università a 40 anni. follia?

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Re: università a 40 anni. follia?

Messaggioda Royalsapphire » 12/01/2017, 17:26



ilmotivamore ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo e con piacere partecipo alle vostre discussioni. La Domanda non deve essere soltanto se è giusto o sbagliato iscriversi all'università a 40 anni. Se per questo tutto è fattibile. La domanda da farti è : quale è il tuo obiettivo? Quale è la reale motivazione dell'iscrizione? Solo rifarsi dai fallimenti o vedi un futuro in quell'ambito di laurea?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quoto :tao:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13266
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda Premio Nobel » 12/01/2017, 22:25



dave81 ha scritto:forse l'ho già scritto, non mi ricordo, comunque finora ho collezionato tutta una serie di fallimenti personali che hanno profondamente condizionato la mia persona e mi hanno portato anche alla depressione, hanno praticamente ridotto a zero la mia autostima e adesso mi ritrovo depresso e profondamente insoddisfatto delle mia situazione. provo rabbia per non aver terminato i miei studi quando potevo e invidia per chi ce l'ha fatta. riuscire a finire sarebbe finalmente una soddisfazione e forse un motivo di rinascita, ma finchè non ho risolto "quei" problemi è inutile che mi scrivo all'università per la terza volta, perchè al 90% fallirei ancora.


In realtà non credo sia inutile, ma piuttosto, non sono convinto che fare l'università possa essere un 'surrogato' per la felicità.
Piuttosto, l'andamento accademico è indipendente dalla soddisfazione personale o da altri andamenti.
Mi spiego meglio:
poco dopo che mi iscrissi all'università, conobbi una ragazza, che però, molto succintamente, alla fine mi 'spezzò il cuore' mettendosi con un altro.
Io, per tirarmi su di morale e non pensare più a lei, mi concentrai maggiormente sullo studio.
Paradossalmente mi trovai peggio: questa coppietta, infatti, continuai a frequentarla in quanto era del mio corso. Allo stesso tempo, l'andamento universitario mio andò peggiorando, perché era più una forma di ripiego la mia.
Soltanto dopo infatti riuscì a cambiare questo mio trend, in quanto sostanzialmente studiai non più 'per dimenticare', ma piuttosto 'per laurearmi'.
  • 1

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda Raiden » 18/01/2017, 1:45



Premetto che io ho una storia simile, anche se ho 31 anni ed ho lavorato in questi 10 anni passati. A 18 anni partii militare in leva obbligatoria, ho fatto anche una "mezza carriera" per così dire, ma poi dopo qualche anno mio nonno a cui ero molto,molto..e sottolineo, molto legato, comincio ad ammalarsi gravemente (morì nel 2009). Nello stesso periodo vennero 2 ictus a mio padre e morì nel 2011. In quel lasso di tempo mollai il lavoro per stare vicino prima a mio nonno e poi a mia madre che poverina, si ritrovò da sola. Non ci pensai due volte...! Sono cose che ti vengono in automatico. Parallelamente, sui 26 anni (se non ricordo male) mi iscrissi all'università (amministrazione e organizzazione..) ma alla fine studiavo a tratti e non mi impegnavo granché, complice una storia con una ragazza parecchio lunatica che mi faceva passare più tempo a pensare che a studiare.
Durante tutto l'arco di questo periodo ho fatto una valanga di lavori che però non mi portavano mai a concludere nulla di concreto per stabilizzare la mia vita (istruttore in palestra, tecnico di riparazione computer presso un laboratorio, scrittore per un giornale Americano, che poi mi ha aiutato a lavorare ora per Focus anche se non è un lavoro con cui posso sostenermi al 100%). Questa estate mi sono fatto forza ed ho deciso di passare tutta l'estate o quasi, studiando per il test di ammissione in Infermieristica e Medicina. Alla fine sono riuscito ad entrare in entrambe ma ho scelto infermieristica. Sono entrato a 31 anni quindi.
Non nascondo che è dura, soprattutto alla mia età, ma rispetto ad altri ho anche un certo vantaggio (io ad esempio rispetto ai miei colleghi ventenni non faccio caso alle uscite serali e mi dedico molto più allo studio, in più ho comunque un background culturale più ampio avendo 10 anni di "vantaggio").
Come detto da altri.. è l'obbiettivo che è la cosa più importante da sapere: Se vuoi iscriverti all'università per motivi lavorativi allora, a parte il sanitario e poche altri corsi, oltre i 30 anni la vedo difficile. Se invece vuoi aumentare la tua cultura, e sei già autosufficiente, in tal caso qualsiasi età va bene! Una volta ho conosciuto un signore con 5 lauree, e stava per prenderne una sesta! Semplicemente, amava studiare!
  • 0

Avatar utente
Raiden
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/12/2015, 21:43
Località: Cagliari
Citazione: Per Aspera Ad Astra
Genere: Maschile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda Shinot » 18/01/2017, 13:19



