anche se 6000€ è un po' caruccio), ma può comunque essere usata in maniera fraudolenta.

La mia opinione personalmente su questi sarebbe di per se positiva, però non conosco nessuno che in passato se ne servì
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'