Crisi studentessa

Buongiorno. Come si può evincere dal titolo del mio argomento, il mio problema attuale più grande è la mia crisi di studio, e spero ci sia qualcuno che possa ascoltarmi, o quantomeno, comprendermi. Il mio problema risale a circa due anni fa, ovvero a qualche mese dopo alla mia iscrizione all'università quando capii subito che quel contesto di studio non faceva per me. Alle scuole superiori, in particolare negli ultimi due anni, sono stata una buonissima studentessa, ma credo proprio di non essere tagliata io per l'università, che mi ritrovo a dover frequentare perchè i miei non vogliono che smetta, solo perchè hanno speso dei soldi. Ho provato a parlare con loro dell'argomento, ma non transigono sulla cosa. Devo fare ancora dieci esami, ma più provo a studiare e più non apprendo; adesso non studio da due giorni e mi sento una persona nuova e felice. Se solo potessi trovare anche solo un lavoretto, darei indietro ai miei i soldi spesi. Sono stufa di vedermi circondata da persone felice e soddisfatte, che mi vedrebbero come un'aliena se esprimessi loro mie difficoltà universitarie. In alcuni momenti, vorrei piangere soltanto ma più non studio e meglio sto. Solo una persona che si trova nella mia situazione può capirmi, è logico che una persona che ha tutti voti alti all'università e che ha già tutti gli esami possibili fatti non potrà mai comprendermi. Il mio problema si è rafforzato da quando a luglio sono stata bocciata ed umiliata all'esame di letteratura inglese 2, con la prof. che tutti temono e che boccia da morire, e il giorno dopo ho preso 18 all'esame di lingua e linguistica inglese 2, che si divideva in 3 prove: allo scritto presi 19, con la madrelingua 23 e con la prof. non andai bene e mi abbassò il voto a 18 (alla mia università l'inglese è complesso un po' per tutti e non posso cambiare lingua sennò perderei anche il rimborso tasse che mi da l'università e al quale i miei tengono tantissimo). Per paura, ho fatto l'esame successivo direttamente ad ottobre (a settembre mi presentai ma per paura me ne andai) e ho preso 25, però il voto dovrei firmarlo a febbraio perchè devo completarlo con un'introduzione di un romanzo che non trovai da nessuna parte. Può essere che ad ogni esame debba esserci l'intoppo? Io studio, mi sono anche messa in discussione ma ora basta, voglio solo essere felice come lo sono da due giorni a questa parte.
Grazie per avermi ascoltata e scusatemi se mi sono dilungata! Un bacio.
Valentina
Grazie per avermi ascoltata e scusatemi se mi sono dilungata! Un bacio.
Valentina