Credo che, volendo, sia possibilissimo. Da me ci sono persone di ogni età, dai 18 ai 50, e nessuno ha mai avuto problemi a seguire e/o è mai stato deriso per l'età. Certo, magari l'aiuto che si riceve a 20 anni da parte di altri ventenni sarà maggiore, ma se hai la possibilità di seguire le lezioni non avrai sicuramente di questi problemi. Io, per esempio, parlo e mi aiuto allo stesso modo sia con ragazzi che con adulti, proprio perché se si segue insieme l'età non conta nulla.
Ovviamente la capacità di apprendimento si riduce con l'età, quindi potrebbe volerci un po' più di sforzo soprattutto all'inizio. E l'università resta un percorso complesso, psicologicamente pesante se sei una persona che si abbatte facilmente. I docenti umiliano, alcuni non sanno spiegare nulla, altri ti bocciano per anni interi. Ovviamente non sono tutti così, ma devi essere in grado di non fregartene assolutamente nulla. Io sono un anno fuoricorso perché una mi ha totalmente demolita di fronte all'intera classe,e non ho avuto la forza di fregarmene. Insomma. Ma se ami ciò che studi, se sei davvero motivato, questi problemi ti sembreranno piccoli e facilmente sormontabili.
  • 0

You’ve got strength, you’ve got soul
You’ve felt pain, you’ve felt love
You can grow. You can grow.
You can make this world
what you want.
You can revolt.
You can
revolt.
Shinot
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/01/2017, 10:19
Località: Italia
Genere: Femminile

Re: università a 40 anni. follia?

Messaggioda dave81 » 23/01/2017, 11:00



ilmotivamore ha scritto: La domanda da farti è : quale è il tuo obiettivo? Quale è la reale motivazione dell'iscrizione? Solo rifarsi dai fallimenti o vedi un futuro in quell'ambito di laurea?


trovo la tua osservazione molto interessante

io penso che sarebbe un tentativo (l'ennesimo)di cercare una strada, visto che non l'ho ancora trovata e non so dove andare a parare. sicuramente l'idea di rifarsi dai fallimenti c'è, ed è forte. e anche la voglia di riscatto personale, sarebbe una soddisfazione,la prima , in una vita che finora non mi ha dato nessuna soddisfazione e nessuna forma di realizzazione personale.
  • 0

dave81
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 183
Iscritto il: 06/01/2017, 19:33
Località: Lombardia
Citazione: Die Entfernung ist für die Liebe wie der Wind für das Feuer. Das Starke facht er an, das Schwache bläst er aus.
Genere: Maschile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda dave81 » 23/01/2017, 11:06



notme ha scritto:E l'università resta un percorso complesso, psicologicamente pesante se sei una persona che si abbatte facilmente.

me ne sono accorto.... :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
  • 0

dave81
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 183
Iscritto il: 06/01/2017, 19:33
Località: Lombardia
Citazione: Die Entfernung ist für die Liebe wie der Wind für das Feuer. Das Starke facht er an, das Schwache bläst er aus.
Genere: Maschile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda Michele76* » 08/02/2017, 12:01



Dave81 ti ho mandato un PM l'hai ricevuto ?
  • 0

X
Avatar utente
Michele76*
Amico level twelve
 
Stato:
Messaggi: 571
Iscritto il: 22/02/2015, 21:03
Località: Lombardia
Genere: Maschile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda dave81 » 09/02/2017, 11:07



Michele76* ha scritto:Dave81 ti ho mandato un PM l'hai ricevuto ?

ricevuto

sicuramente qualche giro in bici lo possiamo fare, quando arriva la bella stagione più calda

avrei preferito una ragazza, sono sincero, ma sono aperto a qualunque tipo di amicizie o conoscenze, purchè sia brava gente.
  • 0

dave81
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 183
Iscritto il: 06/01/2017, 19:33
Località: Lombardia
Citazione: Die Entfernung ist für die Liebe wie der Wind für das Feuer. Das Starke facht er an, das Schwache bläst er aus.
Genere: Maschile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda aliceroma » 01/03/2017, 21:46



Assolutamente si!!
Non si che facoltà hai scelto ma io ti consiglio vivamente infermieristica!Oltretutto se sei timido credimi ti può aiutare.
Gli sbocchi lavorativi poi ci sono in tutta Europa!Non andare a impelacarti in studi universitari che non ti serviranno a nulla.
L'unico neo è la questione economica...puoi lavorare in qualche ristorante Il week end...ma credimi diventa una vera passione!
Facci sapere!
  • 0

aliceroma
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/03/2017, 18:07
Località: Rome
Genere: Femminile

università a 40 anni. follia?

Messaggioda dave81 » 21/03/2017, 14:34



io penso però che sia fondamentale scegliere una facoltà sulla base delle proprie attitudini personali e della propria passione. non puoi fare una facoltà che offre un sicuro sbocco professionale ma che non ti piace!! innanzitutto ti deve piacere!
  • 0

dave81
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 183
Iscritto il: 06/01/2017, 19:33
Località: Lombardia
Citazione: Die Entfernung ist für die Liebe wie der Wind für das Feuer. Das Starke facht er an, das Schwache bläst er aus.
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Reputation System ©'