Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Naoki » 18/11/2015, 15:51



Esatto, questo è il mio enorme dilemma dopo anni di inattività: come si studia?
Tenere a mente non è mai stato il mio forte ed all'epoca delle superiori non avevo neppure necessità di studiare, perché quello che apprendevo con la teoria lo mettevo in pratica in laboratorio, materia per materia; e per me era semplicissimo.
Ora mi ritrovo a non poter usare questo metodo per vari motivi.
In sostanza non ho mai imparato e capito quale possa essere un buon metodo di studio oltre a leggere e rileggere all'infinito, anche sottolineando le cose più importanti...metodo che non ha mai dato grandi risultati come me...
Mi sento molto in difficoltà...

Si accettano suggerimenti e consigli :bookread:
  • 2

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda semplicementeio » 18/11/2015, 18:03



tutto dipende da cosa devi studiare.
  • 1

Avatar utente
semplicementeio
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2801
Iscritto il: 11/04/2015, 16:07
Località: PARMA
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda ilungamwepu » 18/11/2015, 22:42



semplicementeio ha scritto:tutto dipende da cosa devi studiare.


un libro e su un libro (o più libri) sicuramente immagino...o no? la materia credo sia relativa a meno che non sia qualcosa di scientifico (intendo fisica, matematica ecc.), ma Naoki (per quello che ho potuto capire leggendolo ogni tanto qua e là) credo sia più portato per materie filosofiche-teologiche o simili...beh, siccome anch'io quando ripresi l'università ero molto, moltissimo arrugginito (oltre ad avere come al solito scarsissima memoria) per i primi esami presi l'abitudine di ripetermi le cose ad alta voce e registrarmi e poi riascoltarmi anche mentre facevo tutt'altro (tipo, che so, rigovernare!)...sì, sembra stupido ma l'ho fatto davvero...
  • 0

Avatar utente
ilungamwepu
Amico level fourteen
 
Stato:
Messaggi: 678
Iscritto il: 24/03/2015, 23:16
Località: toscana
Citazione: Ma io sempre estraneo, sempre penetrando il più intimo essere della mia vita, vado dentro di me cercando l'ombra (F. Pessoa)
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda semplicementeio » 18/11/2015, 23:07



ilungamwepu ha scritto:
semplicementeio ha scritto:tutto dipende da cosa devi studiare.


un libro e su un libro (o più libri) sicuramente immagino...o no? la materia credo sia relativa a meno che non sia qualcosa di scientifico (intendo fisica, matematica ecc.), ma Naoki (per quello che ho potuto capire leggendolo ogni tanto qua e là) credo sia più portato per materie filosofiche-teologiche o simili...beh, siccome anch'io quando ripresi l'università ero molto, moltissimo arrugginito (oltre ad avere come al solito scarsissima memoria) per i primi esami presi l'abitudine di ripetermi le cose ad alta voce e registrarmi e poi riascoltarmi anche mentre facevo tutt'altro (tipo, che so, rigovernare!)...sì, sembra stupido ma l'ho fatto davvero...

Storia si studia in modo diverso da latino, che si impara in modo diverso da inglese, che si apprende in maniera tutt'altro che simile da trigonometria, che si assimila per altre vie dell'informatica...
  • 0

Avatar utente
semplicementeio
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2801
Iscritto il: 11/04/2015, 16:07
Località: PARMA
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Naoki » 19/11/2015, 19:46



Nope, scusate come al solito dovevo spiegarmi meglio io. :shy:
Ricominciamo.
Ho incominciato un corso che tratta di come gestire il territorio e quasi tutte le materie sono per me materie nuove che non avevo mai fatto in precedenza quindi si va dalle norme amministrative (che credo sarà lo scoglio maggiore), alla geografia del territorio, la sua struttura e robe da geometra e similari...più o meno è un lavoro d'ufficio.
Non credo che avrò libri in mano se non i classici appunti da prendere durante le lezioni ed il materiale che viene fornito.
Comunque il mio problema è proprio che non so come si studia in questi casi, non ho una pratica da fare ma solo un sacco di cose da ricordare e questo non è mai stato il mio forte, tutto quello che ho imparato l'ho imparato solo per il fatto della pratica manuale e questo mi spiazza molto e mi mette in enorme difficoltà anche in virtù del fatto che avrò veramente poco tempo per studiare durante la settimana...forse 1 ora al giorno, che per come non so studiare adesso mi diventa impossibile ricordare qualsiasi cosa.

