Quale facoltà?

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Re: Quale facoltà?

Messaggioda TheBigOld1 » 22/08/2015, 17:40



Sebastian ha scritto:
TheBigOld1 ha scritto:Provaci lo stesso. Come si dice? Meglio rimorsi che rimpianti!
Comunque, ingegneria è difficile, ma se piace ce la si fa egregiamente! ;)


Alla fine ho parlato con mia madre, gli ho detto che vorrei fare Psicologia, lei ha cercato di "dissuadermi" ma comunque apparentemente mi ha appoggiato. Così ho dovuto dirlo a mio padre, lui mi ha semplicemente detto: "Perché?", io gli ho spiegato semplicemente che mi piaceva, allora lui mi ha detto: "Sai almeno quanto costa?", sono andato a vedere e, all'università più vicina, viene 1000 euro solo il primo anno, più 1200 in totale per i due anni successivi. Totale di 2200 euro, troppi, tenendo conto che Ingegneria costa 1400 euro circa, e che comunque a Psicologia dovrei continuare per ottenere qualcosa, spendendo ancora di più. Considerando anche le prospettive di lavoro alla fine mi sono iscritto a Ingegneria informatica, spero di non aver fatto la scelta sbagliata, anche se probabilmente lo sarà (succede sempre).

Si paga parecchio dappertutto, purtroppo. Spero che la tua scelta sia un buon compromesso. Anche ingegneria non era la mia prima scelta, ma devo dire di essere soddisfatto. Però se parti già scoraggiato... :wow: :giveup:
  • 0

Avatar utente
TheBigOld1
Amico level five
 
Stato:
Messaggi: 201
Iscritto il: 20/07/2015, 20:56
Località: Avellino
Genere: Maschile

Quale facoltà?

Messaggioda Premio Nobel » 23/08/2015, 12:56



Secondo me dovresti provare a porti questa domanda : di quelle facoltà che secondo me danno maggiori opportunità di lavoro, quale tra di esse mi piace di più? ... Io avrei voluto fare filosofia, perchè era quella la mia passione, ma mi resi conto che era poco proficua è difficile per me da frequentare... Alla fine, grazie a questa domanda ho fatto economia ed è stata la scelta migliore che avrei mai potuto fare --- secondo me filosofia è un po' come psicologia, cioè o sei molto molto bravo, allora può risultare una scelta che ti permette di guadagnare tanti soldi, altrimenti non è fruttuosa dal punto di vista di aspettative di lavoro... Magari di passione si, ma di lavoro e quindi di soldi meno ... Se tu, come molti, fai l'unversità per avere un buon lavoro, allora dovresti porti la mia domanda, se la fai per passione, dovresti farti la domanda inversa: tra quelle facoltà che mi piacciono, quale tra esse mi da più lavoro
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Precedente

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'