La scuola che vorrei

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

La scuola che vorrei

Messaggioda Royalsapphire » 15/10/2016, 19:34



lo scrittore e giornalista Domenico Starnone Dipinge "una scuola che vorrei", una scuola che, però, non mi sembra compaia in alcuna riforma, in alcuna enunciazione di principio da parte di politici e di insegnanti.
Ma ecco l'elenco del peggio e del meglio della scuola:

1. La scuola peggiore è quella che si limita a individuare capacità e meriti evidenti. La scuola migliore è quella che scopre capacità e meriti lì dove sembrava che non ce ne fossero.

2. La scuola peggiore è quella che esclama: meno male, ne abbiamo bocciati sette, finalmente abbiamo una bella classetta. La scuola migliore è quella che dice: che bella classe, non ne abbiamo perso nemmeno uno.

3. La scuola peggiore è quella che dice: qui si parla solo se interrogati. La scuola migliore è quella che dice: qui si impara a fare domande.

4. La scuola peggiore è quella che dice: c’è chi è nato per zappare e c’è chi è nato per studiare. La scuola migliore è quella che dimostra: questo è un concetto veramente stupido.

5. La scuola peggiore è quella che preferisce il facile al difficile. La scuola migliore è quella che alla noia del facile oppone la passione del difficile.

6. La scuola peggiore è quella che dice: ho insegnato matematica io? Sì. La sai la matematica tu? No. 3, vai a posto. La scuola migliore è quella che dice: mettiamoci comodi e vediamo dove abbiamo sbagliato

7. La scuola peggiore è quella che dice: tutto quello che impari deve quadrare con l’unica vera religione, quella che ti insegno io. La scuola migliore è quella che dice: qui si impara solo a usare la testa.

8. La scuola peggiore rispedisce in strada chi doveva essere tolto dalla strada e dalle camorre. La scuola migliore va in strada a riprendersi chi le è stato tolto.

9. La scuola peggiore dice: ah com’era bello quando i professori erano rispettati, facevano lezione in santa pace, promuovevano il figlio del dottore e bocciavano il figlio dell’operaio. La scuola migliore se li ricorda bene, quei tempi, e lavora perché non tornino più.

10. La scuola peggiore è quella in cui essere assenti è meglio che essere presenti. La scuola migliore è quella in cui essere presenti è meglio che essere assenti.

In questo decalogo ho incontrato la scuola migliore e peggiore che in questi anni ho incrociato da genitore, da professionista, da chi a scuola come nella vita è convinto che alla noia del facile vada opposta la passione del difficile.
Quella stessa passione che mi ha permesso di conoscere, ad esempio, persone accusate di efferati delitti festeggiare in cella, prima il diploma e poi la laurea conseguiti in carcere.
Su questo tema mi sembra che troppi stiano andando nella direzione della scuola peggiore, quella che non vuole faticare.
Non saprei definire in altro modo i volti attoniti degli insegnanti che, dopo aver descritto con enfasi classi iperattive, vivaci e un po' destabilizzanti e aver attribuito a quei comportamenti tutti i mali di una didattica a singhiozzo, non sanno rispondere ad una domanda semplice, semplice: "Che fare per uscire da questa situazione, che fare per riportare nel solco della correttezza chi è sopra le righe?" Meglio dire "meno male ne abbiamo bocciati sette, finalmente abbiamo una bella classetta" o "che bella classe non ne abbiamo persone neanche uno"?
E' un dilemma, questo, sul quale ci troveremo a costruire il nostro futuro e c'è voluta una trasmissione tv per ricordarcelo e farci riflettere un po'.


Domenico Starnone
  • 1

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

La scuola che vorrei

Messaggioda La Musica del Vento » 16/10/2016, 14:20



Ciao Royal, ho apprezzato molto questo pezzo del prof. Starnone. Le scuole migliori sono quelle che aiutano i ragazzi ad integrarsi e a diventare adulti, non quelle che li penalizzano.

