Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Re: Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda Toy89 » 27/09/2015, 21:22



Biscotto ha scritto:Mi domando se cè qualcuno come me che non ha nessuna intenzione di lavorare perchè non ne ha voglia.
So che ci sono tante persone che pur non avendo voglia ci vanno lo stesso a lavorare, ma io vorrei sapere se cè qualcuno che come me preferirebbe dormire in mezzo ad una strada piuttosto che lavorare.

Si vede che non ne hai bisogno perché, credimi, nessuno gioisce nel dover essere costretto a lavorare, lo si fa per bisogno
  • 1

Avatar utente
Toy89
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 20
Iscritto il: 18/09/2015, 12:56
Località: Palermo
Genere: Maschile

Re: Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda heliconiana91 » 26/11/2015, 14:04



Allora premetto che nel profondo pochi abbiamo una predisposizione a fare qualcosa per piu di otto ore a volte in modo obbligato . detto questo anche io se devo pensare che senza lavorare potrei passare le giornate all aperto ,a riposare, fuori dallo stress potrei essere della tua opinione, ma non si può! Anche l uomo preistorico lavorava..con utensili e modalità diverse ma lo faceva. Quello che forse rompe a te come a molti che odiano il lavoro è come viene sviluppato ,ovvero nel 70% dei casi il lavoro non è altro che il fondamento principale di pensieri e ansie perché i datori sfruttano, si fanno molte ore magari non tutte retribuite , i colleghi sono delle serpi e magari se lavori con le clienti come me trovi anche gente rompi e maleducata!!!!!
  • 1

heliconiana91
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/11/2015, 10:45
Località: treviso
Genere: Maschile

Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda milanista84 » 03/01/2016, 14:23



io avevo voglia di lavorare...avevo anke il posto fisso....nulla di eccezionale ma sicuro......poi tutti in famiglia mi dissero di lasciare quel posto x trasferirmi in un'altra città presso una azienda + grande che mi aveva contattato...io nn ero convinto ma ero 1 contro tutti.....mi sono trasferito e fu un periodo infernale, il lavoro era + pesante e avevo troppo stress, lavoravo anke il sabato, fino a che venni licenziato xke nn rendevo abbastanza......da allora solo lavoretti occasionali.....bella fregatura dare retta ai parenti....tanto nn sono loro che si devono trasferire
ora nn ho più voglia di lavorare
  • 0

milanista84
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/12/2015, 17:07
Località: pavia
Genere: Maschile

Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda Barone » 10/01/2016, 10:18



milanista84 ha scritto:io avevo voglia di lavorare...avevo anke il posto fisso....nulla di eccezionale ma sicuro......poi tutti in famiglia mi dissero di lasciare quel posto x trasferirmi in un'altra città presso una azienda + grande che mi aveva contattato...io nn ero convinto ma ero 1 contro tutti.....mi sono trasferito e fu un periodo infernale, il lavoro era + pesante e avevo troppo stress, lavoravo anke il sabato, fino a che venni licenziato xke nn rendevo abbastanza......da allora solo lavoretti occasionali.....bella fregatura dare retta ai parenti....tanto nn sono loro che si devono trasferire
ora nn ho più voglia di lavorare



Che inculata che hai preso, pesante! Anche a me è successo che mi hanno mandato via da un posto fisso perchè secondo il mio capo non ero polivalente e non rendevo come voleva lui. Morale, dopo quel posto di lavoro, solo lavoretti, ora manco più quelli trovi... deserto, sulla soglia dei 30 è dura...
  • 0

Avatar utente
Barone
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1161
Iscritto il: 21/01/2015, 20:12
Località: Italia
Citazione: Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te.
Genere: Maschile

Re: Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda Barone » 10/01/2016, 10:23



heliconiana91 ha scritto:Allora premetto che nel profondo pochi abbiamo una predisposizione a fare qualcosa per piu di otto ore a volte in modo obbligato . detto questo anche io se devo pensare che senza lavorare potrei passare le giornate all aperto ,a riposare, fuori dallo stress potrei essere della tua opinione, ma non si può! Anche l uomo preistorico lavorava..con utensili e modalità diverse ma lo faceva. Quello che forse rompe a te come a molti che odiano il lavoro è come viene sviluppato ,ovvero nel 70% dei casi il lavoro non è altro che il fondamento principale di pensieri e ansie perché i datori sfruttano, si fanno molte ore magari non tutte retribuite , i colleghi sono delle serpi e magari se lavori con le clienti come me trovi anche gente rompi e maleducata!!!!!



