Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.
da caramella » 21/01/2018, 15:00
Ciao Demyx, ti posso dire che i miei genitori hanno fatto questo mestiere per 50 anni.Sono figlia di pellettieri e sò benissimo di che cosa si tratta.Per il lavoro al banco ti consiglio di richiedere il classico panchetto che ti permette di lavorare seduto e non spaccarti schiena e gambe per tante ore,come facevano in tutte le pelletterie.I lavori artigianali possono dare delle soddisfazioni in quanto creativi e ti permettono di realizzare anche un'attività in propio in futuro.Ma al giorno d'oggi l'artigiananto è in via di estinzione, quindi ti suggerisco di tenerti il lavoro stretto finchè c'è visto che dilaga la disoccupazione almeno sei un'po' indipendente economicamente, poi siccome sei molto giovane cerca anche altre alternative vicine alle tue necessità.Al momento fossi in te mi riterrei fortunato.In bocca al lupo.
-

caramella
- Amico level two
-
-
Stato:
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/11/2017, 21:45
- Località: overland
- Genere: Femminile
da crisbil » 21/01/2018, 15:09
Demyx ha scritto:a contatto con sostanze potenzialmente tossiche, ossia il mastice..
Secondo me proprio perché sei così giovane.. e da quello che scrivi puoi pure permetterti di non accettarlo (molto diverso è se uno ha invece l'acqua alla gola ed è una questione di sopravvivenza) , quel lavoro, dovresti evitare: non vale la pena mettere a rischio la propria salute futura solo per i soldi.
" Now more than ever the illusions of division threaten our very existence.
We all know the truth: more connects us than separates us.
But in times of crisis the wise build bridges, while the foolish build barriers."
-

crisbil
- Amico Top Level
-
-
Stato:
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 14/01/2017, 13:12
- Genere: Maschile
Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale
Chi c’è in linea in questo momento?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti