Una via alla solitudine

titoli di studio e solitudine

Sfruttiamo questo spazio anche per parlare di scuola, di compagni, di colleghi, di materie. Chiediamo/diamo aiuto e spiegazioni su tutto ciò che concerne lo studio (scuola e università).
Inoltre, date le condizioni critiche in cui si trova l'Italia, ecco un forum che vuole raccogliere storie, idee, iniziative e proposte, qui e all'estero.

Una via alla solitudine

Messaggioda Premio Nobel » 19/09/2016, 19:38



Ho notato nel corso del tempo una curiosa correlazione tra il sentirsi soli e il titolo di studio che io sono andato a conseguire.

Fino sostanzialmente al diploma di maturità, ho notato che era la classe che conseguiva il titolo di studio, piuttosto che l'individuo: la maggioranza delle persone che appartenevano a quella stessa classe infatti conseguiva lo stesso titolo di studio nello stesso periodo ( gli individui bocciati, infatti, ho riscontrato, sono stati in relativa minoranza rispetto al trend della classe stessa).

In università è diverso:
Non tutti quelli che ho conosciuto si sono laureati nella stessa sessione d'esame, inoltre, non tutti nello stesso anno o nello stesso anno accademico, e di conseguenza, non è la "classe" che si laurea, ma l'individuo ( sempre se di classe si può parlare, visto che al primo anno, su 600 persone, al terzo anno nel mio corso saremo stati in 20) ---- un'esperienza simile presumo sarà quella con la laurea specialistica ( e presumo anche per titoli di studio successivi).

Volevo chiedere a voi:
Secondo voi, è una cosa che di solito avviene, oppure è un fatto che è capitato soltanto a me, ma non necessariamente significa che generalmente capiti così?
  • 1

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Una via alla solitudine

Messaggioda Mikasa » 21/09/2016, 13:35



Scusa, non penso sia chiaro il concetto che vuoi esprimere

Intendi dire che pensi di aver scelto un'università che ti porta ad essere più solo perché le persone che hai conosciuto non si sono laureate insieme a te?

Per me non ha senso paragonare la scuola superiore all'università perché sono due ambienti totalmente diversi, però è vero che nelle università con classi da pochissime persone si crea un microambiente da scuola superiore all'interno del quale gli studenti, essendo più "sorvegliati", sono più stimolati ad andare avanti invece che a rimanere indietro, e quindi ci si laurea più o meno tutti insieme
Comunque, le università così sono poche, in quasi tutte le facoltà accade quello che è successo a te, da lingue ad ingegneria, quindi no, non sei un caso insolito e sì, è una cosa che di solito avviene

Non hai sbagliato a scegliere titolo di studio, semmai hai sbagliato a sceglierti le amicizie, perché se il primo anno ti avvicinavi a quelle persone che vedevi sempre agli esami, che non saltavano gli appelli, che prendevano voti alti, eccetera, probabilmente ti ci laureavi insieme o quasi, cioè dovevi scegliere persone con un rendimento nello studio simile al tuo
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile

Una via alla solitudine

Messaggioda Premio Nobel » 24/09/2016, 19:22



No vabhe ... La domanda che mi ponevo era un altra:

Alle superiori la classe ottiene il diploma e all università lo studente si laurea?
Cioè, sostanzialmente le carriere degli studenti sono simili alle superiori, o quantomeno molto di più rispetto che all'univeersità?
  • 0

Avatar utente
Premio Nobel
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 916
Iscritto il: 12/07/2015, 17:37
Citazione: La filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier).
Genere: Maschile

Una via alla solitudine

Messaggioda Mikasa » 24/09/2016, 22:28



NobelPrize1992 ha scritto:Alle superiori la classe ottiene il diploma e all università lo studente si laurea?


NobelPrize1992 ha scritto:Cioè, sostanzialmente le carriere degli studenti sono simili alle superiori, o quantomeno molto di più rispetto che all'univeersità?

No
Le carriere sono diverse anche alle superiori, sono le condizioni che sono diverse
Sono due ambienti didattici completamente diversi, impossibile metterli sullo stesso piano
Le maggiori differenze che portano ai diversi risultati sono:
-l'esame di maturità è solo una volta l'anno mentre le sessioni di laurea sono 2 o più all'anno
-lo studente universitario si autogestisce e decide lui se fare l'esame o rimandarlo mentre quello delle superiori è sorvegliato, ha l'obbligo di presentarsi alla verifica nel giorno prestabilito, se le salta la scuola chiama a casa, si contattano i genitori eccetera

Adesso passiamo al concetto del sentirsi soli, perché diplomarsi con una classe dovrebbe far sentire meno soli rispetto a laurearsi da soli?

All'esame di maturità l'ultima prova è l'orale e non la fai insieme a tutta la tua classe ma la fai insieme a circa 2-3 tuoi compagni di classe, perché gli studenti vengono suddivisi in più giorni e in mattina/pomeriggio
Alla fine dell'orale non c'è una proclamazione, ma il voto di maturità viene pubblicato ed appeso ad una bacheca giorni e giorni dopo e ognuno può andare a vedersi il voto per conto proprio
La cerimonia con la consegna dei diplomi la fanno MESI e mesi dopo, e diciamoci la verità, quasi tutti mandano i propri genitori o non ci vanno proprio

Questo a me non pare un diplomarsi come classe, perché alla fine ti diplomi da solo

E ti assicuro che puoi benissimo sentirti molto solo nel trascorrere 5 anni di scuola con persone con cui non ti trovi bene mentre puoi sentirti meno solo a laurearti da solo ma ad avere accanto i tuoi amici (indipendentemente dal fatto che si siano laureati prima di te o che debbano ancora)
  • 0

Immagine
Avatar utente
Mikasa
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 833
Iscritto il: 27/12/2014, 21:05
Genere: Femminile


Torna a Forum su Lavoro, Scuola, Università e Futuro professionale

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Reputation System ©'