Purtroppo è sempre stato così, nessuno ti regala uno stipendio, oggi giorno pure misero che manco ci vivi, cioè adesso lo stipendio medio è 900 euro in Italia, fortunato già chi lo prende. Per i ragazzi è 600 euro...l'unica è lecchinare, mostrarsi sempre disponibili, farsi il c*lo e poi col tempo ti ritagli il tuo spazio...io non sono capace di lecchinare! Poi dall'altra sponda c'è chi viene strapagato solo perchè ha un nome o è un politico. Italiani di serie A e B...
  • 0

Avatar utente
Barone
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1161
Iscritto il: 21/01/2015, 20:12
Località: Italia
Citazione: Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te.
Genere: Maschile

Re: Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda heliconiana91 » 10/01/2016, 11:28



Gion ha scritto:
heliconiana91 ha scritto:Allora premetto che nel profondo pochi abbiamo una predisposizione a fare qualcosa per piu di otto ore a volte in modo obbligato . detto questo anche io se devo pensare che senza lavorare potrei passare le giornate all aperto ,a riposare, fuori dallo stress potrei essere della tua opinione, ma non si può! Anche l uomo preistorico lavorava..con utensili e modalità diverse ma lo faceva. Quello che forse rompe a te come a molti che odiano il lavoro è come viene sviluppato ,ovvero nel 70% dei casi il lavoro non è altro che il fondamento principale di pensieri e ansie perché i datori sfruttano, si fanno molte ore magari non tutte retribuite , i colleghi sono delle serpi e magari se lavori con le clienti come me trovi anche gente rompi e maleducata!!!!!



Purtroppo è sempre stato così, nessuno ti regala uno stipendio, oggi giorno pure misero che manco ci vivi, cioè adesso lo stipendio medio è 900 euro in Italia, fortunato già chi lo prende. Per i ragazzi è 600 euro...l'unica è lecchinare, mostrarsi sempre disponibili, farsi il c*lo e poi col tempo ti ritagli il tuo spazio...io non sono capace di lecchinare! Poi dall'altra sponda c'è chi viene strapagato solo perchè ha un nome o è un politico. Italiani di serie A e B...

Non è sempre cosi, non facciamo di tutta l'erba un fascio. Amo e credo sia fondamentale separare le varie persone! C'è chi prende un pozzo di soldi perche lavora sodo,magari per se stesso,sacrificando week end ,feste, svaghi ecc ecc che molti anche senza un soldo non si sognerebbero mai,è sempre facile screditare colui che guadagna molto e mi sa tanto da volpe che non arrivava a prendere l'uva.Poi è assolutamente vero ci sono situazioni in cui gli stipendi sono esagerati soprattutto perché vengono retribuiti non per il lavoro proprio effettuato ma per un forfe di ore dato allo stato, allora li posso chiederti perche siamo in questa situazione? Io ho un opinione, sappiamo lamentarci, ma non ce nessuno che scenda in piazza per i diritti del cittadino! Nessuno se non 4 co*****i figli di magistrati che vivono nel centro sociale e spaccano i possedimenti altrui perche "sicuramente se si possono permettere tali valori possono permettere ricomprarseli". Questa è la generazione del c***o che viene presa in considerazione e a me fa venire i nervi.
  • 2

heliconiana91
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/11/2015, 10:45
Località: treviso
Genere: Maschile

Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda Beelzebub94 » 13/01/2016, 20:56



Buonasera. Faccio parte di quella categoria di persone che non studia né lavora. In vita mia, se escludiamo un lavoro di consegna pizze ottenuto appena dopo il diploma, che di sicuro non mi ha riempito d'oro né ha arricchito più di tanto il mio curriculum, ho lavorato per sei mesi nel settore turistico-alberghiero. Mi chiedo, alla luce della mia esperienza, chi mai possa dire di "aver voglia di lavorare" nelle condizioni a cui sono stato sottoposto, che presumo siano abbastanza comuni. Ricordo i turni infernali, spesso dodici-tredici ore consecutive, non-stop dalla mattina alla notte, oppure dal pomeriggio presto alla mattina successiva; sapevo a che ora iniziavo, non sapevo mai se e quando sarei uscito. In più dovevo sopportare le prese in giro di colleghi e superiori, di capireparto che scaricavano le frustrazioni sul sottoscritto perché introverso e taciturno, nonché privo di qualsivoglia esperienza e, quindi ricattabile. Sinceramente non ho più nessuna voglia di trovarmi un altro lavoro... ho già detto ai miei che se vogliono io sono pronto ad ammazzarmi e a togliere loro il peso del mio mantenimento... non vedo molte altre soluzioni a breve o a lungo termine percorribili...
  • 0

Beelzebub94
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/01/2016, 23:29
Località: Da qualche parte dello Stato Italiano
Genere: Maschile

Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda Dio » 10/02/2016, 19:06



devi soltanto trovare quello che ti piace, forse hai un'idea distorta del lavoro
  • 0

Dio
Nuovo Amico Virtuale
 
Stato:
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/02/2016, 0:44
Località: Roma
Genere: Maschile

Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda Bonifacio » 10/02/2016, 19:09



Dio ha scritto:devi soltanto trovare quello che ti piace, forse hai un'idea distorta del lavoro


benvenuto.
  • 0

Bonifacio
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 6575
Iscritto il: 05/06/2014, 17:40
Genere: Maschile

Sono l'unico a non aver voglia di lavorare

Messaggioda kathellyna » 10/02/2016, 22:23



Dio ha scritto:devi soltanto trovare quello che ti piace, forse hai un'idea distorta del lavoro

benvenuto.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8472
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'