PS: Si lo so che qualcuno lo pensa, che cavolo ti sei iscritto a fare se non arrivi?
Io vado a chiedere solo informazioni e questi mi fanno fare il colloquio per il corso e mi dicono che sono adatto quando io non mi sento tale... :dunno:
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda semplicementeio » 19/11/2015, 22:43



Potresti provare a schematizzare la normativa, struttura del territorio e geografia.
  • 0

Avatar utente
semplicementeio
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2801
Iscritto il: 11/04/2015, 16:07
Località: PARMA
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda ginetto » 19/11/2015, 23:15



per le materie propriamente scientifiche, quale metodo di studio ritenete più opportuno?
mi intrufolo nell'argomento, pur allontanandomi dalle esigenze di naoki, che comunque aveva posto la questione in generale, prima di entrare nello specifico del proprio caso.
  • 0

ginetto
Amico level eleven
 
Stato:
Messaggi: 523
Iscritto il: 10/01/2014, 15:37
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Sfigatta » 20/11/2015, 12:08



Chiediti prima di tutto se è qllo che vuoi fare, se ti piace almeno un pò...è un'esperienza nuova, imparerai ad acquisire metodo di studio strada facendo, non esiste una ricetta da seguire, ma lo scoprirai da te..l'importante è che tu ti senta motivato e non lo faccia giusto per...
Come diceva Erasmo R. la passione elimina gran parte delle difficoltà!
  • 0

Avatar utente
Sfigatta
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/11/2015, 11:14
Località: In ogni dove
Citazione: Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo!
Genere: Femminile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Naoki » 20/11/2015, 16:36



Sfigatta ha scritto:Chiediti prima di tutto se è qllo che vuoi fare, se ti piace almeno un pò...è un'esperienza nuova, imparerai ad acquisire metodo di studio strada facendo, non esiste una ricetta da seguire, ma lo scoprirai da te..l'importante è che tu ti senta motivato e non lo faccia giusto per...
Come diceva Erasmo R. la passione elimina gran parte delle difficoltà!

Questo è un'altro bel problema, perché sono in pochi al corso ad avere veramente le idee chiare su quali siano i possibili futuri lavori che si potrebbero svolgere si parla di lavoro al catasto a consulenze per conto terzi, e di altre cose che ho capito meno...da parte mia non so realmente come vengano svolti tali lavori e di sicuro non è un corso che faccio per passione.
Come facevo a farlo se appena chiesi chiarimenti mi mandano al colloquio? È un tentativo per necessità.
Per me è una totale incognita anche se ho trovato degli aspetti che non sono proprio il mio forte e che tendo a detestare...mi sento un po' come Bilbo Baggins prima dell'inizio della sua avventura, solo che il finale è aperto.
  • 1

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Studiare, studiare, studiare....ma...come si fa?

Messaggioda Naoki » 22/12/2015, 19:31



Uff...quando serve aiuto a me vedo sempre la folla...che non c'è e mi tocca sempre arrangiarmi...

Alla fine non ho idea di come andare avanti, nemmeno dopo tutto sto tempo che ho iniziato il corso...non mi entrano gli argomenti che per me sono molto complicati perché faccio una fatica immane a seguire le lezioni (4 ore di fila per materia, 8 ore al giorno...una vita che non facevo una cosa simile).
In più devo fare un progetto che per me è come se mi avessero chiesto di fare una Saint Honoré avendo solo le conoscenze per fare la frolla (che nella torta non ci va), visti gli ingredienti finiti una volta e mai la torta completa...

Che casino...non so se mollare o continuare...se mollo poi che faccio? mi manca un piano B; se continuo come rattoppo il mio deficit?
:boink: :boink: :boink:
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'