L'unico punto su cui vorrei contestare è l'ultimo:
"10. La scuola peggiore è quella in cui essere assenti è meglio che essere presenti. La scuola migliore è quella in cui essere presenti è meglio che essere assenti." Ci possono essere tanti motivi per cui uno studente si assenti da scuola, primo fra tutti la salute.
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

La scuola che vorrei

Messaggioda Mr.Eric » 24/10/2016, 5:04



Guarda su youtube.com
  • 1

OMG They killed kenny!! You bastards!!!!

1126
Avatar utente
Mr.Eric
Amico level fifteen
 
Stato:
Messaggi: 718
Iscritto il: 07/05/2013, 1:47
Località: Via Lattea
Genere: Maschile

La scuola che vorrei

Messaggioda Mirrorblame » 24/10/2016, 7:15



Premetto che questa è una mia personalissima opinione dettata dalla mia esperienza in merito, quindi se non vi ci rivedete non fa niente.

Royalsapphire ha scritto:1. La scuola peggiore è quella che si limita a individuare capacità e meriti evidenti. La scuola migliore è quella che scopre capacità e meriti lì dove sembrava che non ce ne fossero.


E già qui...
In tutti gli ambienti scolastici nei quali sono stato si veniva valorizzati soltanto quando si faceva "i bravi bambini". Poi esci da li e scopri che l'essere stato valorizzato solo per quello non serve poi a molto.

Royalsapphire ha scritto:2. La scuola peggiore è quella che esclama: meno male, ne abbiamo bocciati sette, finalmente abbiamo una bella classetta.


E un domani quei sette te li ritrovi che diventano guardie carcerarie o guardie giurate (si, l'ho visto. E' successo...), mentre chissà che ne sarà un domani di quella bella classetta.
La scuola deve fornire "strumenti". Non solo nozioni. E lo deve fare bene.

Royalsapphire ha scritto:3. La scuola peggiore è quella che dice: qui si parla solo se interrogati.


E che poi ai colloqui con i genitori si lamenta dicendo "è tiiiiiiiimido, è chiuuuuuso, non paaaaarla..."

Royalsapphire ha scritto:6. La scuola peggiore è quella che dice: ho insegnato matematica io? Sì. La sai la matematica tu? No. 3, vai a posto.


Io alle elementari avevo serie difficoltà con la matematica. A partire dalla tabellina del 2 non riuscivo più a capirci niente. E la maestra di matematica per tutta risposta mi riempì di ceffoni, di note sul registro e sul quaderno, e mi mise più volte fuori dall'aula in bella mostra davanti alle altre classi nelle sue ore.
Da quel periodo in poi la matematica l'ho odiata ancora di più, e ho scelto un indirizzo di studi in cui la si ha per i primi 2 anni proprio per questo motivo. Adesso ho difficoltà anche con i calcoli più semplici.
Bel lavoro, maestra!

In generale qui è proprio un sistema intero, i quali funzionamento ed efficienza sono davvero molto discutibili, che va cambiato. Che va aggiornato. Messo al passo coi tempi.
Ma come da me detto una volta, sappiamo bene quanta importanza in Italia si da all'istruzione e alla ricerca...
  • 0

Avatar utente
Mirrorblame
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2623
Iscritto il: 19/06/2014, 7:07
Località: Nel baratro
Citazione: ‘Signore, – disse, – non ne posso più! Toglimi la vita, perché non valgo più dei miei padri’ (1Re 19:4,5)
Genere: Maschile

La scuola che vorrei

Messaggioda Alone » 24/10/2016, 10:39



Mr.Eric ha scritto:
Guarda su youtube.com

Se quando andavo a scuola era così, non avrei desiderato un lanciafiamme.
  • 0


Siamo come formiche del deserto che cercano di parlare di creature che popolano il cielo
Avatar utente
Alone
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 876
Iscritto il: 30/11/2014, 14:03
Località: Puglia
Genere: Maschile


Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'