ho lo stesso problema
non so come fare, non me ne va proprio, ho esami a partire dalla settimana prossima
Comunque sono convinta che la concentrazione sia una questione d'allenamento
Probabile soluzione: ti consiglio la tecnica del pomodoro, perché secondo me quando si hanno problemi di concentrazione pensare di riuscire a mantenerla per un lungo periodo di tempo è improponibile, invece è più facile raggiungere l'obiettivo per un breve intervallo di tempo
Tecnica del pomodoro: studi per 25 minuti e non di più, durante questi 25 minuti se ti distrai, non fare nient'altro (non guardare il telefono, non guardare il pc, ecc), finiti i 25 minuti, non importa se ti eri concentrato, smetti subito di studiare e fai una pausa di 5 minuti (alzati e cammina per la stanza, o vai al bagno, bevi qualcosa, fai esercizi di stretching, ecc), finiti i 5 minuti ricomincia, altri 25 minuti di studio seguiti da una pausa di 5 minuti e così via.
Ogni 4 sessioni di studio fai una pausa più lunga (15-30 minuti), poi ricomincia il ciclo, eccetera.
Ovviamente è meglio se prima di iniziare a studiare ti organizzi lo studio: decidi quello che devi fare, come devi farlo, se hai delle pagine sfogliale e leggi i titoli degli argomenti, insomma, preparati mentalmente per quello che dovrai fare.
Valgono anche i classici consigli del tipo scegliere un posto tranquillo, allontanare le distrazioni, ordinare la postazione di lavoro, ecc