Pagina 1 di 2

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 05/05/2015, 18:55
da Blackrose13
Mio padre ha sempre voluto che io facessi il medico o l'avvocato, allora io ho iniziato a studiare molto più assiduamente di quanto la maggior parte dei ragazzi della mia età farebbero (ho sedici anni). Ho sempre avuto bei voti a scuola, anzi, ho sempre costretto me stessa ad averli. Un voto basso mi provocava un'ansia assurda, quindi cercavo il più possibile di studiare, anche se non era facile (soprattutto a 14 anni, quando la mia depressione si accentuò notevolmente). Poi non so come, tutt'ad un tratto, mi ritrovai totalmente paralizzata all'idea di andare a scuola. Dopo aver fatto un semestre in preda ad un ansia atroce dissi ai miei genitori che non avrei continuato ad andarci. Inutile dire che loro non l'hanno presa bene, soprattutto mio padre. Mi rinfacciano continuamente il fatto di essere una fallita, più volte di quanto non lo faccia io stessa. Sono andata a fare terapia, la mia psicologa dice che probabilmente appartiene ad un trauma dell'infanzia o ad un malore che ho avuto in classe, ma che non ricordo. Non ne sono tanto convinta. I farmaci sono stati esclusi dai miei genitori come possibile opzione per risolvere la cosa. Non ho amici, solo qualche conoscente che non sa nulla di me. E mi sento sbagliata, perché sono quasi due anni che non frequento una scuola. Mi sento proprio sbagliata, anormale, una pazza a tutti gli effetti. Mi tormento sulla vita felice che vedo che i miei coetanei hanno, ma che io non ho MAI avuto. Vorrei provare ad andare a seguire qualche corso professionale, magari la mattina 3/4 volte a settimana, di cinema/sceneggiatura/recitazione. Conoscete qualche scuola che li offre? Sono di Napoli. Oppure conoscete qualche altro corso professionale che varrebbe la pena seguire?

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 05/05/2015, 21:53
da Meiko
Beh, per esperienza, non è il massimo seguire le aspirazioni dei genitori. Il rischio che tu vada in crisi ancora di più è alto, se ciò che fai non ti piace e non lo senti col cuore.
Mi dispiace che hai mollato la scuola. Ci sono comunque delle scuole serali che potresti seguire, per recuperare gli anni (adesso rischio di dire una cavolata perchè non so se le scuole serali siano solo per gli adulti non diplomati o anche per chi ha lasciato la scuola ma vorrebbe recuperare).
Credo che i tuoi abbiano fatto bene a proibirti i farmaci (una cosa buona, finalmente, visto che potevano evitare di darti della fallita!) viste le serie conseguenze che hanno. Cerca in altro una cura per te stessa... pet therapy? Ci hai pensato?
Non sei pazza, anormale, sbagliata... sei te stessa, e nessuno può dirti che sei anormale. Anormale rispetto a cosa? A chi? A quelli che vedi e che ti sembrano felici? Magari hanno le loro rogne, solo che le nascondono bene. Nessuno, credo, è davvero senza alcun tipo di problema.
Ottima idea quella di seguire dei corsi professionali. Magari ne trovi anche alcuni finanziati dalla Regione. Prova a informarti all'informagiovani della tua città, forse sapranno darti qualche dritta. ^_^

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 05/05/2015, 22:50
da Blackrose13
Meiko ha scritto:Beh, per esperienza, non è il massimo seguire le aspirazioni dei genitori. Il rischio che tu vada in crisi ancora di più è alto, se ciò che fai non ti piace e non lo senti col cuore.
Mi dispiace che hai mollato la scuola. Ci sono comunque delle scuole serali che potresti seguire, per recuperare gli anni (adesso rischio di dire una cavolata perchè non so se le scuole serali siano solo per gli adulti non diplomati o anche per chi ha lasciato la scuola ma vorrebbe recuperare).
Credo che i tuoi abbiano fatto bene a proibirti i farmaci (una cosa buona, finalmente, visto che potevano evitare di darti della fallita!) viste le serie conseguenze che hanno. Cerca in altro una cura per te stessa... pet therapy? Ci hai pensato?
Non sei pazza, anormale, sbagliata... sei te stessa, e nessuno può dirti che sei anormale. Anormale rispetto a cosa? A chi? A quelli che vedi e che ti sembrano felici? Magari hanno le loro rogne, solo che le nascondono bene. Nessuno, credo, è davvero senza alcun tipo di problema.
Ottima idea quella di seguire dei corsi professionali. Magari ne trovi anche alcuni finanziati dalla Regione. Prova a informarti all'informagiovani della tua città, forse sapranno darti qualche dritta. ^_^



Mi sono iscritta quest'anno da privatista. Questo però mi causa ansia, perché dovrò ritornare a scuola per sostenere gli esami e perché ho paura di non essere promossa. Inoltre ogni tanto mi sento triste perché mi viene in mente che mi sto privando dell'esperienza 'liceo'. Ci ho provato a ritornare a scuola, più volte, ma non ci riesco proprio. No, non ho intenzione di diventare né medico né avvocato, i miei dovranno farsene una ragione. Grazie del consiglio, andrò ad informarmi.

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 07/05/2015, 16:42
da ginetto
sei della città o della provincia?
ad ogni modo, quoto meiko.
credo però che devi valutare bene anche nella scelta del corso professionale. credi davvero possa piacerti un qualcosa che riguarda il mondo del cinema? hai altre passioni che potresti coltivare, facendone divenire una professione?

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 07/05/2015, 17:18
da Blackrose13
Sono molto vicino alla città, quindi non sarebbe un problema andarci. Poi credo che i corsi lì siano migliori, anche se non ne ho mai provato uno. Di passioni ne ho svariate, ma le più grandi sono due: il cinema/sceneggiatura e i libri/scrittura. Trarre da queste passioni un lavoro è difficile, lo so. Ma ormai mi sembra l'ultima speranza.

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 07/05/2015, 17:37
da ginetto
il fatto è che, qualora trovassi qualcosa organizzato dal comune di napoli o da un organo ad esso associato, credo possa essere un problema partecipare da non residente...

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 07/05/2015, 17:59
da Melissa
Il mio consiglio è cambia psicologo e cura l ansia ...e torna a scuola se serve vai a fare 2 anni in uno ma non privarti di ciò che potresti rimpiangere..non farti fare pressioni da te stessa ossia ..pensa a obiettivi a breve termine..non a quello che farai da grande in futuro...c'è tempo..il tuo compito è vedere le cose giorno per giorno...tornare a scuola è essenziale per affrontare tutto il resto....
ti spiego in futuro sarà tutto più complicato che a scuola ...non devi essere la prima della classe ma devi finire un percorso che hai iniziato...dopo farai la scuola professionale che preferisci...in genere a pagamento!
Soffri d 'ansia ok la conosco ricordati sempre che l'ansia non ti uccide ...ti fa stare male certo ma non ti fa succedere nulla di pericoloso..per cui devi imparare a gestirla ...ogni cosa che ci fa paura la facciamo diventare un demone ...ma non lo è ...bisogna razionalizzare e capire che noi siamo più grandi della nostra paura ...che ci provoca ansia...
ora un corso professionale se è buono è più o meno come andare a scuola se lo fai bene...ossia interazione con persone e professori che richiedono che si studi ...
io ho studiato recitazione dopo il diploma prima di fare l uni..e ci andavo dal lunedi al venerdi ed era dalle 9 alle 18 del pomeriggio ..direi peggio di una scuola ...e avevo tante materie e i professori che richiedevano disciplina studio e dedizione !
quindi a mio avviso qualsiasi cosa tu andrai a fare ti porterai dietro il tuo problema ....se non lo risolvi affrontandolo nel modo giusto lo avrai sempre....riflettici!


Per finire i tuoi genitori stanno sbagliando ...in piu fronti uno perché dicendoti che sei una fallita ti fanno stare peggio..senza darti invece il loro supporto ..e secondo perché forse potrebbero veramente servirti almeno inizialmente dei farmaci ...per farti stare meglio..io se fossi in te in primis andrei dal medico di famiglia e gli racconterei tutto ...magari insieme ai tuoi per sentire un parere magari gia lui può aiutarti... se invece è necessario ti manderà da un medico specialista per darti una mano..!se sono due anni che non vai a scuola perché non ci riesci ti stai rovinando la vita e in più c'è un problema grave e va affrontato e risolto nel modo migliore ....forse la solo terapia psicologica che stai facendo non è sufficiente !

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 07/05/2015, 20:06
da Plumsake
Secondo me dovresti finire il percorso scolastico (c'è anche la possibilità di fare 2 anni in 1 in modo da finire prima). Ho come l'impressione che il tuo blocco a scuola possa essere ricollegato a tutta la pressione che hai avuto, l'idea di fare l'avvocato come ti consigliava tuo padre ti ha spinto a studiare di più ma in modo stressante. Prova a ritornare a scuola, ma in modo più sereno, perché alla fine il voto finale di maturità conta fino ad un certo punto, se poi vuoi continuare con l'università praticamente è come riniziare tutto da capo, a loro non importa quali erano i tuoi voti scolastici. So che ci sono lauree universitarie in cinema, ora non so da te a Napoli, dovresti provare ad informarti sui siti dei corsi di laurea!

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 08/05/2015, 17:16
da Blackrose13
Ci ho provato, un sacco di volte. Ho anche cambiato scuola, ma nulla. Non so da dove venga il trauma, ormai non credo nemmeno più di volerlo sapere. Credo sia la somma di svariate cose, comunque. Sono sempre stata così, sin da bambina. Ho avuto un sacco di problemi. Non c'è un momento nella mia infanzia che ricordi come sereno: ero sempre malinconica, ansiosa, timida. Forse dovrei semplicemente mollare tutto.

Scuola di cinema, o 'alternativa'

MessaggioInviato: 08/05/2015, 17:52
da Melissa
Mollare cosa?